“Spostiamo il Rugby Championship in contemporanea col Sei Nazioni”: l’ultima proposta di Rassie Erasmus

L’ultima idea del tecnico sudafricano per riallineare i calendari e ridurre la densità degli impegni

"Spostiamo il Rugby Championship in contemporanea col Sei Nazioni": l'ultima proposta di Rassie Erasmus

“Spostiamo il Rugby Championship in contemporanea col Sei Nazioni”: l’ultima proposta di Rassie Erasmus ph. Sebastiano Pessina

Quello dei calendari intasati è un problema sempre più centrale nel mondo del rugby. In particolare, la questione sta prendendo piede in Sudafrica dopo l’ingresso delle 4 franchigie principali nello United Rugby Championship, che ha allineato i calendari dei club con quelli europei, mentre la Nazionale continua però a seguire il percorso dell’Emisfero Sud, con il Rugby Championship a fine estate.

Proprio su questo tema è intervenuto Rassie Erasmus al Daily Telegraph, con una proposta particolare: spostare il Rugby Championship e disputarlo in contemporanea con il Sei Nazioni.

Leggi anche: Rassie Erasmus: “Giocheremo 15 partite nel 2025, abbiamo bisogno di un calendario duro”

“Penso che risolverebbe molti problemi per quanto riguarda il carico di lavoro dei giocatori e gli infortuni. Allineare gli Springboks agli impegni di URC e Champions Cup ci libererebbe molte settimane” ha spiegato Erasmus.

Al momento, infatti, i giocatori sudafricani – non solo di URC, ma anche quelli impegnati in Top 14 e Premiership – si trovano ad affrontare delle stagioni infinite. Il Rugby Championship arriva poco dopo i test match di luglio, poi comincia la stagione dei club, la quale termina a maggio-giugno, e poi si riparte con le Summer Series e così via. E se le franchigie possono gestire i giocatori di interesse Nazionale, ciò diventa un problema anche per chi milita all’estero, come dimostrato dal burrascoso rapporto tra Kolisi e il Racing 92, con il capitano degli Springboks che alla fine ha “sacrificato” il suo club per essere sempre al 100% per gli Springboks.

L’idea della sovrapposizione al Sei Nazioni, inoltre, sembrerebbe mettere definitivamente una pietra sopra sull’idea – mai realmente concreta – di entrare nel torneo europeo: “Non sono sicuro di come gli altri vedrebbero il nostro ingresso nel Sei Nazioni. Ammiriamo la competizione, e quando allenavo a Munster capivo quanto fosse importante. Non sono sicuro che il Sei Nazioni e l’Emisfero Nord ci vorrebbero lì” ha detto Erasmus.

“Ci sono molte tradizioni che hanno un valore maggiore rispetto al semplice fatto di inserire una squadra, pensando di poter entrare in una competizione con così tanta storia, quindi non so quale sia la risposta” ha concluso Erasmus.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Rassie Erasmus si schiera: “Meglio allineare il Rugby Championship col Sei Nazioni”

"Non vedo alcun motivo per cui noi, Nuova Zelanda, Argentina e Australia dovremmo opporci"

19 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

SANZAAR annuncia il futuro del Rugby Championship

Pubblicato il calendario dei prossimi cinque anni delle maggiori squadre dell'emisfero sud

16 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

E se il The Rugby Championship si giocasse in contemporanea al Sei Nazioni?

Un ipotesi che guarda al futuro, con anche la possibilità di un'espansione del torneo

8 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Il Sudafrica soffre, batte l’Argentina e vince il Rugby Championship 2025

A Twickenham termina 27-29 per gli Springboks che alzano il trofeo per il secondo anno consecutivo

4 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Gli All Blacks piegano una tenace Australia e tengono aperto il Rugby Championship

Vittoria con bonus per i neozelandesi a Perth, ma conquistata solo allo scadere

4 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Sudafrica, All Blacks e Australia, bagarre per il Rugby Championship. La preview dell’ultima giornata

Tre le squadre in lotta per il titolo, ma l'Argentina non resterà a guardare: lo spettacolo al via dalle 11:45, poi alle 15:00 il match finale

4 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship