Galles: l’ex pilone Adam Jones entra nello staff

Attualmente allenatore della mischia degli Harlequins, è stato liberato dal club per il Sei Nazioni 2025

Adam Jones nei panni da giocatore al Sei Nazioni 2014 – ph. Sebastiano Pessina

Arrivano i rinforzi per Warren Gatland. Una vecchia conoscenza entra a far parte dello staff del Galles per il Sei Nazioni 2025: Adam Jones, 95 caps con la nazionale e 5 con i British & Irish Lions, è stato liberato dal suo club, gli Harlequins, per potersi provvisoriamente aggregare al gruppo di tecnici dei Dragoni.

Jones, 43 anni, è stato un grande pilone destro per Ospreys, Cardiff e Harlequins, oltre che per la nazionale gallese. Ha partecipato a tre Rugby World Cup, vinto tre Grande Slam al Sei Nazioni e fatto parte della golden generation che ha portato tanti successi al rugby gallese proprio sotto la guida di Warren Gatland come allenatore.

Dopo il ritiro dalle scene avvenuto nel 2018, Jones ha iniziato una carriera da allenatore nelle fila del suo ultimo club, gli Harlequins. Con il club ha avuto ottimo successo, vincendo la Premiership nel 2021 e raggiungendo le semifinali di Champions Cup nella scorsa stagione. Lavorerà al fianco di Jonathan Humphreys, allenatore degli avanti del Galles che lo ha allenato da giocatore agli Ospreys.

Leggi anche: Fergus Burke tra Scozia e Inghilterra: “Quando Townsend mi ha chiamato la scelta era ovvia”

Adam Jones entra a far parte di uno staff dove trova altre due leggende del rugby gallese come Huw Bennett, ex tallonatore e oggi capo della preparazione atletica della nazionale, e soprattutto Neil Jenkins, il miglior marcatore della storia del Galles.

Oltre a Jones, entra nello staff anche il consulente Andy McCann, specialista della performance, che si occuperà degli aspetti mentali delle sfide che attendono la squadra. McCann ha già lavorato con il Galles a lungo tra il 2009 e il 2017.

Secondo l’ex giocatore Jamie Roberts, oggi consigliere della federazione gallese: “Per i giocatori è fantastico poter lavorare con una persone della saggezza di Andy [McCann]. Sono stato spesso in raduno con il Galles durante il primo mandato da capo allenatore di Warren [Gatland] e so per esperienza che le sue abilità dal punto di vista motivazionale e della condizione mentale hanno giocato un ruolo decisivo nel supportare la crescita, la fiducia nei propri mezzi e la performance di molti dei grandi nomi della nostra generazione.”

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Sei Nazioni: si va verso un accorciamento del torneo

Il calendario della Ligue Nationale de Rugby (LNR), la Lega francese, lascia intendere una modifica nel calendario del torneo dal 2026

item-thumbnail

Sei Nazioni Femminile 2025: la classifica finale del Torneo

Inghilterra e Francia di un altro livello, bene l'Italia che migliora rispetto alle ultime edizioni

28 Aprile 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Lyam Akrab è il miglior giocatore del Sei Nazioni Under 20 2025

Il giovane tallonatore francese ha fatto registrare numeri da record durante il torneo

24 Aprile 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni femminile: risultati, classifica e highlights dopo la quarta giornata

Weekend pieno di emozioni in vista del super-saturday del 26 aprile: tutto è ancora in discussione

21 Aprile 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni, la Francia verso l’Italia: “La squadra che più ci assomiglia”

Trasferta a Parma per la squadra transalpina, che ha vinto sette degli ultimi otto incontri con le Azzurre

16 Aprile 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Andrew Porter: “Dopo l’infortunio di Dupont insulti gravi alla mia famiglia e a quella di Beirne”

Il pilone irlandese: "Insultati i nostri figli e le nostre madri. Nessuno di noi voleva far male ad Antoine, è stato un episodio sfortunato, ma quello...