Tra provocazione e realtà: Davit Niniashvili è meglio di Cheslin Kolbe?

Dalla pubblicazione dei 100 migliori giocatori al mondo di RugbyPass è nata una piccola diatriba a mezzo social

Cheslin Kolbe: "Contro la Scozia per noi sarà subito una finale"

Tra provocazione e realtà: Davit Niniashvili è meglio di Cheslin Kolbe?

Appena una settimana fa il sito specializzato RugbyPass aveva offerto ai suoi lettori la classifica dei migliori 100 giocatori di rugby maschile al mondo. In questa lista figurano anche quattro Azzurri, Tommaso Menoncello, Michele Lamaro, Ange Capuozzo e Sebastian Negri.

Come ogni graduatoria che si rispetti, al netto delle statistiche, la selezione è opinabile secondo i gusti e le preferenze di ogni tifoso. In particolar modo spicca la “presa di posizione” di Tier 2 Rugby, un account di X molto seguito che parla di rugby al di sotto delle cosidette big.

Secondo loro, Davit Niniashvili, collocato all’ottantaquattresimo posto della classifica di RugbyPass, è migliore di Cheslin Kolbe, che invece è nella top 10. La superiorità sarebbe da rintracciare sia sul piano delle statistiche individuali, sia perchè Niniashvili è costretto a giocare in una nazionale di livello inferiore rispetto al Sudafrica, dunque con meno opportunità di essere dominante.

Leggi anche: Quattro giocatori dell’Italia nella lista dei 100 migliori al mondo per RugbyPass

I numeri di Davit Niniashvili e Cheslin Kolbe

Davit Niniashvili, estremo georgiano del Lyon, 22 anni, è risultato spesso decisivo per la sua squadra di club e anche per la sua nazionale, come ha dimostrato nel test match tra Italia e Georgia a Genova lo scorso novembre.

Lo stesso si può dire di Cheslin Kolbe, 31 anni, in forza ai Tokyo Sungoliath e pilastro del Sudafrica, prima squadra del ranking mondiale nel 2024.

Per Tier 2 Rugby però il folletto sudafricano non è migliore dell’asso dei Lelos. La comparazione inizia dalla finale di Challenge Cup 2022, dove i due si trovarono di fronte e ad avere la meglio fu il Toulon di Kolbe. In quel match il n.15 del Lyon fece una grande prestazione individuale.

La comparazione in favore dell’estremo georgiano prosegue con un tabulato di statistiche in suo favore, precedute dal tweet in cui si spiega che: “Se si confrontano i due alla stessa età la differenza diventa ancora più ampia .A 22 anni e mezzo Kolbe aveva segnato solo 3 mete nel Super Rugby e avrebbe debuttato nella nazionale solo due anni e mezzo dopo. Niniashvili, alla sua stessa età, è stato uno dei migliori nella Top 14 e ha guidato la sua nazionale per gli ultimi 3 anni.”

La prospettiva da cui arriva questa provocazione è chiaramente favorevole al mondo delle Tier 2 e la qualità complessiva di entrambi gli atleti è difficilmente discutibile. Metterli sullo stesso piano risulta però un gioco molto difficile, perchè hanno differenti caratteristiche tecniche e fisiche, inoltre vengono collocati nel game plan elaborato dai rispettivi allenatori con funzioni altrettanto diverse. Tuttavia resta la curiosità di sapere che tipo di rendimento offrirebbero Niniashvili e Kolbe a parti invertite. Una domanda che può essere divertente, ma rimane un puro esercizio di fantasia.

Valerio Bardi

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Test Match: il 28 giugno i Barbarians giocheranno in Sudafrica per la prima volta

La storica partita fra bianconeri e Springboks si giocherà al DHL Stadium di Cape Town

item-thumbnail

Tutti gli arbitri dei Test Match estivi: Andrea Piardi dirigerà una sfida tra Australia e British & Irish Lions

Ecco tutti i fischietti impegnati in questa lunga estate, tra cui figurano anche Federico Vedovelli, Gianluca Gnecchi e Matteo Liperini

item-thumbnail

Rugby femminile: la Georgia gioca il suo primo test match di sempre di rugby a XV

Momento storico per la Georgia femminile, che il 17 aprile ha giocato il suo primo test match della storia

item-thumbnail

Australia: pronto il nome del nuovo allenatore, ma arriverà nel 2026

Joe Schmidt dovrebbe rimanere in carica per un altro anno oltre il tour dei British & Irish Lions

item-thumbnail

British and Irish Lions: tutti a caccia del nome a sorpresa

Fra dieci giorni Andy Farrell svelerà i nomi di tutti i convocati per il tour in Australia

item-thumbnail

Il Giappone vuole restringere le regole sugli stranieri nel campionato

Si prospettano norme stringenti che potrebbero influenzare il mercato rugbistico internazionale