URC: la preview di Benetton-Ulster

Leoni in campo a Monigo per una partita cruciale per la corsa ai playoff

URC: la preview di Benetton-Ulster – ph. Benetton Rugby

Il Benetton scende in campo alle ore 18:15 di sabato 15 febbraio: a Monigo contro Ulster si gioca una partita decisiva per la corsa ai playoff.

I risultati sugli altri campi avuti fino a questo momento arridono ai biancoverdi: le Zebre hanno battuto a sorpresa Edimburgo, ottava della classifica; gli Ospreys hanno preso un punto solo in casa con Leinster; gli Stormers sono stati battuti dai Lions.

Con una vittoria il Benetton si lascerebbe alle spalle sicuramente quattro squadre, ottenendo come minimo l’ottava posizione della graduatoria, con la concreta possibilità di acciuffare una tra Munster e Scarlets, che si trovano in settima e sesta e giocano tra loro.

Leggi anche: Zebre: le parole di Prisciantelli, Bigi e Da Re dopo la vittoria di Edimburgo

Gli stessi calcoli, però, valgono per l’Ulster: le due squadre sono appaiate in classifica e sono consce che la perdente potrebbe avere poi una china dura da risalire nelle altre sette gare che rimangono per concludere la stagione.

Ecco quindi che a Treviso si gioca una gara di importanza capitale. Il Benetton è maggiormente penalizzato dalle assenze internazionali, ma può contare sulla caratura dei propri giocatori stranieri. Un valore che non è bastato, però, a evitare la batosta di Swansea, ultimo risultato dei biancoverdi in URC.

Proprio da quel doloroso 43-0 riparte il percorso dei Leoni, costretti a dimostrare per prima cosa di essere un’altra squadra rispetto all’arrendevole armata brancaleone di fine gennaio. Il palcoscenico di Monigo è il preferito per giocatori di immenso talento come Albornoz e Smith, capaci di incendiare la gara quando il pacchetto degli avanti fa il suo lavoro.

Proprio nella battaglia fra due pack fisici e ruvidi si gioca gran parte dell’incontro. Se il Benetton vuole imporsi deve essere in grado di arrestare i ball carriers avversari, rimanere disciplinato e avere il controllo delle fasi statiche. Negli ultimi venti minuti la maggior fisicità dei giocatori di mischia dalla panchina può essere ciò che fa pendere la partita dalla parte dei Leoni, ma solo se chi entra farà il proprio dovere nella prima parte dell’incontro.

Arbitra la gara il gallese Craig Evans.

Benetton: 15 Rhyno Smith, 14 Ignacio Mendy, 13 Malakai Fekitoa, 12 Marco Zanon, 11 Matt Gallagher, 10 Tomas Albornoz, 9 Andy Uren, 8 Toa Halafihi, 7 Manuel Zuliani, 6 Alessandro Izekor, 5 Eli Snyman (C), 4 Giulio Marini, 3 Giosuè Zilocchi, 2 Siua Maile, 1 Thomas Gallo
A disposizione: 16 Bautista Bernasconi, 17 Mirco Spagnolo, 18 Tiziano Pasquali, 19 Riccardo Favretto, 20 Jadin Kingi, 21 Simon Koroiyadi, 22 Nicolò Casilio, 23 Leonardo Marin

Ulster: 15 Stewart Moore, 14 Michael Lowry, 13 James Hume, 12 Stuart McCloskey, 11 Jacob Stockdale, 11 Aidan Morgan, 9 Nathan Doak, 8 David McCann, 7 Nick Timoney, 6 Matty Rea, 5 Cormac Izuchukwu, 4 Alan O’Connor, 3 Tom O’Toole, 2 Rob Herring, 1 Jacob Boyd
A disposizione: 16 John Andrew, 17 Bryan O’Connor, 18 Scott Wilson, 19 Kieran Treadwell, 20 Reuben Crothers, 21 Dave Shanahan, 22 Jake Flannery, 23 Jude Postlethwaite

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Benetton Rugby, Niccolò Cannone: “I playoff di URC sono un obiettivo, vogliamo partire subito forte”

Il seconda linea dei biancoverdi ha parlato della nuova stagione, senza tralasciare un cenno ai rumor che riguardano Tomás Albornoz

item-thumbnail

Benetton Rugby, riparte la stagione: Leoni quasi al completo

Il gruppo di MacRae torna al lavoro: rientrano gli Azzurri, assenti gli argentini, focus sulle prime amichevoli e sull’avvio di campionato

item-thumbnail

Benetton Rugby: si valutano diversi “Permit Player” in vista della prossima annata

Lo staff tecnico cercherà di capire chi potrà rimanere nei radar della prima squadra

item-thumbnail

Benetton, il cambio di ruolo di Giulio Marini: “Così mi trovo a mio agio, e imparo da Ruzza, Snyman e Scrafton”

Il classe 2002 non sarà più un Permit ma un effettivo biancoverde, e sta lavorando duramente per la prossima stagione

item-thumbnail

Tomas Albornoz: sempre più insistenti le voci di un interessamento del Tolone

Il trequarti argentino è al centro di un intrigo di mercato