Benetton Rugby, le scelte di Marco Bortolami per affrontare il Connacht

Il tecnico dei Leoni ha spiegato i motivi della formazione selezionata, tra cui le necessità della Nazionale italiana

Benetton Rugby, le scelte di Marco Bortolami per affrontare il Connacht – ph. Benetton Rugby

Il Benetton Rugby questa sera, alle ore 20:35, chiuderà il programma della 12esima giornata di United Rugby Championship in casa del Connacht, al Dexcom Stadium.

Si tratta di una sfida importante all’interno della stagione di campionato dei biancoverdi: attualmente al limite dell’accesso ai playoff, all’ottavo posto, c’è bisogno di continuare a fare punti per restare all’interno della top 8 considerando che sono tante le squadre in lotta per entrarci.

Leggi anche: URC, dove e quando si vede Connacht-Benetton Rugby un TV e in streaming

Benetton Rugby, le scelte di Marco Bortolami per affrontare il Connacht

Annunciata nelle scorse ore la formazione che scenderà in campo contro Connacht, il tecnico del Benetton Marco Bortolami ha spiegato come la squadra si è avvicinata a questa importante partita e i motivi delle sue scelte, prese ovviamente anche in base alle necessità della Nazionale italiana di Gonzalo Quesada.

“Nell’ultima settimana abbiamo lavorato bene a ranghi pieni ritrovando anche i giocatori della nazionale. Preferiamo non portare Leonardo Marin per preservarlo dopo un fastidio al ginocchio, mentre Mirco Spagnolo resta in nazionale per i problemi di Danilo Fischetti, anche Manuel Zuliani non è tornato a disposizione”.

“Il Connacht gioca un rugby che conosciamo bene – ha aggiunto Marco Bortolami – è una squadra molto organizzata e compatta. Sarà molto sfidante il multifase, loro sono incessanti nel rispondere colpo su colpo: sarà fondamentale prendere le decisioni giuste”.

All’inizio di questa settimana la società del Benetton e Marco Bortolami hanno comunicato che al termine dell’attuale stagione le loro strade si separeranno. Una decisione presa in accordo tra le due parti, come dichiarato dallo stesso tecnico, ma che non vuole assolutamente intaccare il percorso di questo finale di stagione tra United Rugby Championship e Champions Cup.

“Dopo Ulster ho ringraziato ogni giocatore per l’impegno che mette sul campo, a prescindere da tutto quello che abbiamo conquistato e annunciato ho grande fiducia in loro. Non ho alcuna preoccupazione su come andranno in campo e giocheranno stasera, anzi” ha concluso il tecnico del Benetton.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Benetton Rugby, Niccolò Cannone: “I playoff di URC sono un obiettivo, vogliamo partire subito forte”

Il seconda linea dei biancoverdi ha parlato della nuova stagione, senza tralasciare un cenno ai rumor che riguardano Tomás Albornoz

item-thumbnail

Benetton Rugby, riparte la stagione: Leoni quasi al completo

Il gruppo di MacRae torna al lavoro: rientrano gli Azzurri, assenti gli argentini, focus sulle prime amichevoli e sull’avvio di campionato

item-thumbnail

Benetton Rugby: si valutano diversi “Permit Player” in vista della prossima annata

Lo staff tecnico cercherà di capire chi potrà rimanere nei radar della prima squadra

item-thumbnail

Benetton, il cambio di ruolo di Giulio Marini: “Così mi trovo a mio agio, e imparo da Ruzza, Snyman e Scrafton”

Il classe 2002 non sarà più un Permit ma un effettivo biancoverde, e sta lavorando duramente per la prossima stagione

item-thumbnail

Tomas Albornoz: sempre più insistenti le voci di un interessamento del Tolone

Il trequarti argentino è al centro di un intrigo di mercato