Torna in campo dopo un arresto cardiaco: la storia di Hassane Kolingar

Il pilone francese (3 presenze con i Bleus) è tornato a giocare in Top 14 con il suo Racing

Torna in campo dopo un arresto cardiaco: la storia di Hassane Kolingar

Torna in campo dopo un arresto cardiaco: la storia di Hassane Kolingar

Il ritorno alla normalità dopo la grande paura. Quello di Hassane Kolingar è stato un 2024 incredibile, nel bene e nel male. Il pilone francese del Racing 92, che vanta anche 3 presenze con la Francia tra il 2020 e il 2021, ha infatti rischiato la vita – oltre alla carriera – dopo un arresto cardiaco avuto questa estate. Dopo tanta sofferenza, però, è arrivato il ritorno in campo in Top 14, sempre con la maglia del Racing, che lo ha aspettato e gli è sempre stato vicino.

Leggi anche: Antoine Dupont pone l’accento sulla tutela dell’integrità dei giocatori

Kolingar e tutta la squadra hanno sempre mantenuto il massimo riserbo sulla vicenda, tanto che solo adesso il pilone francese ha raccontato tutta la storia alla stampa. L’arresto cardiaco è avvenuto questa estate al matrimonio di Ibrahim Diallo, suo compagno di squadra: “Sono arrivato al matrimonio e mi sono seduto ad aspettare gli sposi, a un certo punto sono scoppiato a ridere e ho sentito subito una pressione al petto. Il cuore batteva fortissimo, sudavo molto, vedevo le stelle”.

“Pensavo fosse un episodio di ipoglicemia” ha proseguito Kolingar: “Per non rovinare la cerimonia mi sono spostato a lato. Mi rimbombavano i timpani, come se qualcuno mi avesse conficcato degli aghi nella testa, provavo un dolore terribile. Stavo andando in arresto cardiaco, mi hanno defibrillato 4 volte”.

Kolingar aveva dalla nascita una cicatrice sul cuore, anche se ha attribuito l’attacco cardiaco a un prodotto a base di nicotina che stava assumendo in quel momento. Arrivato in ospedale, comunque, i medici hanno deciso di operarlo e di rimuovere la cicatrice: “Per operarmi e pulire la cicatrice che avevo sul cuore, il chirurgo ha dovuto indurre un nuovo arresto cardiaco”.

Alla fine è andato tutto bene. Dopo alcuni mesi di stop, Kolingar è tornato in campo il 29 dicembre nel pareggio 25-25 tra Racing 92 e Lione, giocando 54 minuti. Altra presenza da titolare anche sabato scorso: 60 minuti nella sconfitta contro Tolone.

Kolingar sta tornando un punto fermo del Racing, dopo quello che ha passato e dopo aver avuto paura di non tornare più a giocare.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Top 14: la crisi di Perpignan, zero punti dopo 7 partite

Infortuni, malumori, staff in fuga e una sfida salvezza con Montauban alle porte

21 Ottobre 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Francia: un Azzurro nel XV della settimana del Top 14

Pagelle positive anche per Garbisi e Brex, protagonisti del Toulon che ha battuto il Racing nel posticipo

20 Ottobre 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Nacho Brex: “Giocare con Ma’a Nonu è incredibile, imparo molto da lui”

Il centro del Tolone: "Sono molto felice qui e sto con bene con i miei compagni di squadra"

18 Ottobre 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Ange Capuozzo: ritorno in campo con meta nel Top 14. Ecco il video

Un assolo dell'azzurro nella vittoria del suo Tolosa contro il Bordeaux

13 Ottobre 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Top 14, Ange Capuozzo torna in campo dopo l’ultimo infortunio

Buone notizie per il rugby azzurro: il trequarti italo-francese di nuovo a disposizione del Tolosa per il big match con Bordeaux

12 Ottobre 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

L’Equipe: “Tommaso Menoncello ha scelto in quale club francese trasferirsi”

Dalla Francia arrivano delle voci sempre più insistenti sui dettagli dell'accordo e sulla grande concorrenza per portarsi a casa il centro azzurro

7 Ottobre 2025 Emisfero Nord / Top 14