Le reazioni della stampa estera dopo Italia-Irlanda

I media internazionali elogiano gli Azzurri per la buona prestazione di Roma ma li criticano per l’indisciplina

Le reazioni della stampa estera dopo Italia-Irlanda

Le reazioni della stampa estera dopo Italia-Irlanda sono piene di elogi per la squadra di Gonzalo Quesada che, nonostante la sconfitta di Roma per 17-22, raccoglie complimenti e belle parole dopo la prestazione dello Stadio Olimpico.

Naturalmente media e giornali sono concordi nel sottolineare quanto l’indisciplina degli Azzurri abbia condizionato una partita che poteva avere un esito differente, visto l’andamento del match per tutti gli 80′.

Leggi anche: Italia, Ange Capuozzo: “Trovare la continuità è il prossimo passo per crescere”

Le reazioni della stampa estera dopo Italia-Irlanda

Planetrugby. “Gli italiani hanno sicuramente servito un altro delizioso piatto di rugby d’attacco con Monty Ioane e Stephen Varney che hanno segnato mete sbalorditive, ma i loro sforzi e le misure coraggiose della squadra su entrambi i lati del campo sono stati completamente vanificati da tre azioni totalmente sconsiderate che hanno portato a un cartellino giallo e due rossi”.

“Per 38 minuti, l’Italia è stata la squadra migliore in campo e ha avuto una buona possibilità di ottenere la sua seconda vittoria in assoluto nel Sei Nazioni contro l’Irlanda, ma sono stati gli architetti della loro stessa rovina”.

“L’attacco (irlandese) non è riuscito a fare breccia nella difesa italiana, brillantemente guidata dalla combinazione di centri di livello mondiale composta da Juan Ignacio Brex e Tommaso Menoncello”.

The Guardian. “Gli Azzurri hanno segnato una meta sensazionale. Tommaso Menoncello ha coronato una corsa potente con uno scarico a Paolo Garbisi. Il mediano d’apertura aveva delle opzioni e ha scelto saggiamente, eseguendo un perfetto grubber che ha fatto correre l’accorrente Monty Ioane”.

Rte.ie. “Mentre i campioni in carica hanno ottenuto una quarta vittoria su cinque partite, hanno avuto un vero spavento dalla squadra di Gonzalo Quesada, che avrebbe potuto strappare una vittoria storica se non fosse stato per una terribile indisciplina”.

“L’Italia ha controllato il possesso palla in quella che è stata un’apertura di gara prudente, e ha meritatamente preso il comando all’11° minuto”.

The Times. “Ci aspettavamo una risposta immediata da parte loro (dell’Irlanda) dopo la delusione della scorsa settimana, ma invece è stata l’Italia a portare tutta l’energia iniziale, sicuramente determinata a dare la propria risposta alla sconfitta, a Twickenham. Hanno pienamente meritato di prendere il comando attraverso la squisita meta di Monty Ioane”.

Le parole di Simon Easterby e Dan Sheehan

Bbc.com.  “Sono una buona squadra d’attacco. Sono difficili da affrontare e hanno giocato davvero bene. Hanno dimostrato di essere bravi con la palla in mano. A volte li abbiamo annullati. Abbiamo dovuto lavorare sodo per allargare la difesa perché avevano molta larghezza nel loro attacco. Se sbagli uno o due placcaggi hanno la capacità di farti male, e a volte lo hanno fatto” ha dichiarato il coach dell’Irlanda.

Tntsports.co.uk. “Il merito va all’Italia, penso che il loro piano di gioco abbia funzionato bene e ci hanno messo sotto pressione” ha detto l’autore dell’hat trick dello stadio Olimpico di Roma.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Italia, Alessandro Izekor: “Ora sono più maturo. Contro l’Australia? Occhi aperti, ma portiamo la nostra identità”

La terza linea azzurra si racconta dal raduno di Udine: crescita personale, ambizioni e lo sguardo sulla sfida ai Wallabies

4 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia, Tommaso Di Bartolomeo: “La competizione nei ruoli ci stimola a fare meglio”

Il tallonatore ha aperto la settimana che porta al faccia a faccia contro l'Australia

3 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia: il borsino dei convocati per le Quilter Nations Series – I trequarti

Chi può giocare con Australia, Sudafrica e Cile? Le possibili scelte di Quesada per il reparto arretrato

3 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Dove si vede l’Italia alle Quilter Nations Series in tv e streaming

Tutte le modalità per seguire gli Azzurri nelle sfide contro Australia, Sudafrica e Cile

3 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia, Louis Lynagh: “Vogliamo rendere orgogliosi i nostri tifosi. Partita speciale con l’Australia”

Le parole dell'ala azzurra nella settimana che porta al primo Test Match del mese di novembre

3 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia: il borsino dei convocati per le Quilter Nations Series – Gli avanti

Chi può giocare con Australia, Sudafrica e Cile? Le possibili scelte di Gonzalo Quesada per la mischia

3 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale