Rugby Europe Championship 2025: la Georgia a caccia del 17esimo titolo

La Georgia campione nella Pool B. Per la prima volta ci sarà la Svizzera promossa dal Trophy

rugby europe

Rugby Europe Championship 2025: la Georgia a caccia del 17esimo titolo

Venerdì 31 gennaio inizia il Sei Nazioni ma non solo. Alle ore 16 prenderà il via il Rugby Europe Championship 2025.

Il secondo torneo continentale per Nazioni quest’anno vedrà la partecipazione di otto squadre, con la promozione della Svizzera dal Trophy e la retrocessione della Polonia. Nella passata edizione vinse la Georgia, 16esimo titolo, che in finale sconfisse il Portogallo 36-10.

Il format della competizione è semplice: due gironi da quattro squadre, le prime due si qualificano alle semifinali che si giocheranno un posto nella finale.

Al termine della fase a gironi le migliori quattro accederanno al World Rugby Nations Championship 2026 e staccheranno il pass per la Coppa del Mondo del 2027. La squadra quinta classificata giocherà, a novembre 2025, il torneo di qualificazione al mondiale.

Ogni partita del Rugby Europe Championship 2025 sarà visibile su Rugby Europe TV.

Leggi anche: Dove e quando si vede l’Italia in chiaro e gratis al Sei Nazioni 2025 in tv e streaming

Rugby Europe Championship 2025: il calendario e i gironi

Pool A

Georgia
Spagna
Paesi Bassi
Svizzera

Pool B

Portogallo
Romania
Germania
Belgio

Calendario

1° giornata
31 gennaio
Romania-Germania

1 febbraio
Georgia-Svizzera
Portogallo-Belgio

2 febbraio
Spagna-Paesi Bassi

2° giornata
8 febbraio
Georgia-Paesi Bassi
Belgio-Romania

9 febbraio
Svizzera-Spagna
Portogallo-Germania

3° giornata
15 febbraio
Paesi Bassi-Svizzera
Romania-Portogallo

16 febbraio
Spagna-Georgia
Germania-Belgio

Semifinali
1-2 marzo

Finali
15-16 marzo

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Inghilterra: “Traffico intenso all’apertura”, rebus a 4 per Borthwick

Il ct dell'Inghilterra sarà chiamato a delle scelte pesanti anche pensando al Mondiale 2027

15 Ottobre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Sudafrica, Eben Etzebeth: “Erasmus darà una chance a tutti, ma serve grande attenzione a novembre”

Il totem degli Springboks si proietta verso i Test Match autunnali mettendo nel mirino anche la sfida contro l'Italia

15 Ottobre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

L’impresa del Cile: dai campi di terra al secondo Mondiale, fino alla sfida con l’Italia guadagnata sul campo

Non era prevista nessuna sfida con una Tier 1, ma i Los Condores l'hanno conquistata letteralmente a suon di risultati, ribaltando le programmazioni a...

15 Ottobre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Sei Nazioni under 20 2026: il calendario, le date e gli orari di tutte le partite

Annunciato il programma del prossimo torneo giovanile: ecco tutti gli impegni dell'Italia

15 Ottobre 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Richie Mo’unga corteggiato da un’altra Nazionale: giocherà ancora negli All Blacks?

Il numero 10 si è preso un periodo sabbatico dopo la finale del 2023: ecco la sua decisione definitiva

15 Ottobre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Autumn Nations Series 2025: gli All Blacks costretti a un cambio tra i convocati

Brutte notizie dall'infermeria a causa di un infortunio che blocca uno dei veterani della squadra di Scott Robertson

14 Ottobre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match