Franco Smith: “La bomb squad? Rassie Erasmus l’ha copiata da me”

Il tecnico scherza con i giornalisti e racconta un aneddoto legato al modo in cui sceglie la formazione

Franco Smith: "La bomb squad? Rassie Erasmus l'ha copiata da me"

Franco Smith: “La bomb squad? Rassie Erasmus l’ha copiata da me” – Italrugby ph. Sebastiano Pessina

La “bomb squad” è ormai un tema fisso quando si parla di rugby. Spesso viene associata a Rassie Erasmus, che con il suo Sudafrica l’ha portata all’estremo con la panchina 7+1. In realtà, come ci ha tenuto a specificare – scherzosamente – Franco Smith, lui la usava ancora prima.

Il siparietto nasce da una domanda posta da un giornalista in seguito alla scelta di Franco Smith di schierare il suo Glasgow con una panchina 7+1 contro Tolone, nella partita di Champions poi persa 30-29: “Sono deluso che tu mi stia paragonando a Rassie Erasmus. Penso che negli ultimi due anni e mezzo abbiamo dimostrato che è lui che ci sta copiando, non è vero?” ha detto il tecnico, ovviamente scherzando (i due sono stati compagni di squadra e sono molto amici).

Leggi anche: Top 14: il salary cap non verrà modificato…almeno per il momento

Negli ultimi anni il concetto di “bomb squad” è diventato sempre più presente nel mondo del rugby, soprattutto da quando Erasmus ha iniziato sistematicamente a schierare tutti gli avanti presenti in panchina (di solito 6, ma anche 7) nel giro di pochi minuti, nell’ultima mezz’ora.

Dopo la battuta Franco Smith ha raccontato come la sua filosofia di selezione della panchina sia sempre stata una parte fondamentale del suo pensiero: “Ho detto fin dall’inizio, quando sono arrivato a Glasgow, che quando faccio la formazione scelgo per primi i giocatori che saranno in campo negli ultimi 20 minuti”.

“Quella è la parte della partita in cui nessuno va al frigo per prendere un’altra birra” ha poi chiosato.

Smith poi conclude, ritornando sulla battuta principale: “Allo stesso tempo, questa scelta ci consente di far ruotare la squadra mantenendo uno sguardo generale sulle numerose partite di alto livello che dobbiamo affrontare, ma non stiamo copiando la bomb squad di Erasmus. Penso che sia la nostra bomb squad ad essere stata copiata!” ha concluso ritornando sulla battuta iniziale. Tutto in un clima ovviamente molto disteso.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

World Rugby Ranking: cambia la classifica tra Rugby Championship, Pacific Nations Cup e spareggi

Cambiano tanti punteggi, sia in testa sia nella corsa alle fasce più importanti per i sorteggi della Coppa del Mondo

7 Settembre 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

Da Cockerill a Ibrahimovic: Martin Castrogiovanni si racconta con Giteau, Mitchell, Mortlock e Ashley-Cooper

Dai litigi con l'ex tecnico dei Tigers alla burrascosa separazione dal Racing: l'ex pilone azzurro a tutto campo

26 Agosto 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

World Rugby Ranking femminile: cambia la classifica anche per l’Italia. La situazione dopo la prima giornata del Mondiale

Il primo weekend di Coppa del Mondo modifica inevitabilmente anche la graduatoria delle Nazionali

25 Agosto 2025 Terzo tempo