URC: i risultati e la classifica dopo il decimo turno

L’ultima giornata prima del Sei Nazioni, Leinster a parte, ha riservato sorprese e cambiato il volto della graduatoria

URC: i risultati e la classifica dopo il decimo turno – ph. AFP

Lo United Rugby Championship si prende un paio di settimane di pausa e torna in campo nel weekend che va da venerdì 14 a domenica 16 febbraio.

L’ultima giornata prima dell’inizio del Sei Nazioni ha riservato gioie alle prime due della classe Leinster e Glasgow Warriors, entrambe vincenti e saldamente al loro posto.

Sotto però qualcosa si è mosso eccome, con i Bulls e gli Sharks che hanno preso dei punti importanti e si sono riportate vicino agli Warriors, soprattutto in virtù delle partite da recuperare che ‘falsano’ la classifica attuale. Cardiff è stato per settimane in terza posizione, ma la debacle casalinga contro gli Sharks li ha costretti ad arretrare fino al quinto posto.

Cambia sensibilmente la zona play-off che va dal quinto all’ottavo posto. Le sconfitte del Benetton e dell’Ulster hanno spinto più in basso i biancoverdi e i nordirlandesi, rilanciando le quotazioni degli Scarlets e del Munster, vittoriose e decisamente più in salute rispetto all’inizio di stagione. Edinburgh mantiene l’ottava piazza valida per i play-off, nonostante la sconfitta a Llanelli.

Leggi anche: Amerino Zatta tuona: “E’ stata una prestazione deprimente, siamo passati dal giorno alla notte”

In coda si registra l’allungo importante degli Ospreys saliti all’undicesimo posto, ma soprattutto delle Zebre, adesso a +8 rispetto ai Dragons. Entrano in una zona di classifica meno confortevole sia il Connacht che i Lions, entrambe un po’ in flessione dopo aver cominciato il campionato con un piglio più che positivo.

I risultati della decima giornata

Venerdì 24 gennaio

Ospreys-Benetton Rugby 43-0

Sabato 25 gennaio

Lions-Bulls 22-35
Scarlets-Edinburgh 30-24
Leinster-Stormers 36-12
Cardiff Rugby-Sharks 22-42
Dragons-Munster 19-38

Domenica 26 gennaio

Glasgow Warriors-Connacht 22-19
Ulster-Zebre Parma 14-15

La classifica dopo la decima giornata

Leinster 48, Glasgow Warriors 37, Bulls 30**, Sharks 29, Cardiff 29, Scarlets 27, Munster 26, Edinburgh 24, Ulster 23, Benetton 23, Ospreys 22, Stormers 21, Lions 19, Connacht 19, Zebre 16, Dragons 8

Valerio Bardi

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Roberto Santamaria: “Con Brunello e Dolcetto si è creato un rapporto lavorativo e umano di affinità”

Il tecnico degli avanti delle Zebre Parma ha parlato della sua nuova avventura con i ducali

item-thumbnail

Benetton Rugby: si valutano diversi “Permit Player” in vista della prossima annata

Lo staff tecnico cercherà di capire chi potrà rimanere nei radar della prima squadra

item-thumbnail

Zebre-Viadana: c’è l’idea di un trequarti come permit player

La franchigia emiliana potrebbe utilizzare il giocatore durante la prossima stagione

item-thumbnail

Benetton, il cambio di ruolo di Giulio Marini: “Così mi trovo a mio agio, e imparo da Ruzza, Snyman e Scrafton”

Il classe 2002 non sarà più un Permit ma un effettivo biancoverde, e sta lavorando duramente per la prossima stagione

item-thumbnail

Tomas Albornoz: sempre più insistenti le voci di un interessamento del Tolone

Il trequarti argentino è al centro di un intrigo di mercato

item-thumbnail

Pre-stagione: Zebre Parma e Benetton Rugby ringraziano i club della Serie A Elite e FIR

La collaborazione con le squadre del campionato italiano e l'Accademia è stata molto importante in questa fase della preparazione estiva