World Rugby Ranking: l’Italia conserva margine su Georgia e Galles

Gli Azzurri, sconfitti in casa dalla Francia, perdono alcuni punti ma il loro piazzamento resta solido

World Rugby Ranking: l’Italia conserva margine su Georgia e Galles – ph. Sebastiano Pessina

La terza giornata del Sei Nazioni si è chiusa con l’importante vittoria della Francia in casa dell’Italia per 24-73. Come da pronostico, si è trattato di una partita davvero dura per gli Azzurri che, dopo un primo tempo in cui hanno provato a sfidare i Bleus in attacco, nella ripresa hanno potuto poco contro un’avversaria che ha giocato a velocità folli per tutti gli 80 minuti.

Oltre alle scorie mentali e fisiche, che dovranno essere cancellate dall’Italia di Gonzalo Quesada per concentrarsi al meglio per la sfida tra due settimane con l’Inghilterra a Twickenham, questa sconfitta ha lasciato delle conseguenze anche sul World Rugby Ranking, la classifica mondiale delle nazionali ovali.

Leggi anche: Sei Nazioni 2025, gli ascolti TV di Italia-Francia su Rai 2 e Sky Sport Uno

Delle tre partite disputate lo scorso weekend per la terza giornata del Sei Nazioni 2025, soltanto la partita Galles-Irlanda non ha smosso punti. L’avrebbe fatto, e in maniera importante, in caso di successo dei Dragoni (12esimi nel ranking), e quasi stavano per riuscirci. I Verdi però, dopo un momento di difficoltà a cavallo dei due tempi, si sono compattati e un passo alla volta hanno rimesso in piedi la partita, uscendo vittoriosi dal Principality Stadium.

Gli esiti degli altri due match del turno, Inghilterra-Scozia e Italia-Francia, seppur senza cambiare posizioni in classifica, hanno smosso punti di un certo peso. Intrigante lo scontro per la Calcutta Cup tra inglesi e scozzesi vicini nel World Rugby Ranking: la vittoria a Twickenham per un solo punto (16-15) a favore dei padroni di casa ha permesso all’Inghilterra di rafforzare la sua sesta posizione in classifica e di avvicinarsi alla quinta piazza, occupata dall’Argentina. La Scozia regge al settimo posto ma il margine sull’Australia, ottava, si è ridotto.

La terza giornata del Sei Nazioni si è chiusa col derby transalpino. Tra Francia e Italia la differenza nel World Rugby Ranking era già importante ma la netta vittoria dei Bleus (24-73) ottenuta in trasferta all’Olimpico ha comunque fruttato un +0.67 punti. Altrettanti ne perdono gli Azzurri, che mantengono la decima posizione in classifica e, nonostante i decimali sottratti, mantengono un buon margine sulla Georgia.

Settimana prossima i Lelos giocheranno contro la Romania per le semifinali di Rugby Europe Championship ma, dato il loro vantaggio, in caso di vittoria non guadagneranno punti e il margine di vantaggio dell’Italia si manterrà. Di seguito il World Rugby Ranking aggiornato coi movimenti dovuti alla terza giornata del Sei Nazioni 2025.

World Rugby Ranking: la classifica aggiornata dopo il terzo turno del Sei Nazioni 2025

1 Sudafrica 92.78
2 Irlanda 91.36
3 Nuova Zelanda 90.36
4 Francia 87.86 (+0.67)
5 Argentina 84.97
6 Inghilterra 84.26 (+0.64)
7 Scozia 82.36 (-0.64)
8 Australia 81.52
9 Fiji 80.07
10 Italia 78.00 (-0.67)

11 Georgia 74.69
12 Galles 73.75
13 Giappone 72.95
14 Samoa 72.68
15 Portogallo 70.04
16 USA 70.02
17 Uruguay 67.06
18 Spagna 65.60
19 Tonga 65.46
20 Romania 62.76

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

European OnRugby Ranking: Stormers sempre al comando, Bath scavalca Munster

Scalano la graduatoria il Tolosa, Bordeaux e Stade Francois. Perde una posizione il Benetton

item-thumbnail

Una settimana di rugby: l’Italia verso i Test Match, l’ultimo turno di URC, i nuovi equilibri della Serie A Elite

Il rugby internazionale, le franchigie, il campionato italiano e una squalifica clamorosa nella settimana ovale dal 20 al 26 ottobre

27 Ottobre 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

European OnRugby Ranking: Bath perde la vetta, ma che tonfo per Benetton e Leinster!

Cambio al vertice, sono altri i club di URC a ben performare anche nella nostra classifica

item-thumbnail

Una settimana di rugby: le convocazioni dell’Italia per novembre, i ko di Benetton e Zebre, il Rugby Championship che verrà

Le notizie dal rugby internazionale e dai campionati pensando anche al rugby del futuro

20 Ottobre 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

Ritorna l’European OnRugby Ranking: i criteri e la nuova classifica 2025-26

Ritorna la nostra classifica settimanale, ideata dal nostro Luca Corolli: ecco come funziona

15 Ottobre 2025 Terzo tempo