Le formazioni di Bath e Lione, avversarie di coppa di Benetton e Zebre

Inglesi e francesi si concedono un parziale turnover

Vincent Rattez – Lione – Ph. AFP

Sono state ufficializzate tutte le formazioni per le gare di venerdì 13, sabato 14 e domenica 15 dicembre della Challenge Cup e della Champions Cup.

Benetton e Zebre sono quindi a conoscenza della composizione dei XV delle rispettive avversarie.

I veneti sfideranno un Bath senza le migliori stelle a Monigo, mentre il Lione mette in campo qualche pedina interessante, seppur in un’ottica di rotazione, per sfidare i ducali.

Leggi anche: Challenge Cup: la formazione delle Zebre che attende il Lione

Leggi anche: Champions Cup: pronta la formazione del Benetton che ospita il Bath a Monigo

Champions Cup: la formazione del Bath per affrontare il Benetton

Niente Finn Russell, niente Ollie Lawrence, niente Sam Underhill. Se lo scozzese aveva presenziato nella sconfitta contro La Rochelle, i due nazionali inglesi erano assenti anche una settimana fa dal XV del Bath, il flanker per infortunio, il centro tenuto a riposo.

Per questa nuova sfida in territorio italiano il capo allenatore Johann van Graan ruota decisamente la sua formazione e preferisce l’ex rugby a XIII Regan Grace e l’ex rugby sevens Ruaridh McConnochie a Joe Cokanasiga e Will Muir alle ali. Cam Redpath passa a primo centro, accogliendo Max Ojomoh al suo fianco. La linea arretrata è guidata da Orlando Bailey con la maglia numero 10.

Nel pacchetto degli avanti entrano nel XV due giocatori partiti dalla panchina nella scorsa gara: l’esperto seconda linea irlandese ex Leinster Ross Molony e l’esplosivo flanker scozzese Josh Bayliss, che i più attenti ricorderanno in meta al Sei Nazioni contro l’Italia a Roma un anno fa.

Il pilone destro Billy Sela fa il suo esordio in coppa: il 19enne ha all’attivo due presenze in Premiership in carriera, per un totale di 21 minuti. In panchina ci sono tre giocatori della academy: Kepu Tuipulotu, Tom Carr-Smith e Louie Hennessey, talentuoso centro già visto al Sei Nazioni U20 con la maglia del Galles.

Bath: 15. Tom de Glanville, 14. Regan Grace, 13. Max Ojomoh, 12. Cameron Redpath, 11. Ruaridh McConnochie, 10. Orlando Bailey, 9. Louis Schreuder, 1. Francois van Wyk, 2. Niall Annett, 3. Billy Sela, 4. Ewan Richards, 5. Ross Molony, 6. Josh Bayliss, 7. Ethan Staddon, 8. Miles Reid (c)
A disposizione: 16. Kepu Tuipulotu, 17. Arthur Cordwell, 18. Thomas du Toit, 19. Quinn Roux, 20. Ted Hill, 21. Tom Carr-Smith, 22. Louie Hennessey, 23. Jaco Coetzee

Challenge Cup: la formazione del Lione per le Zebre

C’è turnover anche nella formazione del Lione per la trasferta a Parma, ma la squadra francese ha una grande profondità in formazione e anche la necessità di mettere alla prova alcuni suoi giocatori prima di riprendere il Top 14 sotto la guida del nuovo allenatore Karim Ghezzal.

Ecco allora Semi Radradra, Ethan Dumortier, Sam Matavesi, Tomas Lavanini: tutti giocatori con più o meno esperienza internazionale che accrescono il valore della squadra rossonera, che comunque tiene a riposo altri profili importanti come Baptiste Couilloud, Davit Niniashvili, Dylan Cretin.

Malgrado siano solo 5 i giocatori confermati nella formazione titolare rispetto alla partita vinta contro Cardiff una settimana fa (Dumortier, Parisien, Rattez, Meliande e Gouzou), il Lione continua ad avere un XV temibile, non avendo allo stesso tempo tutti i migliori in campo.

Lione: 15. Alexandre Tchaptchet, 14. Ethan Dumortier, 13. Alfred Parisien (c), 12. Semi Radradra, 11. Vincent Rattez, 10. Martin Meliande, 9. Esteban Gonzalez, 1. Jérôme Rey, 2. Sam Matavesi, 3. Jermaine Ainsley, 4. Theo William, 5. Tomas Lavanini, 6. Steeve Blanc-Mappaz, 7. Liam Allen, 8. Maxime Gouzou
A disposizione: 16. Yanis Charcosset, 17. Hamza Kaabeche, 18. Irakli Aptsiauri, 19. Killian Geraci, 20. Beka Saginadze, 21. Charlie Cassang, 22. Xavier Mignot, 23. Monty Ioane

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Champions Cup e Challenge Cup: le date dei sorteggi e di tutta la stagione 2025/26

Confermato il format attuale, a breve saranno resi noti i gironi. Intanto sono stati definiti tutti i weekend di partite

18 Giugno 2025 Coppe Europee
item-thumbnail

Champions Cup: Ange Capuozzo è candidato per il premio di “Try of the Year”

La splendida azione del trequarti del Tolosa e della nazionale italiana è fra le migliori mete della stagione europea

4 Giugno 2025 Coppe Europee / Champions Cup
item-thumbnail

Bordeaux: Jefferson Poirot squalificato per il gesto antisportivo nei confronti di Henry Pollock

Il pilone si era reso protagonista di una azione censurabile ai danni del terza linea inglese dopo il triplice fischio della finale di Champions Cup

30 Maggio 2025 Coppe Europee / Champions Cup
item-thumbnail

Champions Cup: un giocatore del Bordeaux è stato citato per aver messo le mani al collo di Henry Pollock

Se fosse accertato il fatto, un prima linea dei bordolesi rischia di aver chiuso in anticipo la stagione e non disputerà i playoff di Top 14

27 Maggio 2025 Coppe Europee / Champions Cup
item-thumbnail

Il mondiale per club non aggiungerà partite al calendario

Il numero di gare delle stagioni coinvolte rimarrà lo stesso, ma al costo di sacrificare una stagione di Champions Cup

27 Maggio 2025 Coppe Europee
item-thumbnail

Il primo giocatore a vincere tre volte la Champions Cup con tre squadre diverse

Un record individuale per un giocatore capace di vincere tre coppe nelle ultime quattro stagioni

26 Maggio 2025 Coppe Europee / Champions Cup