URC: la formazione dei Dragons per la trasferta contro le Zebre

A Parma torna in campo dopo 14 mesi il trequarti ala Ashton Hewitt

La meta capolavoro di Rio Dyer che affonda Munster e regala un sorriso ai Dragons

URC: la formazione dei Dragons per la trasferta contro le Zebre

Filo Tiatia, capo allenatore dei Dragons, ha ufficializzato la formazione dei Dragons che andranno in trasferta a Parma per la partita di venerdì 28 febbraio contro le Zebre.

Una partita importante per la franchigia gallese, che se vuole provare a evitare l’ultimo posto nella classifica generale dello URC deve assolutamente fare il colpaccio al Lanfranchi.

Per provarci Tiatia ha scelto di dare fiducia a Ashton Hewitt, trequarti ala di 30 anni, punto fermo dei Dragons negli ultimi dieci anni e miglior marcatore di mete nella storia della franchigia. Hewitt non gioca dal 26 dicembre del 2023 a causa di un brutto infortunio al ginocchio che lo ha tenuto fuori per 14 mesi.

Leggi anche: URC: la formazione delle Zebre per ospitare i Dragons

All’altra ala ci sarà forse il pericolo numero uno della formazione gallese, Rio Dyer. Il XV ha due altri elementi di spicco nella coppia di terze linee formata da Taine Basham e Shane Lewis-Hughes. Per il resto Tiatia, che è diventato capo allenatore dei Dragons a novembre dopo l’esonero di Dai Flanagan, ha a che fare con un numero di assenze decisamente rilevante: tre giocatori sono in raduno con il Galles (Elliot Dee, Aaron Wainwright e Rhodri Williams), sedici sono infortunati (i nomi più importanti sono quelli di Dan Lydiate, Cai Evans, Ben Carter, Ewan Rosser), il forte terza linea Ollie Griffiths è stato costretto al ritiro a 29 anni per le conseguenze di una malattia rara lo scorso dicembre.

Per le Zebre si tratta di un’occasione importante per centrare un successo che permetterebbe loro di ottenere la quinta vittoria stagionale, un traguardo inimmaginabile a inizio stagione.

Dragons, la formazione per la sfida alle Zebre

Come per l’undicesima giornata, il turno numero 12 dello United Rugby Championship è dedicato ai club di origine dei giocatori protagonisti del campionato, pertanto la formazione è contrassegnata con le squadre dove hanno iniziato il loro percorso gli atleti

15 Huw Anderson (Caerphilly RFC)
14 Rio Dyer (Risca RFC, Pill Harriers, Newport High School Old Boys)
13 Joe Westwood (Blackwood RFC)
12 Aneurin Owen (C) (Newport High School Old Boys)
11 Ashton Hewitt (Pill Harriers RFC)
10 Will Reed (Cwmbran RFC)
9 Dane Blacker (Ynysybwl RFC)

1 Rhodri Jones (Machynlleth RFC)
2 Brodie Coghlan (Newport High School Old Boys)
3 Chris Coleman (Garndiffaith RFC)
4 Joe Davies (Caldicot RFC)
5 George Nott (Chester RUFC)
6 Ryan Woodman (Caldicot RFC)
7 Taine Basham (Talywain RFC)
8 Shane Lewis-Hughes (Ferndale RFC)

A disposizione
16 James Benjamin (Whitehead RFC)
17 Dylan Kelleher-Griffiths (St Peters RFC)
18 Paula Latu (Woodlands)
19 Steve Cummins (Eastwood Rugby Club)
20 Barny Langton-Cryer (Cowbridge RFC)
21 Che Hope (Blackwood RFC)
22 Harri Ford (Senghenydd RFC)
23 Scott Williams (Castell Newydd Emlyn)

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

URC 2025/2026: la preview della stagione per le squadre scozzesi

Mercato, giocatori chiave e prospettive di due franchigie reduci da una bella stagione, ma che devono affrontare delle incognite importanti

15 Settembre 2025 United Rugby Championship / Altri club
item-thumbnail

URC 2025/2026: la preview della stagione per le squadre irlandesi

Mercato, giocatori chiave e prospettive delle quattro franchigie prima dell'avvio della stagione

14 Settembre 2025 United Rugby Championship / Altri club
item-thumbnail

Dalla Georgia: “L’ingresso dei Black Lion in URC è una delle priorità del rugby georgiano”

Il direttore dell'alto livello georgiano Levan Maisashvili: "Dalle partite con Zebre e Benetton si impara cos'è il rugby di alto livello, molto più ch...

12 Settembre 2025 United Rugby Championship / Altri club
item-thumbnail

Galles, Dragons in guerra con la WRU: “Il taglio delle franchigie non ha senso. La Federazione ci ripensi”

La franchigia di Newport ha pubblicato un comunicato durissimo nei confronti dei vertici del rugby gallese

5 Settembre 2025 United Rugby Championship / Altri club
item-thumbnail

Galles: Ospreys e Scarlets fanno causa alla federazione gallese dopo il caos sul taglio delle franchigie

La controversia nasce già da prima, ma le ultime voci sono state la goccia che ha fatto traboccare il vaso

item-thumbnail

URC: il fratello minore di Sione Tuipulotu firma con i Glasgow Warriors

Il tallonatore 21enne è eleggibile sia per la Scozia che con l'Australia