Benetton, Thomas Gallo: “Difesa, attacco e mischia hanno fatto tutti un gran lavoro”

Parola al pilone biancoverde dopo l’impresa firmata contro La Rochelle e contro il diretto avversario Uini Atonio

Benetton, Thomas Gallo: “Difesa, attacco e mischia hanno fatto tutti un gran lavoro”

Molti giocatori biancoverdi si sono messi ben in mostra nella storica vittoria del Benetton su La Rochelle. Ovviamente il player of the match Lorenzo Cannone tra cariche e sportellate, Rhyno Smith per l’imprevedibilità e i punti al piede, Leonardo Marin entrato subito a freddo per sostituire Menoncello, giusto per citarne alcuni.

Tra i tanti non si può però dimenticare Thomas Gallo, autore di 6 cariche e 11 placcaggi e di un duro confronto in prima linea con un avversario d’eccezione: Uini Atonio, esperto pilone della Nazionale francese. Della sua prestazione e, più in generale, di quella di tutta la squadra ha parlato ai canali social della franchigia trevigiana.

Leggi anche: Champions Cup, gli highlights dell’impresa del Benetton su La Rochelle

“Una partita durissima contro una squadra molto forte – così Thomas Gallo ha giudicato la partita di Monigo contro La Rochelle – Penso che in campo abbiamo riproposto quello che abbiamo preparato in settimana: in difesa, in attacco e in mischia abbiamo fatto un gran bel lavoro. Siamo molto contenti di ciò”.

“È una vittoria che ci può dare tanta fiducia in vista delle prossime partite. Si vede dentro il gruppo e dentro la squadra la connessione fra tutti noi. Se tutti viaggiamo verso la stessa direzione possiamo fare grandi cose”, ha dichiarato il pilone, consapevole di aver ottenuto un risultato storico per il club con la qualificazione agli ottavi di Champions Cup.

“Della mia prestazione? Mi sento in forma e mi sto allenando per crescere partita dopo partita. Voglio dimostrare il mio valore e sono felice di aver giocato una buona partita. È sempre probante affrontare una prima linea così forte, pensando che hanno Atonio, il pilone destro della Nazionale francese. Abbiamo lavorato tanto in settimana e ci siamo confrontati su tutti i dettagli per rimanere compatti in ogni momento. Siamo molto felici del risultato”.

La qualificazione per la fase eliminatoria di Champions Cup è un risultato storico, ma ora la coppa più prestigiosa del rugby per club va in pausa. È tempo di campionati e, prima dell’inizio del Sei Nazioni, il calendario di URC propone la sfida contro gli Ospreys.

“Bisogna pensare alla prossima partita di campionato, una gara importante per raggiungere i nostri obiettivi. In classifica siamo tornati in zona playoff e vogliamo rimanerci. Da lunedì (oggi, ndr) rivedremo gli aspetti positivi e quelli da migliorare dopo la partita di Champions Cup e inizieremo a pensare quindi agli Ospreys”, ha concluso Thomas Gallo.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Benetton Rugby, Niccolò Cannone: “I playoff di URC sono un obiettivo, vogliamo partire subito forte”

Il seconda linea dei biancoverdi ha parlato della nuova stagione, senza tralasciare un cenno ai rumor che riguardano Tomás Albornoz

item-thumbnail

Benetton Rugby, riparte la stagione: Leoni quasi al completo

Il gruppo di MacRae torna al lavoro: rientrano gli Azzurri, assenti gli argentini, focus sulle prime amichevoli e sull’avvio di campionato

item-thumbnail

Benetton Rugby: si valutano diversi “Permit Player” in vista della prossima annata

Lo staff tecnico cercherà di capire chi potrà rimanere nei radar della prima squadra

item-thumbnail

Benetton, il cambio di ruolo di Giulio Marini: “Così mi trovo a mio agio, e imparo da Ruzza, Snyman e Scrafton”

Il classe 2002 non sarà più un Permit ma un effettivo biancoverde, e sta lavorando duramente per la prossima stagione

item-thumbnail

Tomas Albornoz: sempre più insistenti le voci di un interessamento del Tolone

Il trequarti argentino è al centro di un intrigo di mercato