United Rugby Championship: dove eravamo rimasti?

Conclusa la finestra delle coppe di EPCR ecco il punto sul campionato di Benetton e Zebre arrivato al decimo turno

United Rugby Championship: la guida alla stagione 2023/24

United Rugby Championship: dove eravamo rimasti?

Il conto alla rovescia per l’inizio del Sei Nazioni segna -10. Ancora pochi giorni e Galles, Francia, Italia, Scozia, Inghilterra e Irlanda si sfideranno in uno degli eventi più attesi dell’anno.

Nel prossimo fine settimana però c’è un importante turno di URC in programma, che ritorna in campo con otto sfide divise tra venerdì 24, sabato 25 e domenica 26 gennaio.

Il Benetton Rugby e Le Zebre Parma se la vedranno in trasferta rispettivamente contro Ospreys e Ulster. Due partite non facili, che diventano ancora più impegnative se si considera che gli staff tecnici dovranno fare attenzione a gestire bene i giocatori nel giro della nazionale.

Leggi anche: Challenge Cup: gli accoppiamenti degli ottavi di finale

URC: la situazione di classifica

Il Leinster comanda la graduatoria con 43 punti, frutto di nove vittorie in nove incontri. La corrazzata irlandese è reduce da un cammino immacolato anche nella fase a gironi di Champions Cup e riprende l’attività in URC con grande fiducia.

Tutte le altre squadre in zona play-off sono a distanza di sicurezza, con i Glasgow Warriors secondi a quota 33 e Cardiff terzo con 28 punti. Nello spazio che va dai Bulls quarti con 25 punti a Edinburgh ottavo con 22 punti, ci sono quattro squadre: gli Sharks quinti a 25 e poi Scarlets e Benetton a 23 punti, con Edinburgh in chiusura a 22 punti. Se il campionato finisse oggi sarebbero tutte qualificate ai quarti di finale.

Dal nono al sedicesimo posto si trovano alcuni club che finora hanno leggermente deluso le attese, come Ulster, Stormers e Munster. I nordirlandesi ospitano le Zebre sull’onda del largo successo contro Exeter in Champions Cup, che ha consentito al team di Belfast di qualificarsi agli ottavi. Stesso destino per gli Ospreys, l’avversario del Benetton che in URC è terzultimo a 17 punti, ma in Challenge Cup ha ottenuto la qualificazione agli ottavi ottenendo tre vittorie su quattro, tra cui l’ultima in trasferta contro la Section Palois.

La classifica completa: Leinster 43, Glasgow Warriors 33, Cardiff 28, Bulls 25**, Sharks* 24, Scarlets 23, Benetton 23, Edinburgh 22, Ulster 22, Stormers* 21, Munster 21, Lions** 19, Connacht 18, Ospreys 17, Zebre 12, Dragons 8. ** due partite in meno, * una partita in meno

URC: le partite del decimo turno

Venerdì 24 gennaio

Ore 20.35, Ospreys vs Benetton

Ore 20.35, Glasgow Warriors vs Connacht

Sabato 25 gennaio

13.45, Lions vs Bulls

16.00, Scarlets vs Edinburgh

18.00, Leinster vs Stormers

18.15, Cardiff vs Sharks

20.35, Dragons vs Munster

Domenica 26 gennaio

18.30, Ulster vs Zebre

Valerio Bardi

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Francia: budget stellari in Pro D2, chi spende di più e chi corre con le risorse limitate

Tra club ricchi e outsider agguerriti il Brive guida la classifica, ma anche realtà minori coltivano forti ambizioni

29 Agosto 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Inghilterra: nuova avventura in Premiership per Hame Faiva

L'ex tallonatore del Benetton e dell'Italia lascia Bath e si trasferisce in un club emergente

29 Agosto 2025 Emisfero Nord / Premiership
item-thumbnail

Diego Dominguez su Garbisi-Albornoz: “Paolo deve stare in Francia finché può. Benetton competitivo anche senza Tomas”

L'ex grande 10 azzurro ha parlato alla Tribuna anche di Giuliano Avaca, mediano emergente dei biancoverdi

item-thumbnail

Sir Graham Henry difende gli All Blacks dalle critiche: “Ridicolo definirli stupidi e scorretti”

Il tecnico campione del mondo con la Nuova Zelanda nel 2011: "Sicuramente la sconfitta coi Pumas servirà da lezione, ci siamo adagiati. Ma dire certe ...

29 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Mondiale femminile, grande successo ma qualcuno storce il naso sull’allargamento: “Nessun match punto a punto”

La direttrice Yvonne Nolan: "Le battaglie arriveranno a breve. Diamo tempo alle squadre emergenti, fa parte del percorso"

29 Agosto 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

I budget (mostruosi) delle squadre di Top 14 per la stagione 2025-26, il tetto-stipendi della lega e i bonus

Le cifre, pubblicate dal Midi Olympique, disegnano un quadro esplicativo della potenza del campionato francese

29 Agosto 2025 Emisfero Nord / Top 14