Michele Lamaro: “La Francia è riuscita a sfruttare ogni piccolo errore, si sono presi davvero tutto”

Le parole a caldo del capitano degli Azzurri subito dopo il fischio finale di Italia-Francia

Michele Lamaro ph. S.pessina

Michele Lamaro ph. S.pessina

Michele Lamaro ha parlato ai microfoni pochi istanti dopo la fine di Italia-Francia, una partita che gli Azzurri hanno perso nettamente 24 a 73.

La delusione del capitano è tangibile, perchè i Bleus hanno fatto una grande prestazione, ma l’Italia ha sbagliato molte cose, lasciando la possibilità agli avversari di dilagare nel punteggio.

“Sono riusciti a sfruttare ogni piccolo errore che abbiamo fatto, loro si sono presi davvero tutto – ha esordito Lamaro – Questa partita ci deve servire da lezione per la prossima volta, perchè tra due domeniche andremo in Inghilterra e dovremo essere davvero accurati in ogni singolo dettaglio, sarà anche là una battaglia incredibile. Ovviamente dobbiamo analizzare bene questa partita a capire cosa non siamo riusciti a fare cosa non siamo riusciti a portare in campo e ripartire dalle cose buone e  dalle cose positive. Dobbiamo guardare meglio la nostra difesa perché concedere 75 punti non è quello che vogliamo e sicuramente ci sono tante cose che potevamo fare molto meglio.”

Leggi anche: Sei Nazioni: la Francia va a un’altra velocità, Italia sepolta 24-73

Il primo tempo lasciava presagire un’Italia combattiva, poi la storia della partita ha detto altro, conclude Lamaro: “Onestamente penso che palla in mano siamo riusciti a metterli in difficoltà in diverse occasioni. Poi quando lasci tanti palloni ad una squadra così, diventa dura. Adesso dobbiamo farci una bella analisi per capire in che cosa possiamo essere migliori sin dalla preparazione, perché parte tutto da quanto siamo scrupolosi e al 100% in ogni singolo secondo della settimana, un aspetto che non deve mai mancare.”

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Italia, Alessandro Izekor: “Ora sono più maturo. Contro l’Australia? Occhi aperti, ma portiamo la nostra identità”

La terza linea azzurra si racconta dal raduno di Udine: crescita personale, ambizioni e lo sguardo sulla sfida ai Wallabies

4 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia, Tommaso Di Bartolomeo: “La competizione nei ruoli ci stimola a fare meglio”

Il tallonatore ha aperto la settimana che porta al faccia a faccia contro l'Australia

3 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia: il borsino dei convocati per le Quilter Nations Series – I trequarti

Chi può giocare con Australia, Sudafrica e Cile? Le possibili scelte di Quesada per il reparto arretrato

3 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Dove si vede l’Italia alle Quilter Nations Series in tv e streaming

Tutte le modalità per seguire gli Azzurri nelle sfide contro Australia, Sudafrica e Cile

3 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia, Louis Lynagh: “Vogliamo rendere orgogliosi i nostri tifosi. Partita speciale con l’Australia”

Le parole dell'ala azzurra nella settimana che porta al primo Test Match del mese di novembre

3 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia: il borsino dei convocati per le Quilter Nations Series – Gli avanti

Chi può giocare con Australia, Sudafrica e Cile? Le possibili scelte di Gonzalo Quesada per la mischia

3 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale