Italia femminile: 25 atlete contrattualizzate da FIR per il 2025

Anno denso di impegni per le Azzurre, dall’imminente Sei Nazioni fino al culmine con la Rugby World Cup in Inghilterra

Italia femminile: 25 atlete contrattualizzate da FIR per il 2025 – ph. Sebastiano Pessina

Prosegue l’impegni della Federazione Italiana Rugby per il rafforzamento della Nazionale Maggiore Femminile. È stato da poco annunciato la contrattualizzazione centralizzata di venticinque atlete per il 2025, una in più rispetto all’anno precedente.

La volontà della FIR è quella di “investire nel movimento rugbistico femminile” e permettere alle atlete dell’Italia femminile di “godere di un supporto che permetta loro di preparare al meglio gli impegni internazionali, concentrandosi sull’attività sportiva di alto livello, in vista di un anno importante per tutto il movimento”, si legge dal comunicato.

Leggi anche: Sei Nazioni Femminile 2025, aperta la vendita dei biglietti delle partite in casa dell’Italia

Il progetto di contrattualizzazione centralizzata delle giocatrici dell’Italia femminile fu avviato nel 2022 in preparazione alla Rugby World Cup in Nuova Zelanda. Con l’approssimarsi della Coppa del Mondo 2025 in Inghilterra, questo quarto anno conclude il primo ciclo mondiale con anche un’estensione del numero delle atlete contrattualizzate da FIR, che passano da ventiquattro a venticinque.

Il primo importante impegni del 2025 è però il Sei Nazioni femminile, che per l’Italia incomincerà domenica 23 marzo in trasferta al LNER Community Stadium di York contro l’Inghilterra.

Il Direttore Tecnico FIR, Daniele Pacini, ha dichiarato: “Il 2025 è l’anno del Mondiale, al quale arriviamo con un gruppo di giocatrici che hanno già partecipato al precedente, e con altre che si sono inserite nei successivi anni. Gli impegni fino al Mondiale saranno tanti tra Sei Nazioni, stage di preparazione e partite di warm up. Siamo molto soddisfatti, assieme allo staff, di avere un gruppo così ampio e con giovani che stanno velocemente crescendo verso gli standard del rugby internazionale”. Di seguito l’elenco delle 25 Azzurre contrattualizzate da FIR per il 2025.

Italia femminile: 25 atlete contrattualizzate da FIR per il 2025

– Ilaria Arrighetti (Stade Rennais Rugby, 62 caps)
– Alyssa D’Incà (Villorba Rugby, 26 caps)
– Giordana Duca (Valsugana Rugby Padova, 52 caps)
– Valeria Fedrighi (Rugby Colorno, 58 caps)
– Elisa Giordano (Valsugana Rugby Padova, 69 caps)
– Francesca Granzotto (Unione Rugby Capitolina, 16 caps)
– Laura Gurioli (Rugby Villorba, 13 caps)
– Isabella Locatelli (Rugby Colorno, 51 caps)
– Veronica Madia (Rugby Colorno, 52 caps)
– Gaia Maris (Valsugana Rugby Padova, 32 caps)
– Aura Muzzo (Villorba Rugby, 49 caps)
– Vittoria Ostuni Minuzzi (Valsugana Rugby Padova, 37 caps)
– Alessia Pilani (Rugby Colorno, 7 caps)

– Alissa Ranuccini (Rugby Colorno, 10 caps)
– Beatrice Rigoni (Sale Sharks, 79 caps)
– Sara Seye (Ealing Trailfinders, 27 caps)
– Francesca Sgorbini (ASM Romagnat Rugby, 28 caps)
– Michela Sillari (Valsugana Rugby Padova, 87 caps)
– Emanuela Stecca (Rugby Villorba, 13 caps)
– Sofia Stefan (Sale Sharks, 91 caps)
– Emma Stevanin (Valsugana Rugby Padova, 19 caps)
– Sara Tounesi (Montpellier Herault Rugby, 43 caps)
– Silvia Turani (Harlequins, 37 caps)
– Vittoria Vecchini (Valsugana Rugby Padova, 31 caps)
– Beatrice Veronese (Valsugana Rugby Padova, 22 caps)

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Italia femminile, Alyssa D’Incà: “Buona gara con la Scozia, soprattutto per l’approccio”

L'ala Azzurra, autrice di ben tre mete, ha analizzato cosa è andato bene e cosa meno nel primo test match verso la Rugby World Cup 2025

27 Luglio 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

World Rugby Ranking: Italia Femminile al sesto posto dopo la vittoria contro la Scozia

Le azzurre beneficiano anche del risultato del Galles, vittorioso in Australia

26 Luglio 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Italia, Roselli dopo la vittoria sulla Scozia: “Ho visto quello che volevo vedere. Miglioreremo disciplina e gioco al piede”

La capitana Giordano: "Volevamo partire forte e ci siamo riuscite. Abbiamo portato in campo tutto quello che avevamo provato"

26 Luglio 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Warm-up test match: l’Italia domina, poi rischia la beffa. Scozia battuta a Viadana

Un gran primo tempo, poi una ripresa tra alti e bassi e il brivido finale, ma alla fine le Azzurre conquistano la prima vittoria verso il Mondiale

25 Luglio 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Italia Femminile, Elisa Giordano: “Con la Scozia mi aspetto una partita intensa sia a livello fisico che di volume di gioco”

La capitana delle Azzurre ha introdotto i temi tecnici del match di venerdì 25 luglio a Viadana

24 Luglio 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Italia Femminile: la formazione per il test match con la Scozia

Fabio Roselli si affida a un XV ben collaudato e a una panchina con un mix di freschezza ed esperienza

23 Luglio 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile