Champions Cup: la formazione del Benetton per la sfida decisiva a La Rochelle

In panchina 6 avanti fra cui Michele Lamaro e Federico Ruzza e 2 trequarti

Marco Bortolami e lo staff tecnico del Benetton Rugby hanno scelto la formazione dei Leoni che domani, alle ore 18.30 allo stadio Monigo, riceveranno La Rochelle per il quarto e ultimo turno della Champions Cup.

I veneti hanno un solo obiettivo: vincere per conquistare il pass per gli ottavi di finale. Lo scoglio è grande ma anche la fiducia in un gruppo che può qualificarsi anche perdendo (ma con risultati favorevoli).

La partita, arbitrata dall’inglese Matthew Carley, sarà trasmessa in diretta streaming su EPCRTV.

Leggi anche: Champions Cup: la formazione de La Rochelle per la trasferta a Treviso

Champions Cup: le scelte di Marco Bortolami per la partita con La Rochelle

L’allenatore del Benetton, Marco Bortolami, ha dovuto scegliere un XV titolare tenendo conto non soltanto del calibro dell’avversario ma anche degli infortuni e delle squalifiche (vedi Mirco Spagnolo).

In prima linea i biancoverdi schierano i due piloni Thomas Gallo e Simone Ferrari con tallonatore Siua Maile. A gestire le operazioni in touche Niccolò Cannone e il rientrante Eli Snyman, per l’occasione capitano di giornata. Terza linea tutta azzurra con Alessandro Izekor e Manuel Zuliani flanker, numero 8 Lorenzo Cannone.

A guidare l’attacco dei veneti ci saranno Alessandro Garbisi, numero 9, e Tomas Albornoz, sempre più leader tecnico di trequarti del Benetton. I centri Malakai Fekitoa e Nacho Brex completeranno un pacchetto arretrato che vedrà un triangolo allargato con Matt Gallagher (ala sinistra), Tommaso Menoncello (ala destra) e Rhyno Smith come numero 15.

Il tecnico dei Leoni Marco Bortolami ha commentato le scelte fatte per la formazione titolare: “Alcune scelte di formazione sono state dettate in base alla disponibilità dei giocatori: purtroppo abbiamo perso Ratave per un infortunio muscolare. L’obiettivo è di avere una squadra che possa reggere l’urto fisico di La Rochelle all’inizio della partita, per poi avere energia e dinamicità quando gli spazi si apriranno nel secondo tempo”.

Champions Cup: la formazione del Benetton

15 Rhyno Smith
14 Tommaso Menoncello
13 Ignacio Brex
12 Malakai Fekitoa
11 Matt Gallagher
10 Tomas Albornoz
9 Alessandro Garbisi
8 Lorenzo Cannone
7 Manuel Zuliani
6 Alessandro Izekor
5 Eli Snyman (c)
4 Niccolò Cannone
3 Simone Ferrari
2 Siua Maile
1 Thomas Gallo

A disposizione:
16 Bautista Bernasconi
17 Nahuel Tetaz
18 Giosué Zilocchi
19 Federico Ruzza
20 Sebastian Negri
21 Michele Lamaro
22 Andy Uren
23 Leonardo Marin

Indisponibili: Edoardo Iachizzi, Louis Lynagh, Gideon Koegelenberg, Ignacio Mendy, Ivan Nemer, Paolo Odogwu, Tiziano Pasquali, Onisi Ratave, Scott Scrafton, Mirco Spagnolo, Jacob Umaga

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Benetton Rugby: diversi giocatori in scadenza, su alcuni ci sono gli occhi del Top 14

Il club veneto affronta una stagione ricca di impegni sia pensando al campo sia pensando ai possibili rinnovi contrattuali

item-thumbnail

Benetton, il nuovo arrivo So’otala Fa’aso’o: “Voglio aiutare i giovani a crescere. I playoff? Dipende da noi”

Il numero 8 biancoverde: "Ogni volta che avrò l'opportunità di giocare la sfrutterò al meglio"

item-thumbnail

Benetton, Eli Snyman: “Conosciamo bene la Challenge Cup, può essere un obiettivo reale”

Il co-capitano dei Leoni al lavoro in Ghirada per preparare la nuova stagione e aiutare la crescita dei giovani

item-thumbnail

Il calendario delle amichevoli di Benetton Rugby e Zebre Parma

Veneti ed emiliani hanno un avversario in comune nella loro agenda

item-thumbnail

Benetton, Calum MacRae: “L’obiettivo è una squadra equilibrata e sempre più competitiva”

Per i Leoni è la seconda settimana di prestagionale, ma il nuovo tecnico ha chiara la direzione

item-thumbnail

Benetton, siglata una partnership coi Reds: 4 australiani giocheranno a Treviso fino alla fine di ottobre

Il progetto prevede anche una serie di confronti fra i tecnici e un test tra le due squadre nel 2026