Sir Clive Woodward: “Esorto la RFU a rivedere la politica sui giocatori che militano all’estero”

Il tecnico campione del mondo nel 2003: “Il Sudafrica ha i suoi giocatori in tutto il mondo e ha vinto le ultime due Coppe del Mondo”.

Il primo Test Match ufficiale dell'Inghilterra in Giappone non sarà trasmesso in TV

Sir Clive Woodward: “Esorto la RFU a rivedere la politica sui giocatori che militano all’estero”

Sir Clive Woodward ribadisce per l’ennesima volta il suo pensiero sulla politica di reclutamento della RFU: “E’ arcaico, svaluta il rugby internazionale e danneggia le possibilità di successo di Steve Borthwick”.

Con queste parole su un suo articolo comparso Daily Mail l’allenatore dell’Inghilterra campione del mondo nel 2003 ha commentato il suo desiderio di vedere modificate le regole di selezione della nazionale britannica.

Secondo il tecnico fra gli altri anche dei British and Irish Lions, la federazione inglese dovrebbe comportarsi come quella sudafricana: “Il Sudafrica ha i suoi giocatori in tutto il mondo e ha vinto le ultime due Coppe del Mondo”.

Leggi anche: Top14: Owen Farrell fra gli acquisti flop dell’anno

Il desiderio di Sir Clive Woodward

Jack Willis, Henry Arundell e Owen Farrell sono alcuni dei giocatori inglesi che militano fuori la Premirship e che per le attuali regole non sono selezionabili da Steve Borthwick.

In particolare Clive Woodward ha posto l’attenzione sul terza linea del Tolosa, che da poco ha rinnovato il suo contratto con il club rossonero: “Willis è il tipo di giocatore che può aiutare l’Inghilterra a vincere la prossima Coppa del Mondo, ma Borthwick non può selezionarlo”.

In realtà nel contratto del giocatore del Tolosa c’è una clausola di pausa secondo la quale Jack Willis potrebbe giocare i mondiali del 2027. Clausola che però non dovrebbe essere attivata, ostacolando così il reclutamento del classe 1996.

Dipende tutto dalla RFU, se cederà e allenterà il suo governo di politica estera come hanno fatto gli Springboks, mossa che Woodward appoggerebbe: “Questo è un evento che quasi certamente non accadrà, ma vorrei esortare ancora una volta la RFU ad abbandonare la sua sentenza che vieta ai giocatori di squadre straniere di giocare per l’Inghilterra. Ai massimi livelli un giocatore può fare la differenza, come per esempio Jack Willis”.

Rugby Maschile v Rugby Femminile

Se la squadra maschile non naviga in acque serene, non si può dire lo stesso di quella femminile, candidata assoluta a vincere i prossimi mondiali che si giocheranno proprio in Inghilterra: “Il rugby inglese ha bisogno di un po’ di allegria e la squadra femminile è sicuramente motivo di festa”, ha aggiunto Clive Woodward.

“Qualunque cosa diversa dal sollevamento del trofeo da parte di Marlie Packer sarebbe un fallimento. Il mondiale può comunque rappresentare un punto di svolta totale per il rugby femminile in Inghilterra, ma la vittoria della squadra di John Mitchell porterebbe la situazione a un nuovo livello” ha dichiarato Sir Clive Woodward.

“Voglio che le Roed Roses riempiano gli stadi, dobbiamo rendere i nostri giocatori delle superstar e ispirare la prossima generazione. Mitchell sta facendo un buon lavoro come allenatore, ma il suo ruolo doveva essere assunto da una donna per sviluppare il gioco femminile a tutti i livelli. È stata un’altra opportunità persa da Sweeney e Co.” ha concluso l’ex allenatore dell’Inghilterra.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Stephen Varney nel XV ideale del mese in Top14

Importante riconoscimento per il mediano di mischia Azzurro dopo un inizio di stagione davvero difficile

1 Maggio 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Top 14, Tolone: brutto infortunio per Gianmarco Lucchesi

Il tallonatore della nazionale dovrà operarsi e affrontare un lungo stop. Andrea Masi verso il rinnovo

30 Aprile 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Top 14: Azzurri tra i migliori in diverse categorie statistiche

Gianmarco Lucchesi, Ange Capuozzo e Monty Ioane guidano alcune speciali classifiche

29 Aprile 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Exeter caccia due allenatori dopo la peggior sconfitta della sua storia: torna Rob Baxter

La dirigenza dei Chiefs ha fatto piazza pulita dopo il clamoroso rovescio di Gloucester. In panchina torna il director of rugby e storico ex tecnico d...

29 Aprile 2025 Emisfero Nord / Premiership
item-thumbnail

Italiani all’estero: Varney trascina alla vittoria il Vannes con due mete

In campo anche Tommaso Allan autore di 8 punti nella sfida con il Montpellier

27 Aprile 2025 Emisfero Nord
item-thumbnail

Italiani all’estero: Allan e Varney guidano la lotta salvezza di Perpignan e Vannes

Tutti gli Azzurri impegnati sui campi di Premiership e Top 14 nel fine settimana

26 Aprile 2025 Emisfero Nord