Sei Nazioni: il verdetto sulla squalifica a Peato Mauvaka

Costa caro al tallonatore della Francia l’atteggiamento assunto nell’ultima gara del torneo

Sei Nazioni: il verdetto sulla squalifica a Peato Mauvaka

Il Sei Nazioni 2025 trascina con sé una coda di infortuni e squalifiche anche successivamente alla chiusura del torneo stesso, conclusosi lo scorso 15 marzo con la vittoria della Francia.

Leggi anche, Il Sei Nazioni finisce tra le polemiche, Townsend: “Come fa a non essere rosso su Mauvaka?”. Andy Goode: “Grave errore del bunker”

Sei Nazioni: il verdetto sulla squalifica a Peato Mauvaka

A proposito di transalpini, il tallonatore dei Bleus Peato Mauvaka, prima ammonito durante la partita contro la Scozia e poi “citato” in seguito al match, ha ricevuto l’esito per la squalifica che lo riguarderà nelle prossime settimane.

Sono 3 le settimane di stop per l’avanti, giudicato da una Commissione Indipendente, per aver violato la regola 9.12 nella quale si dice che “un giocatore non deve colpire con qualsiasi parte del braccio, della testa, della spalla o del ginocchio un altro giocatore”.

Inizialmente la sospensione era stata identificata in un periodo di 6 settimane, mitigato a 3 settimane con la valutazione di diversi fattori: ammissione di colpa, dispiacere nell’aver commesso il gesto, buona condotta durante l’audizione e nessun precedente.

Per tutti questi motivi la squalifica è stata ridotta a 3 turni di stop. Peato Mauvaka che fa parte del Tolosa, sarà quindi assente nelle seguenti gare:

23 marzo 2025 (Top 14) – Bordeaux vs. Tolosa
29 marzo 2025 (Top 14) – Tolosa vs. Pau
6 aprile 2025 (Champions Cup, ottavi di finale) – Tolosa vs Sharks

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Le date fondamentali per il rugby internazionale nella stagione 2025/2026

Gli appuntamenti più rilevanti per le selezioni nazionali maschili e femminili

item-thumbnail

La proposta di modifica delle regole sull’eleggibilità che coinvolge Eli Snyman

Il seconda linea del Benetton potrebbe diventare eleggibile per l'Italia nel 2028, ma ci sono anche altri giocatori importanti interessati

item-thumbnail

All Blacks: Richie Mo’unga ha rifiutato un contratto a lungo termine

Il mediano di apertura tornerà in Nuova Zelanda l'anno prossimo, ma solo fino alla Rugby World Cup 2027

item-thumbnail

Antoine Dupont giocherà le Autumn Nations Series?

Il campione francese ha parlato all'Equipe del suo recupero

item-thumbnail

Richie Mo’unga torna in Nuova Zelanda: firmato un nuovo accordo con la federazione

Il forte mediano di apertura tornerà disponibile per gli All Blacks, ma non nei tempi più congeniali per Scott Robertson