URC: implementate le nuove regole per accelerare il gioco

Saranno 4 i provvedimenti che scatteranno alla ripresa del torneo

URC: implementate le nuove regole per accelerare il gioco (Ph. Onrugby)

In vista della ripresa della stagione, fissata per il fine settimana del 24-25-26 gennaio, prima poi della pausa per l’inizio del Sei Nazioni 2025, lo United Rugby Championship ha reso noto – tramite una news pubblicata sul suo sito ufficiale – l’inserimento di 4 regole che entreranno in vigore nei prossimi giorni seguendo la direttiva di World Rugby.

Leggi anche, URC: il Benetton in testa alla classifica di metà stagione sui placcaggi dominanti

URC: implementate le nuove regole per accelerare il gioco

Il tema è quello relativo all’accelerazione del gioco e la diminuzione dei cosiddetti tempi morti, che portano i fan a seguire meno le partite. A tal proposito, le regole che verranno implementante saranno:

– Shot clock di 60 secondi di tempo per la trasformazione al piede di penalità ottenute da una squadra;
– Limite di 30 secondi di tempo per la ripresa del gioco in seguito alla formazione di una fase statica: nello specifico mischia o touche;
– Regola del “Play on” sulle rimesse laterali, qualora il lancio del tallonatore fosse storto ma la squadra non in possesso di palla decidesse di non contendere l’ovale alla squadra che ha rimesso l’ovale in gioco;
– Protezione del mediano di mischia durante mischie, ruck e maul.

Lo URC, come detto, riprenderà nel penultimo fine settimana del mese di gennaio. Il decimo turno della stagione regolare vedrà impegnate Benetton Rugby e Zebre Parma, rispettivamente contro Ospreys (24 gennaio, in trasferta, h 20.35) e Ulster (26 gennaio, in trasferta, h 18.30).

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Altro ritorno in Italia: alle Zebre arriva anche Alessandro Ortombina

Altro colpo di mercato della franchigia ducale, che si assicura un importante prospetto

item-thumbnail

Zebre Parma: dal mercato arriva un mediano d’apertura

Italo-argentino ha maturato esperienza nella Serie A Elite

item-thumbnail

Benetton Rugby: due nuovi ruoli per Alessandro Troncon

L'ex mediano di mischia azzurro si occuperà di un settore fondamentale del club veneto

item-thumbnail

URC: è ufficiale, Samuele Locatelli firma con le Zebre Parma

L'MVP del campionato italiano 2023/24 approda in pianta stabile alla franchigia ducale

item-thumbnail

Benetton Rugby: 6 giovani entrano a far parte della prima squadra

I Leoni rinforzano la loro rosa con 4 avanti e 2 trequarti

item-thumbnail

Benetton Rugby: i Leoni giocheranno un’amichevole precampionato in Inghilterra

Dopo aver annunciato il test con i Black Lion, è ufficiale la sfida con un importante club di Premiership