Champions Cup: cosa deve fare il Benetton (e le sue avversarie) per qualificarsi agli ottavi

Tutti i possibili scenari del weekend di Coppa: i biancoverdi devono vincere, ma potrebbero passare anche perdendo se dagli altri campi arrivano risultati favorevoli

Champions Cup: cosa deve fare il Benetton (e le sue avversarie) per qualificarsi agli ottavi

Champions Cup: cosa deve fare il Benetton (e le sue avversarie) per qualificarsi agli ottavi – ph. Benetton Rugby

Ultima giornata di Champions Cup. Il Benetton sfida La Rochelle a Monigo con un obiettivo: fare la storia. I biancoverdi hanno purtroppo sprecato il match point contro Bristol, che avrebbe garantito l’accesso agli ottavi con una giornata d’anticipo.

Per arrivare agli ottavi di finale ora serve un impresa, battere una formazione che nel 2022 e nel 2023 ha vinto la Champions Cup, anche se ora non sta attraversando il suo momento migliore. Anche una sconfitta, a determinate condizioni, potrebbe comunque bastare per superare il turno. Benetton-La Rochelle si giocherà sabato 18 gennaio alle 18.30 a Monigo, Treviso. Diretta EPCR TV.

Leggi anche: Champions Cup: dove e quando si vede Benetton-La Rochelle in TV e streaming

Champions Cup: cosa deve fare il Benetton per qualificarsi agli ottavi

Partiamo dall’ipotesi più semplice: se il Benetton batte La Rochelle è automaticamente qualificato agli ottavi di finale di Champions Cup. La squadra di Bortolami scende in campo per fare l’impresa e vincere la partita, senza fare calcoli, ma in caso di sconfitta tutto dipenderà dai risultati delle altre partite.

A una giornata dalla fine, la classifica del gruppo 2 dice: Leinster 13, La Rochelle 10, Bath 7 (+14 differenza punti), Benetton 7 (-33 differenza punti), Clermont 5 (+1), Bristol 5 (-45).

Le altre partite del girone, oltre a Benetton-La Rochelle, saranno Clermont-Bristol (sabato alle 16.15) e Leinster-Bath in contemporanea con i biancoverdi. A parità di punti in classifica vale la differenza tra punti fatti e subiti. Passano le prime 4 del girone. Tutte le partite delle avversarie del Benetton, anche in contemporanea con lo split screen, si possono seguire in diretta streaming su EPCR TV.

  • In caso di sconfitta con 0 punti, il Benetton sarebbe quasi sicuramente fuori, perché per forza di cose verrebbe superato da una tra Clermont e Bristol (e anche nel caso di pareggio tra le due, i francesi avrebbero una differenza punti superiore e supererebbero i biancoverdi) ed è già dietro a Bath proprio per l’evidente differenza punti tra le due squadre, a meno che Bath non subisca un’improbabile imbarcata da oltre 50-60 punti di scarto contro Leinster.
  • In caso di sconfitta con 1 punto di bonus, i biancoverdi dovranno guardare con attenzione ciò che accadrà contemporaneamente a Dublino. Se Bath perde contro Leinster senza fare punti di bonus il Benetton passa davanti e supera il girone a prescindere dal risultato di Clermont-Bristol.
  • In caso di sconfitta con 2 punti di bonus o pareggio, il Benetton passa se Bath non fa a sua volta due punti. Oppure, può superare il turno se Bristol batte Clermont senza bonus e senza troppi punti di distacco, in modo da arrivare appaiati a 9 in classifica e far decidere tutto alla differenza punti, che al momento vede il Benetton avanti ma non di molto: -33 contro -45, quindi Bristol dovrebbe vincere ma con un distacco minimo, e a sua volta il Benetton dovrebbe ridurre al minimo lo scarto con La Rochelle.
  • Nel remotissimo caso di pareggio con bonus offensivo, che varrebbe 3 punti, il discorso in realtà sarebbe simile al precedente: Bath non deve fare più di 2 punti, oppure Clermont e Bristol devono vincere senza bonus, o dovrebbe arrivare una vittoria di Bristol con un distacco inferiore ai 12 punti.

Francesco Palma

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Thomas Albornoz: sempre più insistenti le voci di un interessamento del Tolone

Il trequarti argentino è al centro di un intrigo di mercato

item-thumbnail

Benetton Rugby: diversi giocatori in scadenza, su alcuni ci sono gli occhi del Top 14

Il club veneto affronta una stagione ricca di impegni sia pensando al campo sia pensando ai possibili rinnovi contrattuali

item-thumbnail

Benetton, il nuovo arrivo So’otala Fa’aso’o: “Voglio aiutare i giovani a crescere. I playoff? Dipende da noi”

Il numero 8 biancoverde: "Ogni volta che avrò l'opportunità di giocare la sfrutterò al meglio"

item-thumbnail

Benetton, Eli Snyman: “Conosciamo bene la Challenge Cup, può essere un obiettivo reale”

Il co-capitano dei Leoni al lavoro in Ghirada per preparare la nuova stagione e aiutare la crescita dei giovani

item-thumbnail

Il calendario delle amichevoli di Benetton Rugby e Zebre Parma

Veneti ed emiliani hanno un avversario in comune nella loro agenda

item-thumbnail

Benetton, Calum MacRae: “L’obiettivo è una squadra equilibrata e sempre più competitiva”

Per i Leoni è la seconda settimana di prestagionale, ma il nuovo tecnico ha chiara la direzione