Da Bundee Aki a Tadhg Furlong, l’Irlanda si tiene stretti i suoi “gioielli”

Tanti i rinnovi di contratto firmati nelle scorse ore dalla Federazione verde

Irlanda, verso il Sei Nazioni 2022: i big rispondono presente, fra loro è ok anche Furlong

Da Bundee Aki a Tadhg Furlong, l’Irlanda si tiene stretti i suoi “gioielli” – ph. Sebastiano Pessina

L’Irlanda si tiene stretti i suoi “gioielli”. Nelle scorse ore l’Irish Rugby Football Union ha firmato diversi rinnovi contrattuali, in particolare con quattro stelle della Nazionale dei verdi.

Stiamo parlando del seconda linea James Ryan, del centro Bundee Aki e dei piloni Tadhg Furlong e Andrew Porter. Tutti e quattro, oltre ad essere delle colonne per la Nazionale, lo sono anche per le rispettive franchigie irlandesi.

Leggi anche: European OnRugby Ranking: sale il Benetton, Bordeaux si avvicina al vertice

Irlanda: estesi i contratti di James Ryan, Tadhg Furlong, Andrew Porter e Bundee Aki

I due piloni Tadhg Furlong e Andrew Porter hanno firmato dei nuovi contratti con l’IRFU e il Leinster che estendono il loro impegno con la provincia irlandese fino alla fine della stagione 2026/27. James Ryan non si è accontentato del rinnovo per le successive due stagioni, legandosi alla squadra di Dublino anche per l’annata 2027/28.

Bundee Aki infine ha deciso di rinnovare il suo impegno con Connacht per un’altra stagione, quella del 2025/26. La rivista francese Midi Olympique aveva segnalato in tempi recenti dell’interesse del Tolone per il centro irlandese, considerando che l’anno prossimo Fainga’anuku tornerà in Nuova Zelanda. Alla luce del rinnovo, però, l’ipotesi è con tutta probabilità da scartare.

Come accennato si tratta di rinnovi importanti, non solo per le franchigie ma per la stessa Nazionale. Tutti e quattro sono dei pilastri dell’Irlanda dell’ultimo decennio: Bundee Aki con 60 presenze, Tadhg Furlong con 78, Andrew Porter con 70, James Ryan con 67.

Hanno dato il loro apporto agli ultimi tre titoli vinti dall’Irlanda nel Sei Nazioni (edizioni 2018, 2023, 2024) e continueranno ancora per il prossimo, quando i Verdi proveranno a vincere per la terza volta consecutiva, record che non è riuscito a nessuna nazionale da quando il torneo ha assunto l’attuale format con l’allargamento all’Italia.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

URC: Stormers, formazione a tutta forza per la sfida alle Zebre

Quintetto di Springboks in campo per la formazione del Capo, attualmente capolista del campionato

item-thumbnail

URC: la formazione di Edimburgo che sfida il Benetton in cerca della prima vittoria

La squadra scozzese è ancora a secco di successi e coach Sean Everitt si gioca una nuova carta in mediana

item-thumbnail

URC, terza giornata: Stormers e Munster ancora a segno, i risultati e gli highlights degli anticipi

I sudafricani vincono un'altra partita lasciando a zero gli avversari, mentre la Red Army riesce a spuntarla di misura

item-thumbnail

URC: la formazione degli Ospreys per le Zebre

I gallesi alla ricerca della prima affermazione stagionale

item-thumbnail

Lions, il tecnico degli avanti: “Le Zebre sono migliorate tantissimo e hanno un allenatore forte. Sono pericolose”

Per Barend Pieterse non è più tempo di sottovalutare la franchigia di Parma, e la formazione schierata lo dimostra

item-thumbnail

URC: rinviata una partita della seconda giornata a causa della tempesta Amy

Le condizioni climatiche rendono particolarmente problematica la disputa di un incontro