Sei Nazioni 2025: la meta di Nacho Brex candidata come “Try of the Round” del terzo turno

Splendida l’azione che ha portato il centro Azzurro a finire la sua corsa in mezzo ai pali

Sei Nazioni 2025: la meta di Nacho Brex candidata come "Try of the Round" del terzo turno

Sei Nazioni 2025: la meta di Nacho Brex candidata come “Try of the Round” del terzo turno (Ph. Sebastiano Pessina)

Dopo il terzo turno di gioco, il Sei Nazioni 2025 si prende una pausa. Nell’attesa della prossima giornata, la quarta, che poi aprirà la strada verso la volata conclusiva del torneo, ci sono alcuni riconoscimenti da assegnare fra qui quello della miglior meta.

Leggi anche, Sei Nazioni: Italia-Francia vista dalle statistiche

Sei Nazioni 2025: la meta di Nacho Brex candidata come “Try of the Round” del terzo turno

L’Italia, pur sconfitta nettamente dalla Francia, è in lizza per questo premio grazie alla meta messa a segno da Nacho Brex durante la sfida contro i transalpini. Il momentaneo 17-21 messo a referto dal centro, con conversione di Allan, ha fatto stropicciare – e non poco – gli occhi agli appassionati.

Nel corso del 28′: prima accelerazione di Capuozzo, poi gestione da parte di Page-Relo, Lamaro e Paolo Garbisi. Avanzamento, poi ovale nelle mani di Ruzza che prende velocità assorbe tre difensori e con un passaggio dietro la schiena libera Brex: il centro si ritrova con un cioccolatino solo da scartare per l’accelerazione e la corsa sotto ai pali. Esplosione dell’Olimpico.

Le altre tre mete in corsa per il riconoscimento sono: la meta di Tom Rogers del Galles contro l’Irlanda, per il momentaneo 18-10 dei Dragoni poi rimontati dai Verdi, la segnatura di Huw Jones in Inghilterra-Scozia che è valsa il temporaneo 7-10 a Twickenham alla Nazionale del Cardo, e la segnatura francese del 24-61 messa a referto da Léo Barré: l’estremo francese che ha capitalizzato al meglio il lavoro di tutta la squadra transalpina, in particolare di Louis Bielle-Biarrey, per arrivare a esaurire la sua corsa nell’area di meta italiana.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Ecco le nuove maglie dell’Italia per la stagione 2025-26

Le divise sono state ispirate dal Marmo Botticino, lo stesso utilizzato per la costruzione del Vittoriano

21 Luglio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia: il bollettino medico di Jacopo Trulla

Con l'ultimo test match delle Summer Series arriva anche l'ultimo aggiornamento sulle condizioni degli infortunati

14 Luglio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Le reazioni della stampa estera dopo il secondo match tra Sudafrica e Italia

Una breve rassegna su come i media internazionali hanno trattato l'ultimo match del tour estivo degli Azzurri

13 Luglio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Test estivi 2025: le pagelle del secondo test tra Sudafrica e Italia

Nulla da fare per gli Azzurri, Springboks dominanti dall'inizio alla fine. I nostri voti

13 Luglio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Le dichiarazioni di Gonzalo Quesada dopo il match Sudafrica-Italia

Il tecnico degli Azzurri ha analizzato il match di Port Elizabeth tracciando un bilancio generale del tour

12 Luglio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Test estivi 2025: il Sudafrica travolge l’Italia 45-0

Gli Springboks, in 14 uomini dal 22', non lasciano scampo agli Azzurri

12 Luglio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale