Alessando Izekor: “Abbiamo davanti 7 partite che valgono come finali”

Il flanker del Benetton e della nazionale è concentrato sull’URC, ma ha speso anche parole di elogio per Marco Bortolami

Alessando Izekor: “Abbiamo davanti 7 partite che valgono come finali”- ph. Benetton Rugby

La notizia principale di questa settimana in casa del Benetton Rugby è quella che riguarda l’addio anticipato di Marco Bortolami, che alla fine di questa stagione non sarà più l’allenatore dei biancoverdi.

Tuttavia la squadra deve concentrarsi sul prossimo appuntamento di URC, sabato 1 marzo in casa del Connacht per la dodicesima giornata di campionato.

Un impegno esterno difficile ma non impossibile, visto che lo staff tecnico potrà contare anche sull’apporto dei giocatori della nazionale lasciati liberi dal CT Gonzalo Quesada.

Tra loro c’è anche Alessandro Izekor, ancora non utilizzato nel corso dell’attuale Sei Nazioni 2025 e pronto a dare tutto con la maglia del club.

Leggi anche: Benetton Rugby, Marco Bortolami: “Concentrati sul finale di stagione. Decisione presa in accordo col club”

Alessando Izekor: “Grazie a Marco Bortolami sono diventato meno grezzo nel campo da rugby”

Intervistato da La Tribuna di Treviso, Alessandro Izekor ha fatto il punto sugli obiettivi a breve termine. Ad oggi il Benetton è settimo in classifica con 28 punti, uno in più degli Scarlets all’ottavo posto e due in meno di Cardiff al sesto posto.

«La nostra ottica non cambia, abbiamo davanti 7 partite che valgono come finali in campionato. Sono tutti scontri diretti, eccezion fatta per Glasgow in casa. Non sentiamo la pressione come peso da portare, ma come stimolo per migliorarci».

Nei primi tre turni del Sei Nazioni la terza linea azzurra ha visto protagonisti praticamente sempre gli stessi giocatori. Izekor non ha conquistato caps, però vuole ritagliarsi uno spazio importante anche lì, a partire dalle prestazioni in campionato.

«Mi dispiace non giocare con l’Italia, non posso negarlo. Devo costruirmi un nome con il passare del tempo, non basta una stagione fatta bene e stop. Non è semplice trovare spazio in nazionale, è una maglia ambita e combattuta. Sabato, però, arriva un’altra occasione per dimostrare il nostro valore con il club, dobbiamo dare il massimo».

Infine il flanker di origine bresciana ha espresso parole importanti nei confronti del coach Marco Bortolami.

“Sarò eternamente grato a Marco», rivela il flanker biancoverde, «quando ero permit con il Benetton è stato uno dei primi ad accogliermi. Mi ha dato consigli sul drive e sulla touche, grazie a lui sono diventato meno grezzo nel campo da rugby. Arrivavo da un’esperienza diversa nel campionato di Eccellenza, mi ha sempre dato la fiducia giusta, per un giocatore è molto importante sentirsela addosso. Ha contribuito alla stagione della mia esplosione, quella passata, dandomi i giusti input quando sbagliavo».

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Benetton, l’allenatore dell’attacco: “Volevamo 3 o 4 vittorie, ne abbiamo ottenute solo 2”

Peter Wilkins ha spiegato come vuole far giocare i biancoverdi dopo la pausa internazionale

item-thumbnail

URC, Benetton Rugby: il verdetto sulla squalifica di Malakai Fekitoa

Il giocatore dei biancoverdi era stato citato dopo il match del 17 ottobre contro Edimburgo

item-thumbnail

Benetton, Simone Ferrari: “Rivedere cosa non ha funzionato, mostrato carattere contro gli Stormers”

Le parole del pilone che alla ripresa vuole una squadra pronta a recuperare punti

item-thumbnail

Benetton, Calum MacRae: “La partita con gli Stormers decisa soprattutto da degli episodi”

Ecco il commento del tecnico dei Leoni dopo il match, che ha aggiunto le sue considerazioni sul gioco aereo

item-thumbnail

URC: il 1° tempo del Benetton non basta. Vincono gli Stormers 16-31

A Monigo arriva la prima sconfitta casalinga dei Leoni che nella ripresa non marcano punti

item-thumbnail

URC: Benetton, contro gli Stormers è già la prova del nove. La preview del match

A Monigo i Leoni sono chiamati a una reazione. Calcio d'inizio alle 18.30