Siya Kolisi: fra mercato ed elogi, non c’è pace per il capitano degli Springboks

Un momento tormentato quello del totem della Rainbow Nation

Siya Kolisi: fra mercato ed elogi, non c’è pace per il capitano degli Springboks ph. S.pessina

Per Siya Kolisi non c’è pace. Il capitano degli Springboks nel bene o nel male è sempre sulla bocca di tutti all’interno del mondo ovale, anche in un 2024 che, almeno all’inizio, doveva essere per lui un anno di transizione.

Leggi anche, Jordie Barrett: “L’addio delle squadre sudafricane ha distrutto il Super Rugby”

Siya Kolisi: fra mercato ed elogi

Secondo quanto riportato dai media francesi il terza linea, due volte campione del mondo (2019, 2023), dopo aver lasciato il Racing 92 per accasarsi agli Sharks e fare così ritorno in patria è pronto a un nuovo cambio di casacca, interno: volendo entrare a far parte degli Stormers (sarebbe un ritorno dopo la lunghissima esperienza del periodo 2012-2020, ndr). Un rumors di mercato che si fa sempre più insistente, accompagnato anche da una situazione familiare che starebbe spingendo Kolisi verso Cape Town, dove si starebbe trasferendo la sua ex moglie con i suoi figli.

Un momento tormentato quindi, mitigato però dalle bellissime parole espresse dal Ministro dello Sport, dell’Arte e della Cultura del Sudafrica, Gayton McKenzie che di Kolisi ha detto: “Dal profondo del mio cuore, lasciate che vi dica una cosa: tu, Siya Kolisi, non sei solo un bravo capitano, ma sei il miglior capitano che il gioco del rugby abbia mai visto”.

Parole che non hanno lasciato certamente indifferenti né il diretto interessato né tantomeno l’ambiente ovale, che ovviamente ha già fatto partire paragoni con altri grandi capitani del passato fra cui anche il neozelandese Richie McCaw.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Rassie Erasmus si schiera: “Meglio allineare il Rugby Championship col Sei Nazioni”

"Non vedo alcun motivo per cui noi, Nuova Zelanda, Argentina e Australia dovremmo opporci"

19 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

SANZAAR annuncia il futuro del Rugby Championship

Pubblicato il calendario dei prossimi cinque anni delle maggiori squadre dell'emisfero sud

16 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

E se il The Rugby Championship si giocasse in contemporanea al Sei Nazioni?

Un ipotesi che guarda al futuro, con anche la possibilità di un'espansione del torneo

8 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Il Sudafrica soffre, batte l’Argentina e vince il Rugby Championship 2025

A Twickenham termina 27-29 per gli Springboks che alzano il trofeo per il secondo anno consecutivo

4 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Gli All Blacks piegano una tenace Australia e tengono aperto il Rugby Championship

Vittoria con bonus per i neozelandesi a Perth, ma conquistata solo allo scadere

4 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Sudafrica, All Blacks e Australia, bagarre per il Rugby Championship. La preview dell’ultima giornata

Tre le squadre in lotta per il titolo, ma l'Argentina non resterà a guardare: lo spettacolo al via dalle 11:45, poi alle 15:00 il match finale

4 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship