Verso Italia-Francia, le voci dei tallonatori Giacomo Nicotera e Gianmarco Lucchesi

I due Azzurri, giocatori del Top14, conoscono bene i transalpini e hanno spiegato le impressioni dei prossimi avversari

Giacomo Nicotera Italia (ph. Sebastiano Pessina)

Verso Italia-Francia, le voci dei tallonatori Giacomo Nicotera e Gianmarco Lucchesi (ph. Sebastiano Pessina)

Questo weekend torna il Sei Nazioni per disputare la sua terza giornata. Un turno che si chiuderà a Roma domenica 23 febbraio, quando allo Stadio Olimpico alle ore 16:00 scenderanno in campo Italia e Francia.

Una partita sempre molto sentita da entrambe le parti, con gli Azzurri che si presentano reduci dalla vittoria col Galles mentre i transalpini hanno subito la rimonta all’ultimo minuto dell’Inghilterra, complicando i loro piani. La Francia non potrà quindi trascurare la partita con l’Italia se vuole restare in corsa per la vittoria del Sei Nazioni. Un’impressione confermata anche dal tallonatore azzurro Giacomo Nicotera, intervistato da Moreno Molla ai microfoni di Sky Sport.

Leggi anche: Italia, oltre 60mila spettatori all’Olimpico per la sfida con la Francia con standing ovation per Sergio Parisse

Verso Italia-Francia, le voci dei tallonatori Giacomo Nicotera e Gianmarco Lucchesi

Giacomo Nicotera da questa stagione gioca nel campionato francese Top14 e proprio lo scorso weekend è stato convocato dal suo Stade Français per disputare la sedicesima giornata: “Per i club quello del Sei Nazioni è un periodo impegnativo, mi hanno chiamato indietro e mi è sembrato giusto dare il massimo anche in questo momento considerando che con lo Stade Français siamo nella parte bassa della classifica e dobbiamo risalire”.

“Che impressioni hanno in Francia verso la partita con l’Italia? Con me ci scherzavano sopra, con tutti che mi dicevano di dare il massimo settimana scorsa col club e stare tranquillo in questa con la maglia Azzurra. Direi che tra le partite del Sei Nazioni la sfida con la Francia sia quella più bella. Oltralpe stanno vedendo il lavoro che facciamo e quindi, anche se non ci temono, hanno più considerazione e staranno più attenti: non saranno troppo ‘galletti’ in questo senso”.

“Si ricordano del match dell’anno scorso a Lille e qualcuno ha detto che avremmo dovuto anche vincerlo noi. L’edizione passata abbiamo perso un’occasione, non solamente nell’episodio del palo finale dato che una partita si decide con molti altri momenti. Quest’anno siamo pronti e carichi di giocare a Roma”, ha concluso Giacomo Nicotera.

Anche l’altro tallonatore dell’Italia Gianmarco Lucchesi è andato a giocare in Francia, nel suo caso col Tolone: “Oltralpe noti subito la passione e il coinvolgimento che c’è, dalle tifoserie agli stadi pieni tutte le settimane, e il livello è molto alto. È un’esperienza che mi sta facendo migliorare, ovviamente dopo qualche mese di adattamento perché giocano un pochino più destrutturati e lì conta molto la battaglia fisica”.

“Le partite contro la Francia sono sempre difficili – ha proseguito Lucchesi ai microfoni di Sky Sport – loro cercheranno di metterci sotto là davanti sin dai primi minuti; sarà quindi importante partire bene come abbiamo fatto col Galles, migliorando l’approccio avuto con la Scozia”.

Leggi anche: Francia, L’Equipe lancia la bomba: “Con l’Italia possibile panchina 7+1”

“Loro sicuramente verranno a sfidarci in mischia chiusa e con gli avanti, c’è anche la notizia che potrebbero portare in panchina ben sette avanti. Come si dice vogliono provare a ‘passarci sopra’ quindi sarà fondamentale farci trovare pronti e, perché no, metterli sotto noi”, ha dichiarato Gianmarco Lucchesi.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Italia, Alessandro Izekor: “Ora sono più maturo. Contro l’Australia? Occhi aperti, ma portiamo la nostra identità”

La terza linea azzurra si racconta dal raduno di Udine: crescita personale, ambizioni e lo sguardo sulla sfida ai Wallabies

4 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia, Tommaso Di Bartolomeo: “La competizione nei ruoli ci stimola a fare meglio”

Il tallonatore ha aperto la settimana che porta al faccia a faccia contro l'Australia

3 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia: il borsino dei convocati per le Quilter Nations Series – I trequarti

Chi può giocare con Australia, Sudafrica e Cile? Le possibili scelte di Quesada per il reparto arretrato

3 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Dove si vede l’Italia alle Quilter Nations Series in tv e streaming

Tutte le modalità per seguire gli Azzurri nelle sfide contro Australia, Sudafrica e Cile

3 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia, Louis Lynagh: “Vogliamo rendere orgogliosi i nostri tifosi. Partita speciale con l’Australia”

Le parole dell'ala azzurra nella settimana che porta al primo Test Match del mese di novembre

3 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia: il borsino dei convocati per le Quilter Nations Series – Gli avanti

Chi può giocare con Australia, Sudafrica e Cile? Le possibili scelte di Gonzalo Quesada per la mischia

3 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale