Rugby Europe Championship 2025: la Georgia a caccia del 17esimo titolo

La Georgia campione nella Pool B. Per la prima volta ci sarà la Svizzera promossa dal Trophy

rugby europe

Rugby Europe Championship 2025: la Georgia a caccia del 17esimo titolo

Venerdì 31 gennaio inizia il Sei Nazioni ma non solo. Alle ore 16 prenderà il via il Rugby Europe Championship 2025.

Il secondo torneo continentale per Nazioni quest’anno vedrà la partecipazione di otto squadre, con la promozione della Svizzera dal Trophy e la retrocessione della Polonia. Nella passata edizione vinse la Georgia, 16esimo titolo, che in finale sconfisse il Portogallo 36-10.

Il format della competizione è semplice: due gironi da quattro squadre, le prime due si qualificano alle semifinali che si giocheranno un posto nella finale.

Al termine della fase a gironi le migliori quattro accederanno al World Rugby Nations Championship 2026 e staccheranno il pass per la Coppa del Mondo del 2027. La squadra quinta classificata giocherà, a novembre 2025, il torneo di qualificazione al mondiale.

Ogni partita del Rugby Europe Championship 2025 sarà visibile su Rugby Europe TV.

Leggi anche: Dove e quando si vede l’Italia in chiaro e gratis al Sei Nazioni 2025 in tv e streaming

Rugby Europe Championship 2025: il calendario e i gironi

Pool A

Georgia
Spagna
Paesi Bassi
Svizzera

Pool B

Portogallo
Romania
Germania
Belgio

Calendario

1° giornata
31 gennaio
Romania-Germania

1 febbraio
Georgia-Svizzera
Portogallo-Belgio

2 febbraio
Spagna-Paesi Bassi

2° giornata
8 febbraio
Georgia-Paesi Bassi
Belgio-Romania

9 febbraio
Svizzera-Spagna
Portogallo-Germania

3° giornata
15 febbraio
Paesi Bassi-Svizzera
Romania-Portogallo

16 febbraio
Spagna-Georgia
Germania-Belgio

Semifinali
1-2 marzo

Finali
15-16 marzo

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Nations Cup 2026: Italia e non solo. Le prime possibili partite della nuova competizione di World Rugby

La nuova competizione si avvicina e dalle prime voci dei giornali esteri viene fuori una prima bozza di calendario, ma ci sono ancora dei problemi da ...

item-thumbnail

Le avversarie dell’Italia nella Nations Cup 2026

Il nuovo torneo dovrebbe incominciare la prossima estate e si vocifera già dei tre incontri che toccheranno agli Azzurri

item-thumbnail

La Nuova Zelanda conquista la vetta del ranking mondiale

La sconfitta casalinga contro l'Australia costa caro al Sudafrica, che crolla al terzo posto

item-thumbnail

Le date fondamentali per il rugby internazionale nella stagione 2025/2026

Gli appuntamenti più rilevanti per le selezioni nazionali maschili e femminili

item-thumbnail

La proposta di modifica delle regole sull’eleggibilità che coinvolge Eli Snyman

Il seconda linea del Benetton potrebbe diventare eleggibile per l'Italia nel 2028, ma ci sono anche altri giocatori importanti interessati