Alessandro Izekor nel “Team of the Week” di URC

Nonostante la rocambolesca sconfitta, il flanker dei biancoverdi e della Nazionale ha strappato applausi

Benetton Izekor (ph. Benetton Rugby)

Alessandro Izekor nel “Team of the Week” di URC (ph. Benetton Rugby)

Una giornata di URC in cui è successo di tutto, ecco come riassumere il 12esimo turno di campionato. Dall’incredibile vittoria in trasferta degli Ospreys contro i Glasgow Warriors detentori del titolo, alla rimonta delle Zebre sui Dragons, passando per il successo degli Stormers nel derby sudafricano coi Bulls. E infine la folle partita del Dexcom Stadium.

Nella casa del Connacht il Benetton prima va in svantaggio per 12-0, poi rimonta fino al 19-27 per poi subire la clamorosa controrimonta dei padroni di casa nella ripresa, fino al 38-30 che ha chiuso la partita.

Leggi anche: URC: 12 squadre in 9 punti, il Benetton cade ma resta in corsa. La classifica dopo la 12a giornata

Il Benetton ha quindi lasciato sul piatto punti importantissimi per la corsa ai playoff di URC ma grazie all’andamento “folle” della scorsa giornata tutto è ancora assolutamente in bilico.

Alessandro Izekor nel “Team of the Week” di URC

Inoltre, forti della terza vittoria consecutiva in campionato, anche le Zebre Parma sono entrate a far parte di questa mischia per accedere alle fasi eliminatorie. Considerando il numero di pretendenti sarà difficile per tutte riuscire a ritagliarsi in posto tra le prime otto della classifica, per Benetton e Zebre oltre alle buone prestazioni servirà anche una certa dose di fortuna.

Al termine della 12esima giornata, nonostante la sconfitta della sua squadra, un Azzurro del Benetton ha strappato degli applausi: stiamo parlando di Alessandro Izekor, maglia numero 6 in campo contro Connacht.

La prestazione del flanker dei biancoverdi e della Nazionale italiana è stata notata dalla rivista PlanetRugby, che ha inserito Alessandro Izekor nella “Team of the Week” della 12esima giornata di URC con la seguente motivazione.

“Un’ottima prestazione nella sconfitta da parte del talentuoso italiano. Alessandro Izekor è stato onnipresente nelle diverse fasi di gioco, ma ha brillato in particolare per il suo atletismo nel gioco all’aperto, guadagnando costantemente terreno in fase di possesso. Il flanker è stato anche in cima alla classifica dei placcaggi, con uno straordinario bottino di 24 colpi contro Connacht, ben nove in più di qualsiasi altro giocatore in quella partita”.

Singole menzioni sono poi arrivate sempre per i giocatori del Benetton Ignacio Mendy e Thomas Gallo, mentre dalla partita Zebre-Dragons a dare nell’occhio, secondo PlanetRugby, è stato l’estremo della squadra sconfitta Huw Anderson che, nonostante l’ennesima battuta d’arresto dei gallesi, è “una delle poche scintille luminose all’interno di un’altra stagione deludente” per i Dragons.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Benetton Rugby, Niccolò Cannone: “I playoff di URC sono un obiettivo, vogliamo partire subito forte”

Il seconda linea dei biancoverdi ha parlato della nuova stagione, senza tralasciare un cenno ai rumor che riguardano Tomás Albornoz

item-thumbnail

Benetton Rugby, riparte la stagione: Leoni quasi al completo

Il gruppo di MacRae torna al lavoro: rientrano gli Azzurri, assenti gli argentini, focus sulle prime amichevoli e sull’avvio di campionato

item-thumbnail

Benetton Rugby: si valutano diversi “Permit Player” in vista della prossima annata

Lo staff tecnico cercherà di capire chi potrà rimanere nei radar della prima squadra

item-thumbnail

Benetton, il cambio di ruolo di Giulio Marini: “Così mi trovo a mio agio, e imparo da Ruzza, Snyman e Scrafton”

Il classe 2002 non sarà più un Permit ma un effettivo biancoverde, e sta lavorando duramente per la prossima stagione

item-thumbnail

Tomas Albornoz: sempre più insistenti le voci di un interessamento del Tolone

Il trequarti argentino è al centro di un intrigo di mercato