Nasce Benetton After the Game: un nuovo progetto di crescita professionale per gli atleti

A seguire il progetto Marco Lazzaroni: “Una grande soddisfazione contribuire a un’iniziativa che favorisce lo sviluppo personale e professionale degli atleti”

Nasce Benetton After the Game: un nuovo progetto di crescita professionale per gli atleti

Nasce Benetton After the Game: un nuovo progetto di crescita professionale per gli atleti

Il Benetton Rugby ha annunciato un nuovo progetto legato alla crescita professionale dei suoi giocatori: si chiama Benetton After the Game (BAG) ed è un’opportunità pensata dal club biancoverde per supportare il futuro degli atleti, offrendo loro una formazione professionale parallela alla carriera sportiva. Attraverso un percorso graduale, i giocatori potranno acquisire competenze pratiche e teoriche direttamente nelle aziende sponsor, integrando conoscenze che saranno fondamentali per la loro vita professionale post-sportiva.

Come spiegato dalla società nel comunicato stampa, l’iniziativa non è un semplice programma di formazione, ma “crea un ponte tra il mondo dello sport e il mercato del lavoro. I giocatori diventano veri e propri ambasciatori di soft skills, come leadership, resilienza e capacità di lavorare in team, competenze che non solo valorizzano i singoli individui ma arricchiscono anche le aziende che li ospitano. D’altro canto, gli sponsor, grazie alla loro partecipazione, ottengono un vantaggio competitivo sul mercato, presentandosi come organizzazioni innovative e orientate al futuro”.

Leggi anche: Antonio Pavanello: “Alcuni club stranieri ci stanno chiamando, ma abbiamo chiaro in testa quel che vogliamo fare”

L’obiettivo del progetto è costruire un sistema in cui la formazione diventa parte integrante della vita degli atleti, preparandoli alle sfide del mondo professionale post-carriera senza però intaccare le loro prestazioni sportive.

Antonio Pavanello, direttore generale del Benetton, ha raccontato così il progetto: “Questa iniziativa è un esempio concreto di come sport e formazione possano convergere per creare un impatto positivo su molteplici livelli. Come direttore generale, sono profondamente orgoglioso di presentare un’iniziativa che non solo supporta la crescita personale e professionale dei nostri atleti, ma rafforza anche il legame tra sport e società”.

“Questo progetto dimostra come lo sport possa essere un catalizzatore per il cambiamento positivo, non solo nei campi da gioco, ma anche nel mondo del lavoro e nella comunità in generale. Crediamo fermamente che investire nel capitale umano sia la chiave per costruire un futuro più sostenibile e innovativo, e siamo entusiasti di collaborare con aziende che condividono questa visione”

A seguire il progetto ci sarà Marco Lazzaroni, ex seconda/terza linea del Benetton e attualmente inserito nell’area commerciale e community del club: “Essendo direttamente coinvolto nella sua realizzazione, provo grande soddisfazione nel contribuire a un’iniziativa che favorisce lo sviluppo personale e professionale degli atleti, consolidando anche il legame di Benetton Rugby con le proprie aziende partner. Nelle prossime settimane saremo in grado di ufficializzare i primi esempi concreti frutto di questo progetto e ci auguriamo che sia solo l’inizio di una lunga serie di casi”

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Benetton Rugby: il bollettino medico di Andy Uren

Dagli esami è emerso un quadro dell'infortunio più grave rispetto alle prime indiscrezioni

item-thumbnail

URC, Benetton: stagione finita per Andy Uren

Emergenza in mediana a Treviso, con l'esperto mediano inglese che tornerà disponibile solo dopo l'estate

item-thumbnail

Nacho Brex, Benetton: “Non ci possiamo rilassare nemmeno un secondo, contro gli Stormers lo si è visto”

Il trequarti dei veneti ha analizzato la sfida di Città del Capo: "Quando sarà rilassato cercherò di capire cosa è successo"

item-thumbnail

URC: il Benetton crolla a Città del Capo, gli Stormers vincono 56-5

Al DHL Stadium pomeriggio da dimenticare per i Leoni che subiscono 7 mete

item-thumbnail

URC, ancora una lotta per i playoff: la preview di Stormers-Benetton

A Città del Capo si sfidano due formazioni nel solco della continuità dopo le recenti vittorie. Calcio d'inizio alle ore 18:15

item-thumbnail

URC, Benetton: torna titolare Michele Lamaro nella formazione che affronta gli Stormers

Ignacio Brex pronto a raggiungere il traguardo delle 100 presenze in biancoverde