Benetton Rugby, Amerino Zatta: “Un’opportunità buttata via. Da qui in avanti non si può sbagliare nulla”

L’analisi del presidente dei veneti che poi si proietta sul futuro della stagione

Benetton Rugby Amerino Zatta

Benetton Rugby, Amerino Zatta: “Un’opportunità buttata via. Da qui in avanti non si può sbagliare nulla” (Ph. Pessina)

Il Benetton Rugby ha di che rammaricarsi per la sconfitta patita nell’ultimo turno dello United Rugby Championship, per 38-30, in casa del Connacht che potrebbe costarle caro in ottica playoff.

Leggi anche, URC: il Benetton butta via 15 punti di vantaggio, a Galway vince Connacht

Benetton Rugby, Amerino Zatta: “Un’opportunità buttata via. Da qui in avanti non si può sbagliare nulla”

Intervistato da La Tribuna di Treviso, il presidente dei Leoni – Amerino Zatta – ha così commentato quanto successo in Irlanda: “E’ chiaro che non abbiamo ancora raggiunto la maturità che ci possa consentire di gestire partite come questa. Il rimpianto è enorme perché c’era davvero la possibilità di vincere e di mettere punti preziosi in classifica”.

Poi ha aggiunto:”Galway è forse la trasferta che soffriamo di più, ma quando hai segnato un 27-0 in venti minuti (dopo il 12-0 irlandese iniziale, ndr) ci sono tutte le condizioni per centrare vittoria e bonus. Un’opportunità buttata via malamente”.

Il numero uno dei biancoverdi ha inoltre rimarcato come un valore quale la continuità stia mancando, in particolare in questo periodo dell’anno quando moltissimi giocatori del Benetton sono impegnati con l’Italia nel Sei Nazioni.

Infine, pensando alla ripartenza del torneo dalla seconda metà di marzo in poi, Zatta ha concluso dicendo: “Ci sono due partite in casa che non si possono sbagliare. Anzi, dirò di più: non si può più sbagliare nulla da qui in avanti”.

Al momento, dopo questo ko, il Benetton Rugby è scivolato in 13esima posizione nello URC: i Leoni a quota 28 punti fanno parte di un gruppone di 5 squadre che insegue le posizioni playoff. L’ottavo posto ora è proprio occupato dal Connacht a quota 29 punti. Più in alto Edimburgo con 30, Cardiff con 31, Munster con 33 e gli Sharks con 34.

La ripresa dello URC vedrà i biancoverdi ricevere a Monigo prima Edimburgo (22 marzo alle ore 16.00) e poi Cardiff (29 marzo alle ore 20.35).

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Benetton Rugby, Rhyno Smith non si nasconde: “Voglio vincere qualcosa con questa squadra”

Il trequarti è pronto al 2025-2026, in una stagione con una nuova guida tecnica per i Leoni

item-thumbnail

Benetton Rugby, Tommaso Menoncello: “Al lavoro sulle nuove strutture di gioco e sulla preparazione fisica”

Il centro suona la carica a poche settimane dall'inizio della stagione 2025-2026

item-thumbnail

Argentina e Benetton Rugby: tra infortuni, addii e rientri

Dall’operazione di Albornoz all’addio internazionale di Tetaz Chaparro, passando per le situazioni di Gallo, Bernasconi e Mendy: il punto dei Pumas le...

item-thumbnail

Benetton e Argentina: il bollettino medico sulle condizioni di Tomas Albornoz

L'argentino era stato costretto ad uscire nel primo tempo di Pumas-All Blacks: ecco cosa è successo

item-thumbnail

Zebre Parma e Benetton Rugby: 2 amichevoli a testa in calendario verso il 2025-2026

Emiliani e veneti pronte a scendere in campo prima dell'inizio ufficiale della nuova stagione

item-thumbnail

Paolo Garbisi al Benetton e Tomas Albornoz a Tolone? Intrigo di mercato intorno a Treviso

"Scambio" di aperture fra i biancoverdi e il club francese? Ecco gli scenari