Sei Nazioni, Scozia: la formazione per la trasferta in Francia

Due cambi rispetto alla vittoria contro il Galles. La Scozia ha vinto solo una volta in 25 anni a Parigi

Scozia 2024

Scozia: la formazione per affrontare la Francia – ph. Sebastiano Pessina

Provare a replicare il colpo del 2021, quando riuscì inaspettatamente a vincere a Parigi per la sola e unica volta nei 25 anni di storia del Sei Nazioni: questo l’obiettivo della Scozia che si prepara a sfidare la Francia capolista nell’ultima giornata del Torneo.

Si gioca sabato sera alle 21:00, è l’ultimo appuntamento della competizione e lo Stade de France di Saint-Denis sarà stracolmo di tifosi speranzosi di vedere la propria squadra sollevare finalmente il trofeo.

Alla squadra di Gregor Townsend tocca l’ingrato compito di rovinare la festa apparecchiata ai padroni di casa e il tecnico scozzese ha agito di conseguenza, confermando in blocco la squadra che ha vinto con il Galles la scorsa settimana, dominando per buona parte della gara ma lasciando poi colpevolmente la possibilità di rientrare nel finale agli avversari.

Leggi anche: Sei Nazioni: un grande ritorno nella formazione della Francia che si gioca il torneo contro la Scozia

Due i cambi nel XV titolare. Uno è obbligato: infortunio muscolare per Jack Dempsey, che lascia il posto a Matt Fagerson come numero 8 e a Ben Muncaster in panchina. L’altro è una scelta tecnica: dentro il giovane Gregor Brown in seconda linea per il veterano Jonny Gray, che parte del banco dei sostituti.

Proprio in panchina c’è anche una delle altre novità in Marshall Sykes, due metri per 121 chili di seconda linea, per un reparto pronto a compiere un pit-stop completo nel secondo tempo.

Scozia: la formazione per la Francia

15. Blair Kinghorn – Tolosa (59)
14. Darcy Graham – Edinburgh Rugby (45)
13. Huw Jones – Glasgow Warriors (57)
12. Tom Jordan – Glasgow Warriors (7)
11. Duhan van der Merwe – Edinburgh Rugby (48)
10. Finn Russell – CC – Bath Rugby (86)
9. Ben White – Tolone (28)
1. Pierre Schoeman – Edinburgh Rugby (41)
2. Dave Cherry – Edinburgh Rugby (15)
3. Zander Fagerson – Glasgow Warriors (74)
4. Gregor Brown – Glasgow Warriors (8)
5. Grant Gilchrist – Edinburgh Rugby (79)
6. Jamie Ritchie – Edinburgh Rugby (58)
7. Rory Darge – CC – Glasgow Warriors (29)
8. Matt Fagerson – Glasgow Warriors (54)

A disposizione

16. Ewan Ashman – Edinburgh Rugby (26)
17. Rory Sutherland – Glasgow Warriors (40)
18. Will Hurd – Leicester Tigers (8)
19. Jonny Gray – Union Bordeaux-Bègles (81)
20. Marshall Sykes – Edinburgh Rugby (1 cap)
21. Ben Muncaster – Edinburgh Rugby (1)
22. Jamie Dobie – Glasgow Warriors (11)
23. Stafford McDowall – Glasgow Warriors (12)

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Sei Nazioni Femminile 2025: la classifica finale del Torneo

Inghilterra e Francia di un altro livello, bene l'Italia che migliora rispetto alle ultime edizioni

28 Aprile 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Lyam Akrab è il miglior giocatore del Sei Nazioni Under 20 2025

Il giovane tallonatore francese ha fatto registrare numeri da record durante il torneo

24 Aprile 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni femminile: risultati, classifica e highlights dopo la quarta giornata

Weekend pieno di emozioni in vista del super-saturday del 26 aprile: tutto è ancora in discussione

21 Aprile 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni, la Francia verso l’Italia: “La squadra che più ci assomiglia”

Trasferta a Parma per la squadra transalpina, che ha vinto sette degli ultimi otto incontri con le Azzurre

16 Aprile 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Andrew Porter: “Dopo l’infortunio di Dupont insulti gravi alla mia famiglia e a quella di Beirne”

Il pilone irlandese: "Insultati i nostri figli e le nostre madri. Nessuno di noi voleva far male ad Antoine, è stato un episodio sfortunato, ma quello...

item-thumbnail

Louis Bielle-Biarrey è il “Miglior Giocatore” del Sei Nazioni 2025

Il francese si aggiudica il premio. Tommaso Menoncello finisce sul podio