Australia: Wallabies al primo raduno nell’anno dei British & Irish Lions

Quaranta giocatori a Sydney per una tre giorni che guarda già alla prossima estate

Australia-Sudafrica AFP

Australia: Wallabies al primo raduno nell’anno dei British & Irish Lions – ph. WIKUS DE WET / AFP

È già iniziato il 2025 dell’Australia: dall’8 gennaio i Wallabies sono in raduno a Sydney per il primo camp dell’anno sotto l’attento sguardo di Joe Schmidt.

Il capo allenatore ha convocato un gruppo allargato di 40 giocatori, con ogni probabilità quelli con cui prevede di lavorare per tutto l’anno in vista del tour dei British & Irish Lions, l’evento più atteso del 2025.

“Questi due giorni e mezzo ci forniscono una ultima opportunità per rivedere il nostro 2024, in particolare i test di novembre, e quindi iniziare a guardare ai programmi per il 2025 – ha spiegato Schmidt – Si tratta anche di una chance per lo staff medico e di preparazione atletica della squadra di sottoporre i giocatori ad alcuni test prima che riparta la loro stagione con le franchigie del Super Rugby.”

“Bello rivedere tutti i ragazzi, ma in particolare alcuni giocatori di ritorno da infortuni e altri che hanno fatto bene con l’Australia XV [la nazionale A], che abbiamo intenzione di tenere d’occhio durante la prossima stagione.”

Leggi anche: Super Rugby: James O’Connor lascia i Reds

Australia, i 40 convocati per il primo raduno dell’anno

Tra parentesi il numero di matricola, la franchigia di appartenenza e il club di origine

Avanti

Allan Alaalatoa (#896, ACT Brumbies, West Harbour Juniors)

Angus Bell (#940, NSW Waratahs, Hunters Hill Rugby Club)

Angus Blyth (#974, Queensland Reds, Casuarina Beach Rugby Club)

Josh Canham (#987, Queensland Reds, Harlequin Junior Rugby Club)

Massimo De Lutiis (uncapped, Queensland Reds, Surfers Paradise Dolphins)

Matt Faessler (#969, Queensland Reds, USQ Saints)

Nick Frost (#953, ACT Brumbies, Hornsby Lions)

Langi Gleeson (#960, NSW Waratahs, Harbord Harlequins)

Isaac Kailea (#975, NSW Waratahs, Harlequin Junior Rugby Club)

Fraser McReight (#937, Queensland Reds, Albany Creek Brumbies)

Josh Nasser (#979, Queensland Reds, Easts (Brisbane))

Zane Nonggorr (#966, Queensland Reds, Gold Coast Eagles)

Brandon Paenga-Amosa (#918, Western Force, Southern Districts)

Billy Pollard (#958, ACT Brumbies, Lindfield Junior Rugby Club)

Lukhan Salakaia-Loto (#914, Queensland Reds, Randwick)

James Slipper (#843, ACT Brumbies, Bond Pirates)

Carlo Tizzano (#982, Western Force, University of Western Australia)

Taniela Tupou (#917, NSW Waratahs, Brothers Rugby)

Seru Uru (#985, Queensland Reds, Wests Bulldogs)

Rob Valetini (#929, ACT Brumbies, Harlequin Junior Rugby Club)

Jeremy Williams (#973, Western Force, Wahroonga Tigers)

Harry Wilson (#933, Queensland Reds, Gunnedah Red Devils)

Trequarti

Ben Donaldson (#962, Western Force, Clovelly Eagles)

Tane Edmed (#990, NSW Waratahs, West Harbour Juniors)

Josh Flook (#972, Queensland Reds, Brothers Rugby)

Jake Gordon (#925, NSW Waratahs, Canterbury Juniors)

Len Ikitau (#944, ACT Brumbies, Tuggeranong Vikings)

Max Jorgensen (#984, NSW Waratahs, Balmain Wolves)

Andrew Kellaway (#943, NSW Waratahs, Hunters Hill Rugby Club)

Darby Lancaster (#980, NSW Waratahs, Kempsey Cannonballs)

Noah Lolesio (#934, ACT Brumbies, Tuggeranong Vikings)

Tom Lynagh (#977, Queensland Reds, University of Queensland)

Tate McDermott (#936, Queensland Reds, Flinders Rugby Club)

Hunter Paisami (#932, Queensland Reds, Harlequin Junior Rugby Club)

Dylan Pietsch (#978, Western Force, Leeton Phantoms)

Harry Potter (#989, Western Force, Moorabbin Rams)

Hamish Stewart (#986, Western Force, Toowoomba Bears)

Joseph-Aukuso Suaalii (#988, NSW Waratahs, The Kings School)

Nic White (#875, Western Force, Maitland Blacks)

Tom Wright (#939, ACT Brumbies, Clovelly Eagles)

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Rassie Erasmus si schiera: “Meglio allineare il Rugby Championship col Sei Nazioni”

"Non vedo alcun motivo per cui noi, Nuova Zelanda, Argentina e Australia dovremmo opporci"

19 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

SANZAAR annuncia il futuro del Rugby Championship

Pubblicato il calendario dei prossimi cinque anni delle maggiori squadre dell'emisfero sud

16 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

E se il The Rugby Championship si giocasse in contemporanea al Sei Nazioni?

Un ipotesi che guarda al futuro, con anche la possibilità di un'espansione del torneo

8 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Il Sudafrica soffre, batte l’Argentina e vince il Rugby Championship 2025

A Twickenham termina 27-29 per gli Springboks che alzano il trofeo per il secondo anno consecutivo

4 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Gli All Blacks piegano una tenace Australia e tengono aperto il Rugby Championship

Vittoria con bonus per i neozelandesi a Perth, ma conquistata solo allo scadere

4 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Sudafrica, All Blacks e Australia, bagarre per il Rugby Championship. La preview dell’ultima giornata

Tre le squadre in lotta per il titolo, ma l'Argentina non resterà a guardare: lo spettacolo al via dalle 11:45, poi alle 15:00 il match finale

4 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship