I 5 eventi di rugby da non perdere nel 2025

Inizia oggi un anno che difficilmente deluderà le aspettative dei fans

I 5 eventi di rugby da non perdere nel 2025

Il 2025 è ufficialmente iniziato e il popolo dei tifosi di rugby può già pensare ai grandi appuntamenti del nuovo anno. A partire da gennaio sono in programma le competizioni più note che coinvolgeranno i campioni tanto quanto gli appassionati, tra lo spettacolo in campo e una massiccia copertura mediatica fuori dal rettangolo di gioco.

Il calendario internazionale, diviso tra finestre estive ed autunnali, non differisce troppo da quello abituale, ma proprio nel 2025 è in arrivo un incremento sostanzioso di eventi di richiamo mondiale.

Leggi anche: Il miglior XV del 2024 secondo OnRugby

Sei Nazioni Maschile

Passato un anno transitorio, in cui l’Irlanda ha comunque dominato la scena, il Sei Nazioni 2025 si prospetta come un torneo dai grandi contenuti tecnici. La Francia è tornata a ruggire, la Scozia è sesta nel ranking, l’Inghilterra deve semplicemente vincere, mentre l’Italia vuole confermare un 2024 positivo. Più staccato il Galles, ma ciò non toglie che dopo l’edizione susseguente alla Rugby World Cup, dal prossimo 31 gennaio assisteremo ad una lotta ancora più serrata per accaparrarsi la vittoria finale.

Full Contact – Volume 2

Il Sei Nazioni probabilmente è il torneo di rugby più coinvolgente della galassia ovale, ma da un anno a questa parte è diventato anche il più glamour, in virtù della messa in onda di Full Contact su Netflix, la serie prodotta da Box to Box Films, la casa di produzione pluripremiata per il successo internazionale della serie Formula 1: Drive to Survive. Nel 2025 è prevista l’uscita della seconda stagione e l’attesa dei fans per questo documentario, ricco di retroscena e di personaggi, è sempre più alta.

World Rugby U20 Championship

La competizione offre uno sguardo al futuro del rugby, mettendo in mostra la prossima generazione di stelle che potrebbero presto incendiare il palcoscenico seniores. Ciò che rende il mondiale under 20 ancora più intrigante è la possibilità che l’Italia ospiti l’edizione 2025. Dopo i due anni consecutivi in cui il World Rugby U20 Championship è stato organizzato in Sudafrica, il torneo giovanile (in caso di risposta affermativa di World Rugby) tornerebbe in Europa.

British&Irish Lions Tour

A quattro anni di distanza dall’edizione 2021 in cui i Lions di Warren Gatland hanno offerto uno spettacolo piuttosto scialbo in Sudafrica, ecco una nuova versione della super squadra britannica targata Andy Farrell, pronta a volare in Australia. Il programma è di quelli importanti: 10 partite dal 20 giugno al 2 agosto, compresi i 3 test con i Wallabies. Una sfida molto attesa, soprattutto per ciò che ruota intorno ad una maglia intrisa di storia, probabilmente la più affascinante del rugby contemporaneo.

Coppa del Mondo Femminile

La Coppa del Mondo inizia il 22 agosto e finirà il 27 settembre e sarà ospitata in Inghilterra per la prima volta dal 2010. La RWC 2025 promette di essere un evento epocale per il rugby femminile, con le migliori nazioni che si contendono una supremazia mondiale in bilico tra Nuova Zelanda e l’Ingilterra. Le Red Roses, rafforzate dal vantaggio di giocare in casa, riusciranno finalmente a conquistare il titolo? Da tenere d’occhio poi ci saranno le nazioni emergenti come Fiji  e Giappone, i cui entusiasmanti stili di gioco potrebbero sconvolgere l’ordine costituito. L’Italia, forte della qualificazione ai quarti di finale nel 2021, può ragionevolmente puntare ad un ruolo da protagonista.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Summer Series under 20: Italia strepitosa! Rimonta il Galles e lo batte a domicilio

Le Azzurrine ribattono colpo su colpo alle padrone di casa e chiudono la manifestazione con una bella vittoria

17 Luglio 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Serie A Elite: a Rovigo arriva una giovane terza linea

I campioni d'Italia si rinforzano con un classe 2004

item-thumbnail

Mondiale under 20: la formazione dell’Italia per l’ultima sfida contro il Galles

Santamaria opera 6 cambi per la finale 7°-8° posto di Rovigo

17 Luglio 2025 Rugby Mondiale / JR Rugby World Cup
item-thumbnail

Serie A Elite: a Viadana arriva un mediano d’apertura argentino

I vice-campioni d'Italia rinforzano la mediana in vista della prossima stagione

17 Luglio 2025 Campionati Italiani / Serie A Elite
item-thumbnail

Test estivi 2025: le formazioni di Scozia-Samoa con due futuri Lions in campo

Townsend vuole riscattare la sconfitta con le Fiji e avrà a disposizione due giocatori che domenica partiranno per l'Australia

item-thumbnail

Women’s Summer Series under 20: la diretta streaming di Galles-Italia

Le Azzurrine cercano il successo dopo l'impresa sfiorata con l'Inghilterra: calcio d'inizio alle 16.30

17 Luglio 2025 Foto e video