Sei Nazioni: l’Irlanda recupera tre giocatori importanti per la partita con l’Italia

Nei 38 convocati per il match di Roma, Simon Easterby potrà contare sul ritorno di due trequarti e un avanti che solitamente vengono schierati titolari

Sei Nazioni: l’Irlanda recupera tre giocatori importanti per la partita con l’Italia

Tadhg Furlong, Mack Hansen e Garry Ringrose sono tutti in lizza per giocare l’ultima sfida dell’Irlanda nel Sei Nazioni contro l’Italia allo Stadio Olimpico, sabato 15 marzo (calcio d’inizio alle 15:15).

Dopo la sconfitta con la Francia, il coach Simon Easterby ritrova un terzetto di giocatori fondamentali per gli equilibri della sua squadra. Hansen doveva solo smaltire un piccolo problema muscolare e Ringrose rientra dalla squalifica.

In particolare pesa in positivo il potenziale utilizzo di Tadhg Furlong, pilone capace di portare un contributo enorme nelle fasi ordinate e nel gioco aperto. Furlong non gioca dalla vittoria del Leinster contro La Rochelle a gennaio, ma ha ripreso l’attività di contatto, comprese le mischie, e già sabato scorso era andato vicino alla convocazione.

I tre giocatori hanno saltato il match con i Bleus e ora sono stati tutti selezionai nella squadra di 38 giocatori per la partita di Roma. Inoltre, secondo un comunicato relativamente ottimistico, seppur breve, da parte dell’IRFU, “sono pronti a tornare”.

La prognosi su James Lowe, che è stato costretto a saltare Irlanda-Francia poco prima del calcio d’inizio a causa di un problema alla schiena durante il riscaldamento, è più cauta. L’ala è “sotto osservazione ma ha mostrato miglioramenti da sabato, e lo stesso vale per Rónan Kelleher”. L’aggiornamento della federazione irlandese ha aggiunto che una decisione sulla loro disponibilità verrà presa nel corso di questa settimana.

Vedi la classifica generale del Sei Nazioni 2025

Irlanda: i convocati per la partita con l’Italia

Rispetto alla squadra di 36 giocatori che ha iniziato il torneo, sono stati aggiunti Jacob Stockdale, Stuart McCloskey, Gavin Coombes e Tom O’Toole, mentre Iain Henderson (bicipite femorale) e Cormac Izuchukwu (caviglia) sono tornati all’Ulster a causa di problemi fisicia.

Avanti (21): Ryan Baird, Finlay Bealham, Tadhg Beirne, Jack Boyle, Thomas Clarkson, Jack Conan, Gavin Coombes, Caelan Doris, Tadhg Furlong, Cian Healy, Rob Herring, Rónan Kelleher, Gus McCarthy, Joe McCarthy, Peter O’Mahony, Tom O’Toole, Andrew Porter, Cian Prendergast, James Ryan, Dan Sheehan, Josh van der Flier.

Trequarti (17): Bundee Aki, Caolin Blade, Jack Crowley, Ciaran Frawley, Jamison Gibson-Park, Mack Hansen, Robbie Henshaw, Hugo Keenan, James Lowe, Stuart McCloskey, Conor Murray, Calvin Nash, Jimmy O’Brien, Jamie Osborne, Sam Prendergast, Garry Ringrose, Jacob Stockdale.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Sei Nazioni Femminile 2025: la classifica finale del Torneo

Inghilterra e Francia di un altro livello, bene l'Italia che migliora rispetto alle ultime edizioni

28 Aprile 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Lyam Akrab è il miglior giocatore del Sei Nazioni Under 20 2025

Il giovane tallonatore francese ha fatto registrare numeri da record durante il torneo

24 Aprile 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni femminile: risultati, classifica e highlights dopo la quarta giornata

Weekend pieno di emozioni in vista del super-saturday del 26 aprile: tutto è ancora in discussione

21 Aprile 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni, la Francia verso l’Italia: “La squadra che più ci assomiglia”

Trasferta a Parma per la squadra transalpina, che ha vinto sette degli ultimi otto incontri con le Azzurre

16 Aprile 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Andrew Porter: “Dopo l’infortunio di Dupont insulti gravi alla mia famiglia e a quella di Beirne”

Il pilone irlandese: "Insultati i nostri figli e le nostre madri. Nessuno di noi voleva far male ad Antoine, è stato un episodio sfortunato, ma quello...

item-thumbnail

Louis Bielle-Biarrey è il “Miglior Giocatore” del Sei Nazioni 2025

Il francese si aggiudica il premio. Tommaso Menoncello finisce sul podio