Italia, Simone Ferrari: “Twickenham un campo ostile, siamo al lavoro con fiducia e umiltà per rialzare la testa”

Il pilone degli Azzurri ha parlato dal raduno di Roma in vista del prossimo impegno del Sei Nazioni contro l’Inghilterra

Simone Ferrari

Simone Ferrari (ph. Sebastiano Pessina)

La nazionale italiana è tornata al lavoro in vista del quarto turno del Sei Nazioni 2025, in programma domenica 9 marzo alle ore 16.00 sul terreno di gioco di Twickenham, Inghilterra.

Gli Azzurri allenati da Gonzalo Quesada si sono ritrovati a Roma presso il Centro di Preparazione Olimpica “Giulio Onesti, con il primo allenamento in calendario nella giornata di oggi, lunedì 3 marzo.

Il pilone dell’Italia e del Benetton Rugby, Simone Ferrari, ha parlato ai microfoni nell’appuntamento con i media che ha aperto la settimana di avvicinamento al match con il XV della Rosa.

Leggi anche, Sei Nazioni: la programmazione tv e streaming della quarta giornata

Simone Ferrari: “Vogliamo rialzare la testa, ritrovare il focus e lasciare alle spalle una prestazione non soddisfacente.”

“Quello che ci stiamo dicendo dall’inizio del raduno è che vogliamo fare una performance di livello – Ha esordito Ferrari riferendosi alla sconfitta di 8 giorni fa – Contro la Francia è mancato anche un po’ di aspetto mentale e ora vogliamo concentrarci su noi stessi per ripartire con fiducia, buon gioco e soprattutto una buona difesa, dopo i dubbi emersi nell’ultima partita. Sicuramente Twickenham sarà un campo ostile, lo conosciamo bene. L’Inghilterra gioca in maniera diversa alla Francia: sono più strutturati e diretti, hanno ball carrier forti, questo impone una battaglia fisica a tutto il pacchetto degli avanti.”

Tre mete a referto e un primo tempo ricco di spunti positivi non sono bastati per piegare la corrazzata di Fabien Galthiè. Il risultato di 24 a 73 ha deluso in primis i giocatori, che domenica 9 marzo vogliono cambiare rotta.

“Dobbiamo tenere quanto di buono c’è stato all’Olimpico, magari anche la disciplina e il conto delle punizioni che deve rimanere sotto le 10 penalità. Dobbiamo migliorare tutta la zona di contatto in difesa e dominare le collissioni, a partire dal palaccaggio uno contro uno. Vogliamo rialzare la testa, ritrovare il focus e lasciare alle spalle una prestazione non soddisfacente.”

La partita con la Francia è stata dura in ogni aspetto del gioco. Il pacchetto azzurro però sta dimostrando di essere in crescita e nelle prime due partite del Sei Nazioni si è vista un’ottima resa nelle fasi ordinate. Quella solidità per Simone Ferrari è un buon punto di partenza per mettere sotto pressione l’Inghilterra.

“La mischia dell’Italia ha fatto un passo avanti rispetto all’anno scorso e a due anni fa. Quello che vogliamo fare noi è rimanere umili e rispettare al massimo ogni singolo avversario, senza illuderci, ma preparando ogni partita con tanto lavoro. Quella inglese è una mischia ruvida, piena di giocatori di alto livello, anche se nel complesso forse sono un po’ meno pesanti dei francesi, noi costruiremo la nostra prestazione piano piano là davanti per cercare di prendere sempre più confidenza di fronte ad una mischia che lavora bene.”

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Monty Ioane: procede il recupero dall’infortunio

L'ala azzurra, in forza al Lione, si è dato un obiettivo per il rientro in campo

9 Maggio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Ufficiale: l’Italia sfiderà la Namibia nel primo dei tre test match estivi

Decisi anche gli arbitri che dirigeranno le partite delle Summer Nations Series degli Azzurri

1 Maggio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Andrea Lovotti saluta il rugby d’alto livello: “È stata la mia ultima partita da professionista”

Il pilone annuncia l'addio al professionismo, dopo una carriera che l'ha visto indossare l'azzurro 47 volte. Ma non lascerà subito la palla ovale

1 Maggio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Giacomo Nicotera: “Sono molto deluso e anche un po’ infastidito dalla squalifica”

Il tallonatore azzurro ha espresso il suo disappunto per la decisione disciplinare arrivata dopo Italia-Irlanda che lo sta tenendo fuori dalla corsa s...

28 Marzo 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia verso il tour estivo, l’ex Springbok avverte: “Sudafrica, occhio a due Azzurri”

I sudafricani sono già concentrati su quello che sarà il loro primo impegno internazionale del 2025

24 Marzo 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Gonzalo Quesada: “Tra un giocatore che gioca qui e uno che gioca all’estero, sceglierò quello che gioca in Italia”

In una intervista a Sky il capo allenatore azzurro ha dichiarato che desidera che la maggior parte dei giocatori della nazionale rimanga nel paese

21 Marzo 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale