Sei Nazioni: gli highlights di un tiratissimo Italia-Irlanda

In un Olimpico strapieno gli Azzurri vanno vicini al colpaccio ma pagano l’indisciplina e gli infortuni

Sei Nazioni: gli highlights di Italia-Irlanda (ph. Sebastiano Pessina)

Sei Nazioni: gli highlights di Italia-Irlanda (ph. Sebastiano Pessina)

L’Italia sfiora l’impresa, cede 22-17 contro l’Irlanda a causa della disciplina e degli infortuni e finisce il suo Sei Nazioni con il rimpianto di essere andata vicina a un altro scalpo importante. La squadra di Easterby raggiunge l’obiettivo prefissato, i 5 punti, ma soffre tantissimo e nel finale rischia anche la frittata.

Azzurri in vantaggio con la meta di Monty Ioane e raggiunti da Keenan. Allan segna il calcio del 10-7, poi l’Italia resta in 14 alla fine del primo tempo per un giallo a Lamaro e subisce la meta di Sheehan (che segnerà una tripletta) per il 10-12 con cui si chiude il primo tempo.

Leggi anche: Sei Nazioni: la disciplina tradisce un’Italia baldanzosa. L’Irlanda non brilla ma vince 17-22

La prima parte della ripresa è la più dura, con Sheehan che segna ancora il 10-17 e poi Vintcent che viene espulso per un placcaggio alto. L’Irlanda segna ancora, di nuovo col suo tallonatore, ma nel momento più difficile l’Italia reagisce con una gran giocata di Capuozzo che ispira la meta di Varney per il 17-22.

Il finale è un assalto che purtroppo non porta frutti, con Nicotera che subisce un altro giallo nel finale. L’Irlanda passa 22-17 all’Olimpico contro l’Italia.

Gli highlights di Italia-Irlanda

Italia: 15 Tommaso Allan, 14 Ange Capuozzo, 13 Juan Ignacio Brex (C), 12 Tommaso Menoncello, 11 Monty Ioane, 10 Paolo Garbisi, 9 Martin Page-Relo, 8 Lorenzo Cannone, 7 Manuel Zuliani, 6 Sebastian Negri, 5 Federico Ruzza, 4 Dino Lamb, 3 Simone Ferrari, 2 Gianmarco Lucchesi, 1 Danilo Fischetti
A disposizione: 16 Giacomo Nicotera, 17 Mirco Spagnolo, 18 Giosuè Zilocchi, 19 Niccolò Cannone, 20 Michele Lamaro, 21 Ross Vintcent, 22 Stephen Varney, 23 Leonardo Marin

Marcatori Italia
Mete: Ioane (12), Varney (63)
Trasformazioni: Allan (12, 63)
Calci di punizione: Allan (32)

Irlanda: 15 Hugo Keenan, 14 Mack Hansen, 13 Garry Ringrose, 12 Robbie Henshaw, 11 James Lowe, 10 Jack Crowley, 9 Jamison Gibson-Park, 8 Caelan Doris (Capitano), 7 Josh van der Flier, 6 Jack Conan, 5 Tadhg Beirne, 4 James Ryan, 3 Finlay Bealham, 2 Dan Sheehan, 1 Andrew Porter
A disposizione: 16 Gus McCarthy, 17 Jack Boyle, 18 Tadhg Furlong, 19 Joe McCarthy, 20 Peter O’Mahony, 21 Conor Murray, 22 Sam Prendergast, 23 Bundee Aki

Marcatori Irlanda
Mete: Keenan (23), Sheehan (40, 47, 57)
Trasformazioni: Crowley (23)
Calci di punizione:

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Serie A Elite: dal Derby d’Italia al capitombolo di Viadana. Gli highlights del quarto turno

E non solo: da rivivere anche le prime vittorie stagionali di Lyons, Vicenza e Mogliano

4 Novembre 2025 Foto e video
item-thumbnail

Video: meta spettacolare del Nizza, la segna l’azzurro David Odiete!

Dalla terza divisione francese arriva una marcatura da sballo: azione da 80 metri, 11 giocatori coinvolti e un finalizzatore d'eccezione

3 Novembre 2025 Foto e video
item-thumbnail

A tutto “Capuozzo”: il video della meta con Tolosa, zoppica, esce, poi l’intervista

Un ultimo turno di Top 14 che possiamo dire movimentato per il trequarti Azzurro

3 Novembre 2025 Foto e video
item-thumbnail

I Barbarians illudono, poi gli All Blacks XV esplodono e rimontano: gli highlights della sfida

A Brentford i neozelandesi piazzano un clamoroso parziale di 33-0 che ribalta la partita

2 Novembre 2025 Foto e video
item-thumbnail

Serie A Elite Femminile: la diretta streaming del derby del Sud tra Neapolis e Capitolina

A Napoli si scende in campo dalle ore 12:30. Segui qui gratuitamente la partita in live

2 Novembre 2025 Foto e video
item-thumbnail

La Scozia demolisce gli USA con 13 mete: gli highlights delle Quilter Nations Series

A Murrayfield la trequarti scozzese si scatena contro gli americani. Ma settimana prossima arrivano gli All Blacks

2 Novembre 2025 Foto e video