Sei Nazioni: il bollettino medico dell’Italia dopo il match contro l’Irlanda

Sono 4 i giocatori usciti dal campo con problemi di natura fisica

Sei Nazioni: il bollettino medico dell’Italia dopo il match contro l’Irlanda (Ph. Sebastiano Pessina)

Al termine del Sei Nazioni 2025, lo staff medico dell’Italia ha diramato il bollettino medico riguardante il gruppo degli Azzurri in seguito all’ultima partita contro l’Irlanda.

Leggi anche, Italia promossa? Cosa ci lascia il Sei Nazioni 2025

Sei Nazioni: il bollettino medico dell’Italia dopo il match contro l’Irlanda

Le notizie riguardano Dino Lamb (Harlequins), che ha riportato purtroppo per lui la lussazione della spalla destra, Lorenzo Cannone (Benetton Rugby), che ha subito un trauma contusivo al quadricipite destro, Sebastian Negri (Benetton Rugby), il quale ha riportato – in seguito ad esami – una lesione muscolare del soleo della gamba sinistra, e Martin Page-Relo (Lione), con il mediano di mischia che ha subito una lesione muscolare di secondo grado al flessore sinistro.

Di seguito il bollettino completo, nel quale viene segnalato che “il recupero degli atleti sarà seguito dallo staff medico dei club di appartenenza in sinergia con lo staff medico della nazionale”.

“Lo staff medico della Nazionale Italiana Maschile ha condiviso il seguente bollettino al termine di Italia v Irlanda, quinto ed ultimo turno del Guinness Sei Nazioni 2025.

Dino Lamb, uscito al minuto 19 della partita, ha riportato una lussazione della spalla destra.

Lorenzo Cannone, uscito al minuto 30 della partita, ha riportato un trauma contusivo al quadricipite destro.

Sebastian Negri, uscito al minuto 30 della partita, nella giornata odierna è stato sottoposto ad esami strumentali che hanno evidenziato una lesione muscolare del soleo della gamba sinistra. Il giocatore ha già iniziato il suo percorso riabilitativo.

Martin Page-Relo, uscito al minuto 45 della partita, ha riportato una lesione muscolare di secondo grado al flessore sinistro.

Il recupero degli atleti sarà seguito dallo staff medico dei club di appartenenza in sinergia con lo staff medico della Nazionale”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Dalle mischie al gioco aereo: il bel novembre dell’Italia un auspicio per il Sei Nazioni 2026

Le Quilter Nations Series della Nazionale tra conferme tattiche, crescita individuale e prospettive per il prossimo futuro

24 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia, Danilo Fischetti: “Consapevolezza e fiducia: al Sei Nazioni vogliamo giocarcela con tutti”

Il pilone analizza quanto successo a novembre proiettandosi sul futuro

24 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

“Voto ai test? 7” Le voci degli Azzurri dopo Italia-Cile

I commenti dei giocatori di Gonzalo Quesada nel post partita con i Condores

23 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Le reazioni della stampa alla vittoria dell’Italia sul Cile

Le opinioni dei quotidiani e dei siti d'informazione sul 34-19 degli Azzurri sui sudamericani

23 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia-Cile: le dichiarazioni di Gonzalo Quesada

Il tecnico riconosce: "Non possiamo essere completamente soddisfatti, ma eccellente il lavoro degli avanti"

23 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Quilter Nations Series: le pagelle di Italia-Cile

Azzurri sottotono, ma il pacchetto di mischia fa la differenza in un match che si rivela molto più complicato del previsto. I nostri voti

23 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale