Australia: la decisione della sede per le finali della RWC 2027 è diventata un caso pubblico

Il più grande impianto sportivo del paese potrebbe non ospitare neanche una partita dei prossimi Mondiali

Coppa del Mondo di rugby 2027 - Rugby World Cup ph. S. Pessina

Australia: la decisione della sede per le finali della RWC 2027 è diventato un caso pubblico – ph. S. Pessina

La palla ovale in Australia è un mondo in movimento ma molto inquieto: dalla competizione tra rugby a XV e a XIII all’uragano Eddie Jones sui Wallabies, con il mancato passaggio della fase a gironi nell’ultima Rugby World Cup. Poi l’opera di restaurazione di Joe Schmidt in vista dell’imminente tour dei British & Irish Lions e poi della RWC 2027, tutti appuntamenti che saranno ospitati sull’Isola dei canguri.

Occasioni che ribadiranno la centralità dell’Australia nel panorama ovale mondiale, ma che non placano le discussioni per la gestione del rugby a XV locale e anche rinfocolano polemiche territoriali.

Leggi anche: British & Irish Lions, i 4 potenziali candidati per il ruolo di capitano nel tour in Australia

L’ultima in ordine temporale riguarda la sede che ospiterà le fasi finali della RWC 2027, dalle semifinali alla battaglia per il primo e secondo posto. Invece di essere un grande spettacolo, come sicuramente sarà in termini sportivi, la designazione ha ridestato un caso pubblico.

Australia: la decisione della sede per le finali della RWC 2027 è diventato un caso pubblico

Il più grande impianto sportivo del paese, il Melbourne Cricket Ground (MCG), sembra che non solo non ospiterà le finali della RWC 2027, ma non sarà sede di alcun incontro. A riportarlo è l’Herald Sun, quotidiano proprio della capitale dello stato di Victoria, aggiungendo che l’impianto designato per le finali sarà, con grande probabilità, l’Accor Stadium di Sydney.

Lo stadio di Sydney ha ospitato le Olimpiadi del 2000 e la finale della RWC 2003 ma, con i suoi 82.000 posti circa, non è l’impianto più capiente d’Australia. Questo record appartiene appunto al Melbourne Cricket Ground, con poco più di 100.000 posti.

Il fatto che lo stadio più grande del paese non solo non ospiti le finali, ma forse non ospiti nessuna partita della RWC 2027 (mentre sarà impegnato per il tour dei British & Irish Lions quest’anno) è indubbiamente una decisione curiosa ma che avrebbe una spiegazione.

Secondo quanto riportato dai media australiani, lo stato di Victoria “è stato completamente escluso dall’intero torneo dopo che il governo dello stato ha ritirato la sua offerta in protesta contro la decisione di escludere i Melbourne Rebels dal Super Rugby, fatto in cui World Rugby non era coinvolta”.

Una decisione, quella di escludere la squadra di Melbourne dalla campionato oceanico per difficoltà economiche, risalente al maggio scorso ma che evidentemente ha lasciato i suoi strascichi. In tutto questo ad approfittarne sembra saranno altri: le stesse fonti riportano che l’Optus Stadium di Perth è considerato il favorito per ospitare la partita inaugurale della RWC del 2027, in programma il 1° ottobre.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Samoa, che sofferenza! Pareggia con un Belgio commovente e si qualifica al Mondiale 2027

Gli isolani strappano un pari che vale l'ultimo posto alla Rugby World Cup, dopo 80 minuti di fatica contro una squadra che merita solo applausi

18 Novembre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2027
item-thumbnail

Rugby World Cup 2027: si assegna l’ultimo pass iridato nel Torneo di Ripescaggio

Quasi completo il quadro delle 24 squadre che parteciperanno ai Mondiali fra due anni

18 Novembre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2027
item-thumbnail

Qualificazioni Mondiali 2027: la follia di Belgio-Brasile e poi Samoa-Namibia. I risultati di un’assurda seconda giornata

Rossi assurdi, rimonte impossibili e squadre invece in totale declino: l'incredibile giornata di Dubai

14 Novembre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2027
item-thumbnail

Rugby World Cup 2027: quali sarebbero le fasce del Mondiale a meno di un mese dai sorteggi?

L'ultima giornata ha stravolto la classifica, e passare da una fascia all'altra potrebbe davvero cambiare il destino del Mondiale

12 Novembre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2027
item-thumbnail

Torneo di Ripescaggio Rugby World Cup 2027: Samoa e Belgio iniziano col piede giusto

Ultimo pass in palio per i Mondiali. Giovedì si torna subito in campo

11 Novembre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2027
item-thumbnail

Quilter Nations Series: l’importanza cruciale del World Rugby Ranking per i sorteggi del mondiale

Con i test autunnali si decidono le fasce di sorteggio, decisive per la composizione dei gironi della Rugby World Cup 2027

31 Ottobre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2027