Sei Nazioni: l’Inghilterra perde un elemento chiave per la sfida con l’Italia

Altri problemi per Borthwick, che dovrà ridisegnare il pacchetto di mischia

Sei Nazioni: l'Inghilterra perde un elemento chiave per la sfida con l'Italia (ph. Sebastiano Pessina)

Sei Nazioni: l’Inghilterra perde un elemento chiave per la sfida con l’Italia (ph. Sebastiano Pessina)

Ancora una volta la sfortuna colpisce George Martin. Era stato già costretto a dare forfeit per la Calcutta Cup contro la Scozia, dopo un problema al ginocchio che si trascinava fin dall’inizio del Sei Nazioni, ma si pensava che il seconda linea inglese potesse recuperare per il finale di torneo.

Poi è arrivato un altro infortunio, stavolta alla spalla, che lo costringerà ad un intervento chirurgico. Il Sei Nazioni di George Martin quindi è già finito.

Leggi anche: David Sisi sull’Italia: “Ora c’è molta più attenzione e rispetto da parte delle altre squadre”

Coach Steve Borthwick dovrà quindi pensare a delle alternative per la partita con l’Italia, valida per la quarta giornata del Sei Nazioni. Non sarà l’unica soluzione da trovare, considerando che tanti giocatori sono usciti acciaccati dal match contro la Scozia.

Leggi anche: Sei Nazioni, Inghilterra: due infortuni preoccupano Steve Borthwick in vista dell’Italia

La soluzione principale è rappresentata da Ollie Chessum, che aveva già sostituito Martin contro la Scozia per il primo infortunio al ginocchio, giocando anche una buona partita.

Stanno salendo però anche le quotazioni di Ted Hill, entrato “in corsa” in formazione nella Calcutta Cup. Hill può giocare sia in seconda linea sia in terza, e per questo è più probabile che parta dalla panchina.

La coppia titolare, quindi, dovrebbe essere formata da Maro Itoje e Ollie Chessum.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Sei Nazioni: aperte le prevendite per Italia-Scozia e Italia-Inghilterra

Tutte le informazioni sui biglietti per le gare dello Stadio Olimpico e il loro acquisto

10 Luglio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni 2026: Francia-Italia si giocherà a Lille

La sfida transalpina si disputerà nello stesso stadio del pareggio del 2024

13 Giugno 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni 2026: calendario date e orari della nuova edizione

Annunciati gli appuntamenti del prossimo Torneo, per la prima volta con una sola settimana di pausa. L'Italia debutterà in casa con la Scozia

19 Maggio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni: si va verso un accorciamento del torneo

Il calendario della Ligue Nationale de Rugby (LNR), la Lega francese, lascia intendere una modifica nel calendario del torneo dal 2026

item-thumbnail

Sei Nazioni Femminile 2025: la classifica finale del Torneo

Inghilterra e Francia di un altro livello, bene l'Italia che migliora rispetto alle ultime edizioni

28 Aprile 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Lyam Akrab è il miglior giocatore del Sei Nazioni Under 20 2025

Il giovane tallonatore francese ha fatto registrare numeri da record durante il torneo

24 Aprile 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni