Guinness Women’s Six Nations, Elisa Giordano: “L’esordio con l’Inghilterra per noi è uno stimolo”

Le Azzurre esordiranno a York il 23 marzo con le padrone di casa

Guinness Women’s Six Nations, Elisa Giordano: “L’esordio con l’Inghilterra per noi è uno stimolo”

Venerdì 7 marzo è stato presentato a Londra il Guinness Women’s Six Nations 2025 presso il Tobacco Dock, vecchio magazzino di deposito del tabacco riconvertito a centro congressi.

Nell’evento dedicato ai media le sei capitane e i sette allenatori (la Francia ha de head coach) si sono messi a disposizione per giornalisti e addetti ai lavori su un battello di fronte al Tower Bridge.

Le Azzurre di Fabio Roselli faranno il loro esordio con la squadra di casa (detentrice del torneo) a York il 23 marzo. Per la prima volta quest’anno, il Sei Nazioni sarà trasmesso su Sky e in simulcast, in chiaro sulle reti Rai

Leggi anche: Italia Femminile: 30 atlete convocate per il Guinness Women’s Six Nations 2025

Guinness Women’s Six Nations: le parole di Fabio Roselle ed Elisa Giordano

“Non vediamo l’ora di ritrovarci e iniziare questo nuovo viaggio. Per noi non c’è modo migliore che farlo giocando contro la numero 1 del ranking mondiale nella gara d’esordio. Vogliamo prepararci bene per riuscire a mostrare fin da subito quali aree del nostro rugby possono renderci più competitive” ha dichiarato l’head coach delle Azzurre.

Il capitano della Nazionale femminile, Elisa Giordano, la pensa ugualmente: “Questo Sei Nazioni è importante per tanti motivi: abbiamo voglia di cominciare e di lavorare fin dal primo giorno di raduno, con entusiasmo e determinazione. Iniziare subito con l’Inghilterra è per noi uno stimolo: una sfida ad alta intensità in cui dovremo essere preparate e attente. Sicuramente siamo consapevoli che ci sia la Coppa del Mondo, ma vogliamo lavorare per arrivare pronte al Sei Nazioni concentrandoci su di noi e cercando di migliorare sempre di più ogni dettaglio”.

Il 2025 è un anno ricco di impegni per la squadra femminile che in Inghilterra, fra agosto e settembre, parteciperà alla Coppa del Mondo e che vedrà le ragazze di Roselli impegnate nel girone D con Francia, Sudafrica e Brasile.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Nations Cup 2026: Italia e non solo. Le prime possibili partite della nuova competizione di World Rugby

La nuova competizione si avvicina e dalle prime voci dei giornali esteri viene fuori una prima bozza di calendario, ma ci sono ancora dei problemi da ...

item-thumbnail

Le avversarie dell’Italia nella Nations Cup 2026

Il nuovo torneo dovrebbe incominciare la prossima estate e si vocifera già dei tre incontri che toccheranno agli Azzurri

item-thumbnail

La Nuova Zelanda conquista la vetta del ranking mondiale

La sconfitta casalinga contro l'Australia costa caro al Sudafrica, che crolla al terzo posto

item-thumbnail

Le date fondamentali per il rugby internazionale nella stagione 2025/2026

Gli appuntamenti più rilevanti per le selezioni nazionali maschili e femminili

item-thumbnail

La proposta di modifica delle regole sull’eleggibilità che coinvolge Eli Snyman

Il seconda linea del Benetton potrebbe diventare eleggibile per l'Italia nel 2028, ma ci sono anche altri giocatori importanti interessati