Italia, Nacho Brex: “Non sta attraversando il suo miglior momento storico, ma è pur sempre il Galles”

Il centro degli Azzurri, autore della meta della speranza a Murrayfield, tiene alta la guardia in vista del match di sabato prossimo

Dove si vede l’Italia alle Autumn Nations Series in tv e streaming

Italia, Nacho Brex: “Non sta attraversando il suo miglior momento storico, ma è pur sempre il Galles”

In vista della partita che vedrà contrapposta l’Italia al Galles nel secondo turno del Sei Nazioni 2025 (sabato 8 febbraio, Stadio Olimpico ore 15.15, diretta TV Sky e Rai), gli Azzurri possono fare affidamento sull’ottimo stato di forma di Nacho Brex, uno dei leader della squadra nonché l’autore della meta che ha tenuto la Scozia in apprensione durante il secondo tempo del match di Murrayfield.

Il vicecapitano della nazionale ha raccontato al Corriere dello Sport le sensazioni della partita di Edimburgo, in particolar modo dell’intercetto sul passaggio di Finn Russell.

“Cosa ho provato sabato segnando quella meta? Anzitutto ho vissuto il flashback della segnatura dell’anno prima, all’Olimpico, quando siamo riusciti a tornare alla vittoria – Ha spiegato Brex – Sabato ci ha dato tanta energia, ha ammutolito Murrayfield e ci ha dato carica extra per pensare di andarci a prendere il successo. Peccato però gli errori grazie ai quali gli scozzesi sono tornati avanti. Dobbiamo rivedere la partita. Lo trovo utilissimo dopo una sconfitta, mi piace pensare a cosa posso migliorare.”

Leggi anche: Sei Nazioni: un italiano nel “Team of the week” del primo turno di Planet Rugby

Il focus poi passa rapidamente sul Galles, un avversario che viene dato da tutti come la vittima sacrificale di questo Sei Nazioni, ma che non può essere sottovalutato. L’Italia è tornata a Roma domenica 2 febbraio e si è rimessa al lavoro per preparare

“Una squadra che quando riesce a esprimere il suo gioco lo fa bene. Non sta attraversando il suo miglior momento storico, ma è pur sempre il Galles. Oltremanica sono in tanti a vedere uno spareggio tra noi e loro. Tanto per darvi un’idea, solo ora ne abbiamo cominciato a parlare. In questo torneo, se pensi a una partita diversa da quella che stai per giocare fai una bruttissima fine. Dopo la Scozia ci siamo detti che abbiamo tutto il necessario per vincere queste partite, ma bisogna registrare qualcosa e continuare a lavorare. Saranno poi i dettagli a fare la differenza.”

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

“Sudafrica come Deadpool”: le reazioni della stampa italiana al match tra Azzurri e Springboks

Quella di Torino è stata un'occasione persa o no? Le opinioni si dividono

16 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia-Sudafrica: perché la partita di Torino è una tappa significativa nel percorso di crescita degli Azzurri

Questa squadra è competitiva, lo è al punto di giocarsela per davvero contro avversari di livello medio-alto e di non partire più da vittima sacrifica...

16 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

“Zuliani come Giorgio Chiellini”: Italia-Sudafrica, le reazioni della stampa estera alla partita delle Quilter Nations Series

Per molti giornali internazionali "il punteggio è eccessivo e immeritato per un'Italia eccezionale", mentre le testate sudafricane si scagliano contr...

16 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Quilter Nations Series: le pagelle di Italia-Sudafrica

Alcune prestazioni sono ben sopra la sufficienza, alcuni Azzurri però sono mancati nei momenti chiave. Ecco i nostri voti

16 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

“Hai giocatori molto alti? Problemi tuoi”. Le voci degli Azzurri dopo Italia-Sudafrica

I commenti a caldo degli uomini di Gonzalo Quesada tra decisioni arbitrali, prestazione in mischia e una presunta "paura di vincere"

15 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia: le parole di Gonzalo Quesada dopo la partita contro il Sudafrica

Dopo l'impresa sfiorata il tecnico si dice orgoglioso della prestazione dei ragazzi, pur mettendo l'accento su alcune imprecisioni che avrebbero potut...

15 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale