Sei Nazioni U20: Azzurrini in cerca di riscatto, la preview di Italia-Francia

La squadra allenata da coach Roberto Santamaria è pronta a sfidare a viso aperto i Bluets davanti al pubblico di Treviso

Sei Nazioni U20: Scozia- Italia -

Sei Nazioni U20: Azzurrini in cerca di riscatto, la preview di Italia-Francia – ph FIR

Sabato 22 febbraio alle ore 20.45 torna l’appuntamento con il Sei Nazioni Under 20 e con le prestazioni dei giovani talenti italiani, di scena allo stadio Monigo contro la Francia.

La squadra allenata da Roberto Santamaria è reduce dalla sconfitta di misura per 18 a 20 contro il Galles, ma una settimana prima aveva iniziato il Torneo al meglio, vincendo per 22 a 10 in Scozia.

Al netto della classifica che vede Azzurrini e Bluets appaiati a 5 punti, stasera si gioca anche e soprattutto per ritrovare confidenza dopo un secondo turno che ha lasciato un po’ di amaro in bocca a entrambe le squadre.

I francesi infatti hanno perso 27 a 10 in casa dell’Inghilterra e puntano a fare decisamente meglio nel match di Treviso, dove troveranno un XV italiano capace di trovare giovamento dal calore del pubblico di casa.

Leggi anche: Italia U20, Alessio Caiolo Serra: “Il livello dei club, almeno tra i giovani, in Francia è molto più alto”

I temi principali di Italia-Francia U20

L’Italia versione 2025 ha mostrato più in equilibrio tra mischia e trequarti rispetto al gruppo dell’ultimo biennio. Staserà però Giacomo Milano e compagni si troveranno di fronte un avversario molto solido e avranno bisogno di un apporto ulteriore dai primi otto uomini del pacchetto.

La Francia non disdegna le sperimentazioni e spesso nel corso del Sei Nazioni ha rimescolato le carte per allargare la base dei giocatori da lanciare verso l’alto livello. I ragazzi allenati da Cedric Laborde sanno di non poter più sbagliare nulla dopo la sconfitta con l’Inghilterra, e hanno necessariamente bisogno di un successo per rimanere in corsa per vincere il torneo. Per questa ragione è logico aspettarsi una partenza di fuoco, con grande enfasi nelle fasi di contatto.

Roberto Santamaria ha optato per 3 cambi rispetto al match con il Galles: Celi parte estremo dall’inizio al posto di Pietramala, Sari indossa la maglia numero 9 al posto di Beni, mentre in prima linea Brasini inizia al posto di Pelliccioli. La Francia invece ha modificato la formazione con ben 12 sostituzioni; rispetto alla partita con l’Inghilterra restano titolari solo il tallonatore Akrab, il pilone sinistro Megherbi e il seconda linea Mezou.

La maggior confidenza dettata da un collettivo più abituato a giocare insieme può essere il punto di forza dell’Italia, una squadra che seppur a fasi alterne, ha già dimostrato di avere la qualità giusta per competere ad ogni livello.

Sei Nazioni U20: le formazioni di Italia-Francia U20

Italia: 15 Pietro Celi, 14 Jules Ducros, 13 Federico Zanandrea, 12 Edoardo Todaro, 11 Malik Faissal, 10 Roberto Fasti, 9 Giulio Sari, 8 Giacomo Milano (capitano), 7 Nelson Casartelli, 6 Anthony Miranda, 5 Enoch Opoku, 4 Tommaso Redondi, 3 Bruno Vallesi, 2 Alessio Caiolo-Serra, 1 Christian Brasini

A disposizione: 16 Giacomo Casiraghi, 17 Sergio Pelliccioli, 18 Nicola Bolognini, 19 Mattia Midena, 20 Carlo Antonio Bianchi, 21 Matteo Bellotto, 22 Giacomo Ndoumbe Lobe, 23 Riccardo Ioannucci

Leggi anche tutte biografie degli Azzurrini della Nazionale Italia Rugby Under 20

Francia: 15 Mathis Ibo, 14 Tom Leveque, 13 Oliver Cowie, 12 Simeli Daunivucu, 11 Melvyn Rates, 10 Luka Keletaona, 9 Baptiste Tilloles, 8 Raphael Darquier (capitano), 7 Sialevailea Tolofua, 6 Noa Traversier, 5 Corentin Mezou, 4 Chales Kante Samba, 3 Mohamed Megherbi, 2 Lyam Akrab, 1 Samuel Jean-Cristophe

A disposizione: 16 Quentin Algay, 17 Edouard-Junior Jabea Njocke, 18 Brent Liufau, 19 Jacques Nguimbous, 20 Elyjah Ibsaiene, 21 Martin Blum, 22 Jean Cotarmanach’h, 23 Lucas Vigneres

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Roberto Santamaria: “Al Mondiale dell’Italia U20 darei questo voto”

Il tecnico degli Azzurrini ha tirato le somme del torneo iridato e del suo lascito per il futuro

item-thumbnail

Italia U20, Roberto Santamaria: “Siamo stati bravi ad unirici nei momenti difficili”

Le parole dell'allenatore degli Azzurrini, dopo la conquista del miglior risultato di sempre ad un mondiale di categoria

item-thumbnail

Mondiale U20: l’Italia sfida il Galles per chiudere al meglio l’evento iridato, la preview

Finale 7°/8° posto per gli Azzurrini a caccia del loro record iridato, ma dovranno aspettarsi un avvio difficile. Calcio d'inizio alle 15:30

item-thumbnail

Italia U20, Roberto Santamaria: “Ho cercato di trasmettere la cultura dell’impegno e della responsabilità”

Il coach degli Azzurrini traccia il bilancio del suo mandato prima della sfida per il 7° posto al Mondiale U20

item-thumbnail

Italia U20, Francesco Braga: “Partita difficile, ma contento di aver esordito”

Il mediano di apertura degli Azzurrini si è messo in luce nel match con l'Australia

item-thumbnail

Mondiale U20: Santamaria rivoluziona la formazione dell’Italia per la sfida con l’Australia

I co capitani Nelson Casartelli e Federico Zanandrea guideranno un XV con una mediana tutta nuova