Sergio Parisse: “L’Italia in campo da favorita, non era scontato riuscire a fare la partita che ha fatto”

Le parole del totem azzurro che fa i complimenti a Gonzalo Quesada e al suo gruppo di giocatori

Sergio Parisse

Sergio Parisse: “L’Italia in campo da favorita, non era scontato riuscire a fare la partita che ha fatto”

I complimenti da chi ha fatto la storia dell’Italia nel rugby e nel Sei Nazioni in particolare. Sergio Parisse, 142 caps in azzurro, 94 da capitano, 69 nel Sei Nazioni (record assoluto), il totem dell’Italrugby è intervenuto sulle pagine della Gazzetta dello Sport per elogiare Lamaro e compagni dopo la vittoria ottenuta col Galles.

Leggi anche, Sei Nazioni: Italia più forte anche del diluvio di Roma, Galles battuto 22 a 15

Sergio Parisse: “L’Italia in campo da favorita, non era scontato riuscire a fare la partita che ha fatto”

Dal suo articolo: “Era la prima volta da quando si gioca il Sei Nazioni che l’Italia entrava
in campo da favorita e non era affatto scontato riuscire a fare la partita che ha fatto.
Sono mancati soltanto i 9 punti al piede falliti nel secondo tempo, ci avrebbero permesso di portare a casa questo successo fondamentale con più tranquillità”.

Parisse ha poi aggiunto che l’Italia, rispetto alla sfida contro la Scozia, ha mostrato una grande disciplina e un grande atteggiamento, frutto anche di un piano di gioco che ha da subito messo in chiaro le cose contro i gallesi.

Successivamente i complimenti al ct Gonzalo Quesada: “Da quando è arrivato l’anno scorso ha forgiato in poco tempo il gruppo più completo ed equilibrato degli ultimi vent’anni. Non è un caso che si sia insediato e abbia ottenuto subito grandi risultati, lo conosco da molti anni e sapevo che sarebbe
stato la figura perfetta per questa squadra, le vittorie ottenute sono lì a dimostrarlo. Mi fa molto piacere per lui e per i ragazzi, per tutti intravedo un potenziale ancora enorme da sviluppare”.

Infine un pensiero verso il prosieguo del torneo: “Ora mi aspetto di vedere di nuovo quel gioco più offensivo e dinamico che ci contraddistingue. Negli ultimi anni abbiamo assistito ad alcune mete davvero eccezionali, un po’ come quella segnata al Galles grazie a un calcetto perfetto di Garbisi per il tuffo
di Capuozzo. Ange e tutti i trequarti avranno una gran voglia di mettersi in mostra contro la Francia, un’altra squadra che fa dello spettacolo il suo marchio di fabbrica”

La partita del terzo turno fra Italia e Francia si terrà domenica 23 febbraio alle ore 16.00 all’Olimpico di Roma: Parisse, che nel 2013 nella partita che vide gli Azzurri battere i Bleus peraltro con una sua meta, si augura che possa succedere lo stesso fra un paio di settimane.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Pablo Dimcheff: “L’Italia? Un’opportunità del genere la prendi con orgoglio”

Il tallonatore spiega la sua scelta di vestire la maglia azzurra

8 Agosto 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Giampietro Ribaldi: “Voglio far bene nelle Zebre ed esordire in nazionale”

Le parole del tallonatore che vuole vivere un 2025-2026 da protagonista

2 Agosto 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Ecco le nuove maglie dell’Italia per la stagione 2025-26

Le divise sono state ispirate dal Marmo Botticino, lo stesso utilizzato per la costruzione del Vittoriano

21 Luglio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia: il bollettino medico di Jacopo Trulla

Con l'ultimo test match delle Summer Series arriva anche l'ultimo aggiornamento sulle condizioni degli infortunati

14 Luglio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Le reazioni della stampa estera dopo il secondo match tra Sudafrica e Italia

Una breve rassegna su come i media internazionali hanno trattato l'ultimo match del tour estivo degli Azzurri

13 Luglio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Test estivi 2025: le pagelle del secondo test tra Sudafrica e Italia

Nulla da fare per gli Azzurri, Springboks dominanti dall'inizio alla fine. I nostri voti

13 Luglio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale