All Blacks eleggibili anche se giocano all’estero? Steve Hansen apre all’idea, ma non del tutto…

L’ex tecnico neozelandese, campione del mondo nel 2015 e ora allenatore in Giappone, ha detto la sua su un tema sempre più dibattuto in patria

Ph. Sebastiano Pessina

In Nuova Zelanda la discussione sull’eleggibilità dei giocatori che militano all’estero è sempre più accesa. Tra chi sostiene fermamente che solo chi gioca in patria possa essere convocato negli All Blacks e chi invece vede questa opzione come anacronistica, si è inserito nel discorso Steve Hansen, ex allenatore della Nuova Zelanda per 8 anni e campione del mondo nel 2015 e adesso allenatore proprio dei Toyota Verblitz in Giappone.

Hansen non ha fatto un discorso generale, anche perché sarebbe logisticamente complicato convocare chi gioca in Europa, ma su quelli che militano in Giappone, in teoria più vicini.

Leggi anche: Principality Stadium: tetto aperto o chiuso? Una nuova regola mette fine al dibattito prima del Sei Nazioni

“Ci sono tanti motivi che potrebbero facilitare la convocazione dei giocatori presenti nel campionato giapponese: tra tutte la facilità di spostamento dal Giappone alla Nuova Zelanda e la presenza di tanti allenatori neozelandesi in Top League, che potrebbero fungere da collegamento continuo tra i ragazzi e il rugby neozelandese per chi volesse rimanere nel giro degli All Blacks” ha spiegato Hansen.

Tra gli allenatori presenti in Giappone al momento, ci sono Jamie Joseph, Ian Foster (chiamato proprio da lui entrare nello staffo dei Toyota Verblitz), Scott McLeod, Tabai Matson e tanti altri, tra cui anche l’ex c.t. azzurro Kieran Crowley. Inoltre, aggiunge Hansen: “In Giappone ci sono anche tanti allenatori sudafricani che fanno da intermediari per la loro federazione, e in questo modo è stato possibile per loro convocare Pieter Steph du Toit – che gioca proprio nei Toyota Verblitz – e Damian De Allende” ha detto al podcast Beaver | Beaver & Guy.

Attenzione, però, a non considerare quella di Hansen un’apertura completa. Il tecnico si riferisce solo ai giocatori che militano in Giappone, considerati più facilmente raggiungibili e osservabili. Per quanto riguarda la possibilità di estendere la convocazione a tutti in neozelandesi che giocano altrove, Hansen appare molto meno convinto.

“Abbiamo una competizione in Nuova Zelanda di cui dobbiamo mantenere l’integrità. Penso che i giocatori abbiano sempre saputo che, se vai all’estero, non puoi essere selezionato e che, se vuoi davvero giocare per gli All Blacks, allora rimani a casa e giochi per loro. Sono ancora probabilmente favorevole a questa idea: selezionare prima e soprattutto chi gioca in patria e mantenere l’integrità delle competizioni” ha concluso il tecnico.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Rassie Erasmus si schiera: “Meglio allineare il Rugby Championship col Sei Nazioni”

"Non vedo alcun motivo per cui noi, Nuova Zelanda, Argentina e Australia dovremmo opporci"

19 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

SANZAAR annuncia il futuro del Rugby Championship

Pubblicato il calendario dei prossimi cinque anni delle maggiori squadre dell'emisfero sud

16 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

E se il The Rugby Championship si giocasse in contemporanea al Sei Nazioni?

Un ipotesi che guarda al futuro, con anche la possibilità di un'espansione del torneo

8 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Il Sudafrica soffre, batte l’Argentina e vince il Rugby Championship 2025

A Twickenham termina 27-29 per gli Springboks che alzano il trofeo per il secondo anno consecutivo

4 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Gli All Blacks piegano una tenace Australia e tengono aperto il Rugby Championship

Vittoria con bonus per i neozelandesi a Perth, ma conquistata solo allo scadere

4 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Sudafrica, All Blacks e Australia, bagarre per il Rugby Championship. La preview dell’ultima giornata

Tre le squadre in lotta per il titolo, ma l'Argentina non resterà a guardare: lo spettacolo al via dalle 11:45, poi alle 15:00 il match finale

4 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship