Il ranking mondiale dopo la quarta giornata del Sei Nazioni

L’Irlanda perde una posizione, l’Italia perde terreno dalle Fiji

Il ranking mondiale dopo la quarta giornata del Sei Nazioni – ph. Sebastiano Pessina

L’Irlanda perde una posizione e ora la Francia è a un tiro di schioppo per ottenere un posto tra le prime tre del ranking mondiale, l’Italia perde terreno rispetto alle Fiji ma mantiene salda la decima posizione.

È questo l’effetto principale dei risultati di sabato 8 e domenica 9 marzo, ovvero della quarta giornata del Sei Nazioni 2025, sulla classifica assoluta delle squadre nazionali.

La vittoria per 42-27 della Francia a Dublino fa crollare le quotazioni dei padroni di casa irlandesi, che perdono la seconda posizione della graduatoria in favore della Nuova Zelanda. I transalpini rimangono quarti ma guadagnano un bel gruzzolo di punti che li porta ad appena 0.20 punti dalla terza posizione.

Leggi anche: Antoine Dupont ha detto di essersi rotto il legamento crociato

Il sorpasso però non potrà avvenire sabato prossimo: la distanza nel ranking tra Francia e Scozia è tale che nessun risultato favorevole alla squadra di Fabien Galthié nello scontro dell’ultima giornata potrà portare in dote punti per il ranking, mentre l’Irlanda può guadagnare qualche punto decimale da un successo in trasferta in Italia.

Gli Azzurri, intanto, si mantengono in decima posizione. La sconfitta di Twickenham ha fatto perdere alcuni punti alla squadra italiana in graduatoria, ma Georgia e Galles rimangono ben distanti e neanche un successo di una o entrambe le squadre nelle rispettive partite del prossimo weekend (finale del REC contro la Spagna e partita interna con l’Inghilterra) potrebbe portare a un sorpasso nei confronti dell’Italia. Perso un po’ di terreno, però, nei confronti delle Fiji: solo un clamoroso successo all’Olimpico contro l’Irlanda (vittoria con più di 15 punti di scarto) potrebbe portare l’Italia in nona posizione.

Il ranking mondiale dopo la quarta giornata del Sei Nazioni

1 Sudafrica 92.78
2 (↑3) Nuova Zelanda 90.36
3 (↓2) Irlanda 89.71 (-1.65)
4 Francia 89.51 (+1.65)
5 Argentina 84.97
6 Inghilterra 84.37 (+0.11)
7 Scozia 82.36
8 Australia 81.52
9 Fiji 80.07
10 Italia 77.89 (-0.11)
11 Georgia 74.69
12 Galles 73.75
13 Giappone 72.95
14 Samoa 72.68
15 USA 70.02
16 Portogallo 68.30
17 Spagna 67.34
18 Uruguay 67.06
19 Tonga 65.46
20 Romania 62.76
21 Cile 61.72
22 Hong Kong 59.49
23 Canada 59.18
24 Paesi Bassi 59.16
25 Namibia 57.87

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Inghilterra: “Traffico intenso all’apertura”, rebus a 4 per Borthwick

Il ct dell'Inghilterra sarà chiamato a delle scelte pesanti anche pensando al Mondiale 2027

15 Ottobre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Sudafrica, Eben Etzebeth: “Erasmus darà una chance a tutti, ma serve grande attenzione a novembre”

Il totem degli Springboks si proietta verso i Test Match autunnali mettendo nel mirino anche la sfida contro l'Italia

15 Ottobre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

L’impresa del Cile: dai campi di terra al secondo Mondiale, fino alla sfida con l’Italia guadagnata sul campo

Non era prevista nessuna sfida con una Tier 1, ma i Los Condores l'hanno conquistata letteralmente a suon di risultati, ribaltando le programmazioni a...

15 Ottobre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Sei Nazioni under 20 2026: il calendario, le date e gli orari di tutte le partite

Annunciato il programma del prossimo torneo giovanile: ecco tutti gli impegni dell'Italia

15 Ottobre 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Richie Mo’unga corteggiato da un’altra Nazionale: giocherà ancora negli All Blacks?

Il numero 10 si è preso un periodo sabbatico dopo la finale del 2023: ecco la sua decisione definitiva

15 Ottobre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Autumn Nations Series 2025: gli All Blacks costretti a un cambio tra i convocati

Brutte notizie dall'infermeria a causa di un infortunio che blocca uno dei veterani della squadra di Scott Robertson

14 Ottobre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match