URC: Zebre in Sudafrica, la formazione per gli Sharks

Ducali in campo alle 13:45 a Durban in una partita davvero difficile

URC: Zebre in Sudafrica, la formazione per gli Sharks

Durban attende le Zebre per dare vita al sabato pomeriggio dello United Rugby Championship: il tredicesimo turno del campionato vede i ducali impegnati nella prima delle due partite del minitour in Sudafrica contro gli Sharks.

La squadra di casa quest’anno fa sul serio: dopo una stagione scorsa deludente in campionato (terzultimi) e salvata dalla conquista della Challenge Cup, adesso Siya Kolisi e compagni sono quarti in classifica con lo stesso numero di vittorie delle squadre che li precedono in classifica.

“La partita chiaramente è complicata – avverte Massimo Brunello, capo allenatore delle Zebre – giochiamo contro una squadra che schiererà tra campo e panchina 8 o 9 Springboks, quindi sappiamo che il test sarà durissimo.”

Leggi anche: URC: la formazione del Benetton che attende Edimburgo

“Noi abbiamo fatto qualche cambio, qualcuno per necessità, altri per scelte e vogliamo ripetere una buona performance come abbiamo fatto nelle ultime partite, sapendo che prima di tutto viene la prestazione e solo dopo il risultato. Ci teniamo molto a mostrare la nostra identità e continuare così nel percorso che abbiamo iniziato.”

Scese in campo l’ultima volta quasi un mese fa, le Zebre vengono dal successo di Edimburgo. Rispetto al XV messo in campo in quell’occasione, però, ci sono diverse variazioni.

Nel triangolo allargato il giovane Alessandro Gesi prende il posto del fratello Simone, mentre sono confermati Scott Gregory e Geronimo Prisciantelli, che per l’occasione avrà i gradi di capitano. In mezzo al campo Filippo Drago prende il posto di Damiano Mazza al fianco di Fetuli Paea.

Alessandro Fusco torna a essere il mediano di mischia titolare per la prima volta dallo scorso novembre. Insieme a lui ci sarà Giovanni Montemauri, in una combinazione che non si vedeva dalla sconfitta contro gli Scarlets di fine ottobre.

Davide Ruggeri vestirà la maglia numero 8 per la prima volta in stagione, con Luca Andreani e Giacomo Ferrari come flankers. Il permit player del Colorno Francesco Ruffolo è la novità assoluta: prima da titolare in franchigia per il seconda linea 22enne, che aveva già esordito nella prima di campionato a Cardiff.

Zebre, la formazione per gli Sharks

15. Geronimo Prisciantelli (C)
14. Scott Gregory
13. Fetuli Paea
12. Filippo Drago
11. Alessandro Gesi
10. Giovanni Montemauri
9. Alessandro Fusco
8. Davide Ruggeri
7. Luca Andreani
6. Giacomo Ferrari
5. Matteo Canali
4. Francesco Ruffolo (permit Rugby Colorno)
3. Juan Pitinari
2. Tommaso Di Bartolomeo
1. Luca Rizzoli

A disposizione
16. Giampietro Ribaldi
17. Muhamed Hasa
18. Ion Neculai
19. Leonard Krumov
20. Bautista Stavile
21. Iacopo Bianchi
22. Thomas Dominguez
23. Enrico Lucchin

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Zebre Parma: nuovo colpo di mercato in arrivo dal Benetton Rugby

La franchigia ducale rinforza il reparto dei trequarti con un Azzurro in uscita da Treviso

item-thumbnail

Il calendario delle amichevoli di Benetton Rugby e Zebre Parma

Veneti ed emiliani hanno un avversario in comune nella loro agenda

item-thumbnail

URC: le Zebre sulle tracce di un Azzurrino e di un giocatore del Viadana

Il mercato delle Zebre potrebbe presto vedere altri profili aggregarsi alla franchigia

item-thumbnail

Geronimo Prisciantelli lascia le Zebre: nuova avventura in Francia

L'estremo italo-argentino ha risolto consensualmente il contratto con la franchigia ducale

item-thumbnail

Geronimo Prisciantelli: convocato dall’Argentina e con le “sirene” del Top 14

Il trequarti delle Zebre potrebbe vivere settimane movimentate

item-thumbnail

Altro ritorno in Italia: alle Zebre arriva anche Alessandro Ortombina

Altro colpo di mercato della franchigia ducale, che si assicura un importante prospetto