Benetton Rugby, Tommaso Menoncello: “Dopo Bristol bicchiere mezzo pieno. Giochiamoci tutto con La Rochelle”

Il trequarti carica l’ambiente in vista della decisiva partita di Champions Cup

Benetton Rugby Tommaso Menoncello

Benetton Rugby, Tommaso Menoncello: “Dopo Bristol bicchiere mezzo pieno. Giochiamoci tutto con La Rochelle” 

La sconfitta in Champions Cup rappresenta un ko a due volti per il Benetton Rugby, che a Bristol contro i “Bears” è si incappato in uno stop, ma di contro ha portato a casa due punti bonus e la consapevolezza di essere ormai pienamente nell’alto livello continentale.

Leggi anche, Benetton, Andy Uren: “A un passo dall’obiettivo a Bristol. Ma se giochiamo così possiamo affrontare anche La Rochelle”

Benetton Rugby, Tommaso Menoncello: “Dopo Bristol bicchiere mezzo pieno. Giochiamoci tutto con La Rochelle”

A fare il punto della situazione in casa biancoverde è il centro dei veneti e della nazionale, Tommaso Menoncello. Intervistato dal sito ufficiale del club, il trequarti ha detto: “Di certo è stata una delle nostre migliori partite, soprattutto in attacco. Ci sono venute molto bene le strutture provate in settimana. Quindi per me il bicchiere è mezzo pieno, perché abbiamo portato a casa 2 punti e ce la siamo giocata fino all’ultimo”.

Sull’intesa con Brex che ha ispirato una bellissima meta in Inghilterra: “Ormai è risaputo che io e Nacho ci troviamo molto bene in campo. Comunichiamo tanto e quella meta è nata da azioni studiate in settimana e durante la partita. I loro centri tendevano a scappare su quel passaggio, quindi io e Nacho ci siamo parlati: abbiamo eseguito quel passaggio ed è arrivata la meta”.

E’ tempo di pensare ai francesi de La Rochelle: “È una squadra fisica e pesante: i loro punti forti sono proprio gli avanti. Nei drive e nelle mischie sono molto potenti. Il fattore campo di Monigo sarà poi molto importante: ci aspettiamo un pubblico carico e che ci sostenga”.

Le aree di gioco con maggiore attenzione: “Sarà fondamentale la disciplina, per non permettere allo Stade Rochelais di sfruttare una forte qualità come il loro drive e di tenerli il più possibile nel loro campo. Così potremo giocare come sappiamo fare e come abbiamo dimostrato a Bristol”.

Di fatto uno spareggio. L’approccio alla gara: “Noi manterremo lo stesso approccio di sempre alla partita. Scendiamo in campo per vincere e quello è l’obiettivo primario. Poi sarà il campo a dire come andrà la partita”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

I British&Irish Lions aggiungono tre giocatori alla rosa

Andy Farrell opera gli ultimi aggiustamenti in vista del primo test con l'Australia

item-thumbnail

Sudafrica, Erasmus: “Prima non conoscevamo molti italiani, poi abbiamo capito i loro punti deboli”

Il tecnico ha spiegato cosa è cambiato tra i due test con l'Italia

item-thumbnail

Grandissima Spagna! Batte anche gli USA per la prima volta nella storia: gli highlights

Altro scalpo degli iberici, che continuano a crescere e a ottenere risultati importanti

13 Luglio 2025 Foto e video
item-thumbnail

Serie A Elite: un gradito ritorno e due giovani promettenti tra le fila del Petrarca

Il club patavino riporta a casa un giocatore che vinse lo scudetto del 2011, oltre a due ragazzi dalle grandi potenzialità

13 Luglio 2025 Campionati Italiani / Serie A Elite
item-thumbnail

World Rugby Ranking: Italia stabile, gli All Blacks tallonano il Sudafrica. La classifica aggiornata dopo il secondo weekend di test match

Il Galles recupera due posizioni, mentre l'Inghilterra consolida il momento positivo e si avvicina alla Francia

13 Luglio 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

Sudafrica: la maul a centrocampo “presa in prestito” da una squadra under 14

Rassie Erasmus ha rivelato la genesi del movimento che ha dato il via alla meta di Canan Moodie nel match contro l'Italia