Serie A maschile: i risultati dell’ottava giornata

Parabiago chiude il 2024 da capolista del girone di A1

Serie A rugby - Logo

Serie A maschile: i risultati dell’ottava giornata

Si chiude il 2024 della Serie A maschile con l’ottava giornata del campionato cadetto.

Nel girone 1, quello meritocratico composto dalle migliori squadre della scorsa stagione, Parabiago continua la propria corsa in vetta alla classifica imponendo una pesante tariffa all’Avezzano sul proprio campo.

Gli abruzzesi, sconfitti 54-19, vengono superati dai Cavalieri Union corsari a Torino in una lotta salvezza che coinvolge anche Milano, battuta da un Biella sempre più concorrente numero uno del Parabiago, e potrebbe interessare anche la Capitolina, battuta tra le mura amiche dalla cadetta del Petrarca.

Intanto Verona batte Paese nella sfida tra venete e aggancia i rossoblù al terzo posto in classifica.

Nei gironi territoriali chiudono l’anno solare in testa alle rispettive graduatorie il Calvisano, che batte di misura un ostico CUS Milano e rimane imbattuto, i Caimani del Rugby Viadana, che operano il sorpasso sul Valsugana fermato a Villorba, e il Livorno, che vince comodamente a Napoli e allunga rispetto a un Firenze fermato un po’ a sorpresa sul pareggio dal Romagna.

Leggi anche: Serie A Elite femminile, i risultati del sesto turno

Serie A: i risultati dell’ottava giornata

Girone 1

Unione Rugby Capitolina v Petrarca Cadetta 23-26
CUS Torino v Cavalieri Union Prato Sesto 24-26
Verona Rugby v Rugby Paese 24-13
Biella Rugby v AS Rugby Milano 41-20
Rugby Parabiago v Avezzano Rugby 54-19

Girone 2

VII Rugby Torino v Rugby Lecco 21-7
Unione Monferrato Rugby v Piacenza Rugby Club 18-37
Rugby Calvisano v CUS Milano 13-11
Amatori&Union Rugby Milano v Rugby Noceto 10-17
Amatori Rugby Alghero v Rugby Parma FC 1931 37-28

Girone 3

Rugby Viadana Cadetta v Rugby Casale 33-24
Pesaro Rugby v Ruggers Tarvisium 25-5
Villorba Rugby v Valsugana Rugby Padova 30-23
Patavium Rugby Union v Valpolicella Rugby 1974 23-38
Rugby Badia 1981 v Rugby San Donà 32-22

Girone 4

UR Firenze v Romagna RFC 14-14
Rugby Roma Olimpic v Primavera Rugby 31-12
Pol. Paganica Rugby v Civitavecchia Rugby 30-31
Rugby Napoli Afragola v Livorno Rugby 20-40
Villa Pamphili RFC v LA Rugby L’Aquila 5-41

Clicca qui per le classifiche dei gironi di Serie A maschile

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Serie A maschile e femminile di rugby: definiti i calendari della stagione 2025-2026

Rese note le agende anche della Serie B Maschile e i barrage dell'Under 18 Maschile

item-thumbnail

L’ex mediano di mischia del Benetton Sam Hidalgo-Clyne allenerà la Cadetta del Mogliano

L'internazionale scozzese riparte nel ruolo di allenatore dalla Serie B

item-thumbnail

La composizione del Campionato Nazionale di Serie A maschile e femminile

Si parte il 19 ottobre con gironi meritocratici e territoriali

item-thumbnail

Serie A Elite: a Rovigo arriva una giovane terza linea

I campioni d'Italia si rinforzano con un classe 2004

item-thumbnail

Serie A: Biella sorprende Parabiago e ottiene la promozione in Elite

Risultato e tabellino della rimonta mozzafiato dei piemontesi nella finale della divisione cadetta

item-thumbnail

Serie A: le formazioni della finale Parabiago-Biella per un posto in Elite

Domenica 1° giugno a Piacenza si lotta per la promozione al massimo campionato italiano