Handre Pollard lascerà la Premiership a fine stagione

Il bicampione del mondo con gli Springboks tornerà a vestire la maglia con cui ha esordito nel Super Rugby

Rugby World Cup: ritorno importantissimo nel Sudafrica che sfida Tonga (Ph. Sebastiano Pessina)

Handre Pollard lascerà la Premiership a fine stagione (Ph. Sebastiano Pessina)

Il mediano d’apertura degli Springboks, Handre Pollard, è in via d’uscita dalla Premiership.

Il giocatore classe 1994 era sull’elenco di molte squadre alla ricerca di un numero 10 per la prossima stagione ma secondo quanto riferito da News24, il trequarti dei Leicester Tigers lascerà l’Inghilterra a fine campionato e tornerà nel club con cui ha iniziato la sua carriera professionale.

Leggi anche: Irlanda: tre veterani al passo d’addio

Handre Pollard tornerà in Sudafrica

A fine giugno il 31enne sudafricano tornerà in patria dove giocherà con i Bulls. L’ingaggio del numero 10 da parte della franchigia di Pretoria alzerà certamente il livello qualitativo dei trequarti che, complice l’infortuno al ginocchio di Johan Goosen, ha dovuto adattare l’esperto estremo Willie Le Roux come mediano d’apertura.

La carriera rugbistica di Handre Pollard è cominciata nel 2007 con la maglia della provincia di Western Province, squadra con cui ha militato fino al 2011. Nel 2014 il giocatore sudafricano ha fatto il suo esordio nel Super Rugby con i Bulls e nello stesso anno Pollard ha vestito per la prima volta la maglia degli Springboks.

Nel 2015/2016 il mediano d’apertura ha militato un anno in Giappone con i Red Hurricanes Osaka prima di tornare ai Bulls fino al 2019 quando poi si è trasferito in Francia al Montpellier.

Dopo tre anni in Top14 Handre Pollard si è spostato in Inghilterra per giocare con i Leicester Tigers. Con la nazionale sudafricana ha vinto due campionati del mondo nel 2019 e nel 2023, mentre nell’edizione 2015 vinse la medaglia di bronzo.

Il 31enne giocatore dei Leicester Tigers rimane per la nazionale guidata da Rassie Erasmus una delle prime scelte nel ruolo di mediano d’apertura, ruolo che nei test match del 2024 ha diviso con Sacha Feinberg-Mngomezulu (2002) e Manie Libbok (1997).

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Rugbymercato: è ufficiale, Nacho Brex si trasferisce in Top14

Il centro Azzurro si ritroverà in gruppo con diversi italiani, tra giocatori e staff

7 Luglio 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Top 14: Martin Page-Relo inizia una nuova avventura nel campionato francese

Il mediano di mischia dell'Italia cambierà casacca nella prossima stagione

2 Luglio 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

James O’Connor lascia il Super Rugby e vola in Premiership

Il trequarti australiano: "Sono semplicemente entusiasta di questa nuova esperienza"

2 Luglio 2025 Emisfero Nord
item-thumbnail

Rugbymercato: Dino Lamb giocherà in Giappone

Niente approdo in Francia per l'Azzurro in uscita dagli Harlequins

30 Giugno 2025 Emisfero Nord
item-thumbnail

Top14: oltre 5 milioni di spettatori per la finale Tolosa-Bordeaux

Il match, trasmesso sia da France 2 che da Canal +, ha avuto uno share del 28.5%

29 Giugno 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Top14: finale incredibile a Parigi! Il Tolosa è campione di Francia dopo i tempi supplementari

I rossoneri vincono il terzo campionato consecutivo dopo una battaglia durata 100'

29 Giugno 2025 Emisfero Nord / Top 14