Italia, Michele Lamaro: “Aspettiamo il Torneo per tutto l’anno, ora dobbiamo fare un passo in più”

Il capitano è intervenuto nella conferenza stampa alla vigilia di Italia-Scozia

Michele Lamaro – ph. Sebastiano Pessina

Alla vigilia della prima partita del Sei Nazioni 2025 contro la Scozia, il capitano dell’Italia Michele Lamaro ha raccontato come questo Torneo sarà uguale eppure differente da quelli del recente passato.

“C’è sempre tanta energia da parte di noi giocatori: aspettiamo il Torneo per tutto l’anno – ha detto nella conferenza stampa del giorno precedente alla gara – È una cosa che contraddistingue questo periodo dell’anno. Sappiamo però che quello che abbiamo fatto lo scorso anno non basterà per ottenere lo stesso risultato, dobbiamo fare un passo in più per essere sempre più competitivi e le prossime saranno cinque battaglie durissime.”

“Il Sei Nazioni è diverso dalle tournée di estate e autunno – ha proseguito Lamaro, riferendosi agli inizi delle due finestre internazionali, dove sono arrivate le sconfitte con Samoa e Argentina – Siamo arrivati pronti e con la giusta carica all’inizio di questo Torneo. Sappiamo che se non mettiamo il 100% di noi stessi in ogni gara sarà molto difficile riuscire a competere. Avere due partite così importanti all’inizio è solo un ulteriore stimolo.”

Leggi anche: Italia, Ange Capuozzo: “La pressione ci farà bene. Quesada ha completato il lavoro di Crowley”

“Noi del gruppo del Benetton veniamo da una stagione fin qui altalenante, ma penso che tra dicembre e gennaio siamo riusciti a ritrovare la quadra e a compattarci come gruppo. Adesso vogliamo portare in Nazionale quella fiducia nei nostri mezzi e quella voglia di ottenere dei risultati importanti che hanno contraddistinto gli ultimi tempi, una cosa che fa la differenza.”

Il Sei Nazioni compie un quarto di secolo con la ventiseiesima edizione che prende le mosse da Parigi: cinque lustri in cui ogni movimento ovale ha costruito ricordi e immagini indelebili.

“La prima vittoria in Scozia, la meta di Kaine Robertson contro il Galles, il drop di Andrea Marcato al Flaminio: sono questi i momenti di Sei Nazioni che sono rimasti con me nel tempo. Se penso a momenti a cui ho preso parte, si riferiscono tutti a partite che abbiamo vinto o che sono state molto importanti, penso che più emozioni del genere riusciremo a far vivere ai tifosi e più riusciremo a farci ricordare.”

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Pablo Dimcheff: “L’Italia? Un’opportunità del genere la prendi con orgoglio”

Il tallonatore spiega la sua scelta di vestire la maglia azzurra

8 Agosto 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Giampietro Ribaldi: “Voglio far bene nelle Zebre ed esordire in nazionale”

Le parole del tallonatore che vuole vivere un 2025-2026 da protagonista

2 Agosto 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Ecco le nuove maglie dell’Italia per la stagione 2025-26

Le divise sono state ispirate dal Marmo Botticino, lo stesso utilizzato per la costruzione del Vittoriano

21 Luglio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia: il bollettino medico di Jacopo Trulla

Con l'ultimo test match delle Summer Series arriva anche l'ultimo aggiornamento sulle condizioni degli infortunati

14 Luglio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Le reazioni della stampa estera dopo il secondo match tra Sudafrica e Italia

Una breve rassegna su come i media internazionali hanno trattato l'ultimo match del tour estivo degli Azzurri

13 Luglio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Test estivi 2025: le pagelle del secondo test tra Sudafrica e Italia

Nulla da fare per gli Azzurri, Springboks dominanti dall'inizio alla fine. I nostri voti

13 Luglio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale